Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Montélimar (Francia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Francia

Montélimar, dove si trova




Il clima di Montélimar è generalmente mite, e può essere definito mediterraneo di transizione, con inverni relativamente miti, ed estati calde e soleggiate.
La città si trova nel sud della Francia, tra Valence e Avignon, nel dipartimento della Drôme della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi. Siamo nella valle del Rodano, dove soffia spesso il mistral, il vento freddo e secco del nord.
L'inverno è abbastanza mite, con alcune giornate piovose e alcune giornate soleggiate.
Il mistral soffia abbastanza spesso, aumentando la sensazione di freddo, anche se in genere la temperatura non è molto bassa perché la massa d'aria viene dal nord Atlantico.
A volte però ci possono essere periodi di freddo intenso, quando arriva dell'aria fredda dalla Russia o dalle regioni artiche. La neve è rara, ma una volta ogni qualche anno in media si verifica una nevicata abbastanza abbondante. Anche in questi casi è raro che la temperatura scenda a valori molto bassi, ma ogni tanto può accadere. La temperatura è scesa fino a -15 °C nel febbraio 1956, a -14,5 °C nel gennaio 1971, a -12 °C nel gennaio 1985, a -9 °C nel febbraio 1986, a -11 °C nel gennaio 1987, a -7,5 °C nel marzo 2005 e nel dicembre 2009, e a -8 °C nel febbraio 2012.
L'estate è calda e soleggiata, con qualche pioggia o temporale. La bassa valle del Rodano è la zona che in estate è la più calda di Francia (dove le massime raggiungono mediamente i 30 gradi).
Il mistral soffia meno spesso che nelle altre stagioni, e anche quando lo fa, non è detto sia particolarmente fresco.
Nei giorni più caldi dell'anno si possono raggiungere i 36/38 °C, e più raramente, valori più elevati. La temperatura ha raggiunto 39,5 °C nel luglio 1982, 39 °C nel luglio 1983, 38 °C nel giugno 2003, 41 °C (record) nell'agosto 2003, 40 °C nel giugno 2019, e 39,5 °C nel luglio 2019.
La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 5,1 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 23,5 °C. Ecco le temperature medie.
Montélimar - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)225711151717141063
Max (°C)8101418222630292419129

Le precipitazioni ammontano a 905 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nei mesi meno piovosi (febbraio, marzo) cadono 45 mm di pioggia, nel più piovoso (ottobre) ne cadono 135. L'autunno è la stagione più piovosa, e a volte si possono verificare piogge abbondanti, ma anche in primavera si nota un certo aumento delle precipitazioni. Ecco le precipitazioni medie.
Montélimar - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)654545808555506011513510070905
Giorni75688545697777

In media, si contano circa 2.400 ore di sole all'anno. Il soleggiamento è molto buono in estate (quando prevalgono le giornate soleggiate), ma anche in inverno è accettabile. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Montélimar - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)35678101197543

Montélimar

Quando andare


Il periodo migliore per visitare Montélimar è la primavera, da metà aprile a metà giugno. Anche settembre è un buon mese, però è abbastanza piovoso. L'estate, da metà giugno ad agosto, può essere molto calda, anche se è il periodo migliore per chi intendesse andare al mare. L'inverno è in genere mite, ma qualche volta può fare freddo e può piovere.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Francia

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy