Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - La Coruña (Spagna)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Spagna

La Coruña, dove si trova




Il clima di La Coruña (A Coruña in galiziano) è oceanico mite, con inverni miti e piovosi, ed estati fresche ma abbastanza soleggiate.
La città si trova sulla costa, nella parte più a nord-ovest della Spagna, dove l'influenza dell'Oceano Atlantico si fa sentire parecchio. Infatti, l'inverno è particolarmente mite, ancora più mite che in altre città della Galizia e nella costa spagnola del nord, mentre l'estate è abbastanza fresca.
In compenso, il vento soffia con frequenza, e può essere forte, soprattutto da ottobre ad aprile. Inoltre, le piogge sono frequenti per molti mesi all'anno.
La temperatura media dei mesi più freddi (gennaio, febbraio) è di 11 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 19,5 °C. Ecco le temperature medie.
La Coruna - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)88910121416161513119
Max (°C)141416161821222322191614

Le precipitazioni ammontano a 1.045 mm all'anno. Nei mesi meno piovosi (luglio, agosto) cadono 35 mm di pioggia, nel più piovoso (novembre) ne cadono 140. Ecco le precipitazioni medie.
La Coruna - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)11590809080453535651351401351045
Giorni15121214117668131515135

L'inverno, da dicembre a febbraio, è mite, ma è anche nuvoloso, piovoso e ventoso.
Le irruzioni di aria fredda da nord raramente producono effetti importanti, comunque, ci possono essere giornate fredde, con massime inferiori ai 10 °C.
Le nevicate sono molto rare: anche nei rari periodi in cui nevica in altre zone della Galizia, La Coruña in genere è risparmiata. Comunque, nevicò nel febbraio 1963 e nel gennaio 1987.
Anche le gelate sono molto rare. In passato ci sono state leggere gelate, ad esempio, -3 °C nel febbraio 1948 e -2,5 °C nel febbraio 1956, ma dal 1990 al 2020 la temperatura è scesa soltanto a 0 °C negli inverni più freddi.
Va detto che la città è così mite perché si trova direttamente sulla costa. Già all'aeroporto di Alvedro, situato pochi chilometri a sud della città, la temperatura scende normalmente fino a -2/-3 °C nelle notti più fredde dell'anno, e scese fino a -5 °C nel gennaio 1985.

L'estate, da metà giugno a metà settembre, è abbastanza fresca. Ci sono periodi in cui la temperatura rimane al di sotto dei 20 °C anche di giorno. Di notte e nel primo mattino si può formare la nebbia.
Ci possono essere periodi soleggiati, ma anche periodi in cui il tempo è variabile o nuvoloso, e possono cadere pioggerelle e brevi rovesci.
Le giornate calde sono molto rare: la temperatura raggiunge o supera i 30 °C appena una o due volte all'anno. Nell'agosto del 2003, raggiunse i 34 °C ma soltanto per un giorno.

La Coruña

In media, si contano circa 1.950 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
La Coruna - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)345667886533

La temperatura del mare oscilla tra 13 °C e 19 °C. Dunque, il mare non diventa mai caldo per fare il bagno, tuttavia, chi non teme il freddo può provare a fare il bagno da luglio a settembre. Ecco le temperature medie del mare.
La Coruna - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)131313131416181918171514

Quando andare


Il periodo migliore per visitare La Coruña è l'estate, da giugno ad agosto o alla prima metà di settembre, essendo il più secco e soleggiato dell'anno.

Torna alla Galizia.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Spagna

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy