Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Filippine - Periodo migliore


Quando andare, cosa mettere in valigia

Bandiera - Filippine

Mappa - Filippine

Ti trovi qui: Asia --> Filippine --> Quando andare


Quando andare



Il periodo migliore per visitare le Filippine nel loro complesso va da febbraio ad aprile, perché nelle regioni dal clima equatoriale, che comunque sono piovose tutto l'anno, gennaio è un mese particolarmente piovoso. Poiché marzo e aprile sono mesi molto caldi, febbraio è il mese migliore in assoluto.
Nelle zone dal clima tropicale, dove la siccità invernale è evidente, come ad esempio a Manila, anche gennaio è un buon mese, anzi spesso è il migliore, perché è secco ed è anche il meno caldo.
Volendo viaggiare a luglio o agosto, si preferiranno Mindanao e le isole più meridionali (Basilan, Sulu, Tawi-Tawi), che sono meno piovose e dunque sono accettabili anche in questo periodo, e soprattutto sono in genere al riparo dai tifoni.
Come detto nella pagina del clima, per fare i bagni, il mare è caldo tutto l'anno.

In valigia - cosa portare



In inverno: per le isole più settentrionali (Batanes e Babuyan), vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, ma anche felpa o maglione e giacca a vento; impermeabile o ombrello. Per il nord di Luzon, vestiti leggeri, una felpa o un maglione per la sera, impermeabile o ombrello. Per Manila e tutto il resto delle Filippine, vestiti leggeri e in fibra naturale, un foulard per la brezza, una felpa leggera per l'aria condizionata, impermeabile leggero o ombrello per le zone dove piove anche in inverno. A Baguio, a 1.500 metri, vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, giacca e maglione per la sera. Per l'alta montagna, vestiti più caldi a seconda della quota.
In estate: ovunque in pianura e sulle coste, vestiti leggeri e in fibra naturale, un foulard per la brezza, una felpa leggera per l'aria condizionata, impermeabile leggero o ombrello. A Baguio, a 1.500 metri, vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, giacca e maglione per la sera, impermeabile. Per l'alta montagna, vestiti più caldi a seconda della quota.
Attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.

Torna al clima - Filippine


© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Asia

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy