Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Reykjanesbær (Islanda)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Islanda

Reykjanesbær, dove si trova




Il clima di Reykjanesbær è subpolare oceanico, con inverni freddi ed estati molto fresche.
La città si trova nel sud-ovest dell'Islanda, sulla costa, 30 km a sud-ovest di Reykiavik, nella penisola chiamata Suðurnes, ed è formata dall'unione delle città di Keflavik, Njarðvík e Hafnir.
Il clima è molto simile a quello di Reykjavik, anche se è un po' più mite e più piovoso data la posizione più esposta sul mare.
La latitudine di Reykjanesbær è 64°00'N. Nel giorno più corto dell'anno, il 21 dicembre, il sole sorge alle 11:20 e tramonta alle 3:35 del pomeriggio. Nel giorno più lungo, il 21 giugno, il sole sorge alle 3 del mattino e tramonta due minuti dopo la mezzanotte (ciò accade a causa del fuso orario adottato dall'Islanda). Le notti bianche, in cui non fa completamente buio neanche a mezzanotte, si verificano dal 28 aprile al 14 agosto.
La temperatura media del mese più freddo (febbraio) è di 0,3 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 11 °C. Ecco le temperature medie.
Reykjanesbær - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)-2-2-204788620-22.3
Max (°C)33369121413107547.4

Le precipitazioni ammontano a 1.075 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nei mesi meno piovosi (maggio, luglio) cadono 65 mm di pioggia, nel più piovoso (ottobre) ne cadono 115. Ecco le precipitazioni medie.
Reykjanesbær - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)100901008065706590901151001101075
Giorni151415141112111213161416164

Come è tipico dell'Islanda, è il tempo è spesso instabile e ventoso. Le nevicate si verificano in genere da ottobre ad aprile, anche se raramente prevalgono sulla pioggia per lunghi periodi.
L'inverno, da dicembre a marzo, è freddo, nuvoloso, e ventoso, con giorni molto brevi nella prima parte, che poi diventano gradualmente più lunghi (a metà febbraio il sole già sorge alle 9:25 e tramonta alle 18, mentre a metà marzo sorge alle 7:45 e tramonta alle 19:30).
In alcuni periodi, la temperatura oscilla intorno allo zero, e le piogge si alternano alle nevicate.
Vi sono anche periodi abbastanza miti, in cui la temperatura raggiunge i 7/8 °C, però spesso piove e soffia un vento forte.
Vi sono anche periodi molto freddi, caratterizzati da neve e gelo, che in genere non durano più di una settimana.
Nelle notti più fredde dell'anno, la temperatura scende in genere fino a -8/-9 °C, comunque, ogni tanto può scendere su valori più bassi. All'aeroporto di Keflavik, il record del freddo è di -17,5 °C, registrato nel gennaio 1968. Nel corso dei decenni, le punte di freddo sono diventate sempre meno basse. Negli anni '70, la temperatura è scesa fino a -14,5 °C nel gennaio 1971 e nel gennaio 1979. Dal 1980 al 2020, è scesa in qualche occasione fino a -13 °C, l'ultima volta nel dicembre 2011.

L'estate è fresca, con piogge abbastanza frequenti. Vi sono periodi molto freschi, con massime di 10/12 °C, soprattutto a giugno, ma anche periodi più miti.
Nei giorni più caldi dell'anno, la temperatura arriva in genere a 18/19 °C. Dal 1952 al 2020, la temperatura ha raggiunto o superato i 20 °C nelle seguenti occasioni: 22,5 °C nel luglio 1976 e nel luglio 1980, 21 °C nel luglio 1991, 20 °C nel luglio 1994 e nell'agosto 2003, 25 °C nell'agosto 2004 (record), 22,5 °C nel luglio 2008, 23 °C nel luglio 2010, e 20,5 °C nel luglio 2017.

Reykjanesbær

La temperatura del mare oscilla tra 5 °C e 10 °C: dunque, il mare è molto freddo tutto l'anno. Ecco le temperature medie del mare.
Reykjanesbær - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)65556810109876

Quando andare


Il periodo migliore per visitare Reykjanesbær è l'estate, da giugno ad agosto, essendo la stagione meno fredda. Vanno comunque messi in conto cieli nuvolosi, pioggia e un po' di freddo. Pertanto, conviene portare una giacca e un maglione anche in piena estate.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Islanda

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy