Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Egitto - Periodo migliore


Quando andare, cosa mettere in valigia

Bandiera - Egitto

Mappa - Egitto

Ti trovi qui: Africa --> Egitto --> Quando andare


Quando andare



Per visitare le zone archeologiche dell'Egitto, come le grandi piramidi di El Giza, il periodo migliore va da novembre a febbraio, quando il tempo è normalmente mite (con escursioni termiche che possono portare un po' caldo di giorno, ma anche freddo di notte), e in genere soleggiato.
Probabilmente i mesi migliori in assoluto sono novembre al nord (Il Cairo, El Giza) e dicembre al centro-sud (Luxor, Assuan).

In primavera, le temperature sono più elevate (ad aprile al sud le giornate sono già torride), ma le notti sono fresche; a volte però soffia il khamsin.

In estate, sulla costa settentrionale e fino al Cairo e a El Giza il caldo è afoso, mentre più a sud il caldo è intenso ma secco; ovunque regna un sole implacabile. Visitare i siti archeologici durante questo periodo può essere arduo per chi soffre il caldo; questo periodo offre però, come lato positivo, il minore numero di turisti.

Per fare vita da spiaggia occorre distinguere tra la costa mediterranea e la costa del Mar Rosso.

Sulla costa mediterranea va bene la lunga estate, da metà maggio a metà ottobre, anche se come abbiamo visto a maggio il mare è ancora fresco.
Sulla costa del Mar Rosso l'estate è troppo calda, mentre l'inverno è un po' fresco, per cui sono preferibili e la primavera e l'autunno.
A Sharm el Sheikh, i periodi migliori sono il mese di aprile e da metà ottobre a metà novembre; come abbiamo visto, a causa dell'inerzia termica del mare, nel secondo periodo il mare è più caldo che nel primo. Durante l'inverno c'è spesso il sole ma la temperatura, pur piacevole, non è molto elevata per fare vita da spiaggia, mentre in estate le temperature sono così elevate che prendere il sole non è piacevole.

Cosa portare in valigia



In inverno: per Il Cairo: vestiti di mezza stagione, una giacca e un maglione, vestiti caldi per alberghi e case non riscaldati; per Alessandria e la costa mediterranea, si può aggiungere un impermeabile o ombrello; per il deserto, vestiti leggeri, ma anche maglione, giubbotto per la sera, foulard per proteggersi dalla sabbia; per la costa del Mar Rosso, vestiti leggeri per il giorno, maglione e giacca leggera per la sera. Per il Sinai, giacca calda, scarpe da trekking. Per le gite in barca, giacca a vento.

In estate: per la costa mediterranea e Il Cairo, vestiti estivi; una felpa leggera per la sera sulla costa. Per il deserto, vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), cappello tipo legione straniera per il sole implacabile, foulard per il vento; per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne nelle aree rurali e non turistiche; occhiali da sole anche graduati al posto delle lenti a contatto (per via della sabbia), una felpa per la notte; sacco a pelo per i pernottamenti all'aperto; scarponcini da deserto o sandali. Per la costa del Mar Rosso, vestiti leggerissimi; attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.

Torna al clima - Egitto


© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy