Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Nelle isole di São Tomé e Principe, situate nel Golfo di Guinea e nei pressi dell'Equatore, il clima è tropicale,
caldo e umido tutto l'anno, con le temperature diurne che da gennaio ad aprile oscillano intorno ai 30 gradi, mentre da giugno ad agosto le temperature diventano leggermente più fresche. Entrambe le isole sono ricoperte da una foresta impenetrabile, e nelle zone interne le alture sono avvolte dalle nebbie.
Ecco le temperature medie di Sao Tomé.
Sao Tomé - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 22 | 29 | 25,9 |
---|
Febbraio | 22 | 30 | 26,2 |
---|
Marzo | 23 | 30 | 26,4 |
---|
Aprile | 23 | 30 | 26,4 |
---|
Maggio | 23 | 29 | 26 |
---|
Giugno | 21 | 28 | 24,7 |
---|
Luglio | 20 | 27 | 23,8 |
---|
Agosto | 20 | 28 | 24,1 |
---|
Settembre | 21 | 29 | 25 |
---|
Ottobre | 22 | 29 | 25,2 |
---|
Novembre | 22 | 29 | 25,5 |
---|
Dicembre | 22 | 29 | 25,6 |
---|
Anno | 21,8 | 28,9 | 25,35 |
---|
Le
piogge sono abbondanti nell'isola di Principe, intorno ai 2.000 millimetri all'anno nel capoluogo. Nella parte sud dell'isola di São Tomé le piogge sono ancora più abbondanti, e si raggiungono persino i 5.000 millimetri all'anno nei pendii esposti a sud, mentre sono più scarse nella parte nord, dove si trova la capitale, perché è in "ombra pluviometrica" rispetto alle correnti dominanti da sud-ovest, che scaricano le piogge sul versante meridionale del
Pico de São Tomé, il monte più alto del Paese coi suoi 2.024 metri. Tuttavia, anche a São Tomé la vegetazione è lussureggiante, a causa dell'elevata umidità dell'aria e della costante presenza delle nubi. A São Tomé cadono circa 900 millimetri di pioggia all'anno.
Ecco le precipitazioni medie a São Tomé.
Sao Tomé - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 80 | 6 |
---|
Febbraio | 85 | 8 |
---|
Marzo | 130 | 9 |
---|
Aprile | 120 | 10 |
---|
Maggio | 115 | 8 |
---|
Giugno | 19 | 2 |
---|
Luglio | 0 | 0 |
---|
Agosto | 1 | 0 |
---|
Settembre | 17 | 3 |
---|
Ottobre | 110 | 9 |
---|
Novembre | 100 | 9 |
---|
Dicembre | 110 | 7 |
---|
Anno | 885 | 71 |
---|
In entrambe le isole vi è una
stagione secca, un po' più breve a Principe (da metà giugno a metà settembre), e più lunga a São Tomé (da giugno a settembre), tuttavia, anche in questi mesi il cielo rimane spesso nuvoloso. I mesi più piovosi sono invece aprile-maggio e ottobre-novembre, vale a dire, in corrispondenza dei due passaggi del sole allo zenith.
Ecco le ore di sole a São Tomé.
Sao Tomé - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 4,5 | 145 | Febbraio | 5 | 135 | Marzo | 4,5 | 140 | Aprile | 4 | 125 | Maggio | 4,5 | 145 | Giugno | 5,5 | 165 | Luglio | 5 | 160 | Agosto | 5 | 150 | Settembre | 4 | 120 | Ottobre | 3,5 | 115 | Novembre | 4,5 | 135 | Dicembre | 4,5 | 145 | Anno | 4,6 | 1675 |
Per fare i bagni, il
mare è caldo tutto l'anno, toccando il minimo a São Tomé da giugno a settembre, quando arriva a 26 gradi.
Sao Tomé - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 28 | Febbraio | 29 | Marzo | 29 | Aprile | 29 | Maggio | 28 | Giugno | 26 | Luglio | 26 | Agosto | 26 | Settembre | 26 | Ottobre | 27 | Novembre | 27 | Dicembre | 28 | Anno | 27,4 |
Quando andare e cosa mettere in valigia:
Sao Tomé e Principe