Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Argentina - Periodo migliore


Quando andare, cosa mettere in valigia

Bandiera - Argentina

Mappa - Argentina

Ti trovi qui: America Sud --> Argentina --> Quando andare


Quando andare



Non è facile trovare un unico periodo che sia il migliore per visitare tutta l'Argentina, ma visto che per visitare l'estremo sud è praticamente necessario scegliere l'estate australe, da dicembre a febbraio, si può scegliere questo periodo tenendo presente che al nord farà molto caldo. Tutto sommato anche novembre, mese primaverile, può rappresentare un buon compromesso per la gran parte del Paese, anche se nell'estremo nord è spesso già un mese caldissimo.

Per visitare il nord (v. Rivadavia, Formosa, Puerto Iguazú), poiché lo scopo principale può essere evitare il caldo, che sia quello torrido dell'ovest o quello afoso dell'est, si può scegliere l'inverno, da maggio ad agosto, tenendo presente che qualche volta di notte può fare freddo, che nella zona orientale non mancano le piogge, e che il cielo può essere nuvoloso.
Per visitare il centro-nord (Buenos Aires, Rosario, Córdoba) i periodi migliori sono le mezze stagioni (ottobre-novembre e marzo-aprile), anche se ci possono essere periodi di maltempo e sbalzi di temperatura. A Buenos Aires si può scegliere la primavera, da fine settembre a inizio dicembre.
Per visitare l'estremo sud (Terra del Fuoco), il periodo migliore è l'estate, da dicembre a febbraio: le temperature sono fresche, anche fredde di notte, ma sopportabili quando non soffia il vento.

Cosa portare in valigia



In inverno (giugno-agosto): per il nord, cascate dell'Iguazù e Gran Chaco, vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, una felpa o maglione e una giacca per la sera. Per il centro-nord e Buenos Aires, vestiti caldi, maglione, giubbotto, ombrello. Per la Patagonia e la Terra del Fuoco, vestiti molto caldi, giacca calda, cappello imbottito, guanti, sciarpa, impermeabile, scarpe comode. Per le Ande: a nord, vestiti di mezza stagione per il giorno, giacca calda e berretto di lana per la sera, crema solare e occhiali da sole; a sud, vestiti da montagna, pile, piumino, sciarpa, guanti, scarpe da trekking.

In estate (dicembre-febbraio): per il nord, cascate dell'Iguazù e Gran Chaco, vestiti leggerissimi, in fibra naturale, una felpa leggera e un impermeabile leggero per i temporali, cappello per il sole. Per il centro-nord e Buenos Aires, vestiti estivi, una felpa per la sera. Per la Patagonia, vestiti di mezza stagione, giacca per la sera, maglione, scarpe comode. Per la Terra del Fuoco, vestiti caldi, maglione, impermeabile, giacca calda, stivali; possibilità di scoprirsi nelle giornate miti. Per le Ande: a nord, vestiti di mezza stagione per il giorno, giacca per la sera, crema solare e occhiali da sole; a sud, vestiti da montagna, piumino, sciarpa, guanti, scarpe da trekking.

Torna al clima - Argentina


© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a America Sud

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy