Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
La fascia costiera adriatica si presta al
turismo balneare in estate, in particolare a luglio e agosto. Ricordiamo che la zona più settentrionale (Istria, Fiume), può conoscere a volte temporali estivi, come accade anche nella zona italiana di Trieste; questi temporali sono più rari lungo la costa della Dalmazia.
In genere, le piogge autunnali (che nella fascia adriatica croata possono essere intense) iniziano dalla metà di settembre. In autunno prevalgono gli umidi venti meridionali.
Il resto della Croazia (le zone interne, compresa la capitale) può essere visitato
da maggio a settembre. Il sole non manca, ma durante il pomeriggio sono possibili dei temporali (in media un giorno ogni 3 o 4).
A luglio e agosto a volte fa molto caldo, soprattutto nelle zone pianeggianti e nelle valli interne, meno in alta montagna. Quindi, chi non ama il caldo può evitare questi mesi.
Cosa portare in valigia
In
inverno: per le zone interne: vestiti caldi, berretto, cappotto, sciarpa, guanti, impermeabile o ombrello. Per la costa: vestiti caldi, giacca a vento, impermeabile o ombrello; cappello, sciarpa e guanti per i giorni con la bora.
In
estate: vestiti leggeri, magliette a maniche corte, ma anche pantaloni lunghi, giacca leggera e felpa per la sera e le giornate fresche, soprattutto per le zone interne e l'Istria; ombrello o impermeabile, soprattutto per le zone interne e l'Istria.
Torna al clima -
Croazia