Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Australia - Periodo migliore


Quando andare, cosa mettere in valigia

Bandiera - Australia

Mappa - Australia

Ti trovi qui: Oceania --> Australia --> Quando andare


Quando andare



Se si intende visitare tutta l'Australia, non solo il sud ma anche le vaste zone aride dell'Outback e il nord tropicale, si può preferire l'inverno, da giugno ad agosto, per evitare il caldo, che può colpire nelle altre stagioni, soprattutto al centro-nord, e in estate anche al sud, ma anche per evitare la stagione delle piogge e i cicloni che possono colpire il nord in estate. Certo, al sud l'inverno è abbastanza freddo, può essere molto piovoso a Perth e nella Tasmania occidentale, ma se si soffre il caldo è la soluzione migliore.
Se si intende visitare solo le aree meridionali, e magari si intende fare una puntata nelle regioni centro-settentrionali senza soffrire particolarmente il caldo, si possono scegliere le stagioni intermedie, aprile-maggio e settembre-ottobre.
Le aree meridionali, dove si trovano le principali città, possono essere visitate anche in tarda primavera-estate, in particolare a novembre-dicembre a Sydney e da novembre a febbraio a Melbourne, tenendo conto che qualche volta ci possono essere giornate torride.

In valigia - cosa portare



In inverno (giugno-agosto).
Per il nord tropicale e Darwin, vestiti leggeri, in fibra naturale, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera e l'aria condizionata.
Per il deserto, vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, maglione, giacca a vento, giubbotto caldo per la notte, foulard per proteggersi dalla sabbia.
Per il nord-est, Cairns, Innisfail, vestiti leggeri per il giorno, una felpa per la sera, eventualmente un impermeabile per i rovesci; attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.
Per il centro-sud e le principali città, vestiti di mezza stagione, maglione, giubbotto per la sera e le giornate ventose, impermeabile o ombrello. Per le montagne del sud, vestiti molto caldi, piumino, guanti.
Per la Tasmania e Canberra, vestiti caldi, maglione, giacca calda, berretto.

In estate (dicembre-febbraio).
Per il nord tropicale e Darwin e per il nord-est fino a Brisbane, vestiti leggeri, in fibra naturale, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera e l'aria condizionata, un impermeabile leggero per i temporali; attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.
Per il deserto, vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), turbante da deserto, occhiali da sole, una felpa leggera per la sera, una felpa per la notte, sacco a pelo per i pernottamenti all'aperto, scarponcini da deserto.
Per il centro-sud e le principali città, vestiti leggeri, una felpa per la brezza e le giornate fresche, un foulard per quando soffia il vento dal deserto, eventualmente una giacca leggera e un ombrello, soprattutto a Canberra, Sydney e Melbourne.
Per la Tasmania, vestiti di mezza stagione.

Torna al clima - Australia


© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Oceania

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy