Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
Per sapere qual è il periodo migliore per visitare la Grecia, occorre distinguere in base allo scopo del viaggio:
- Se si cercano il
sole e i bagni in mare, va bene la lunga estate, da inizio giugno a metà settembre. In questo periodo non c'è una nuvola per lunghi periodi; il caldo è a volte intenso, ma sulle coste esso è temperato dalle brezze. Sull'Egeo può soffiare in certi periodi un intenso vento da nord: i freddolosi possono portare una felpa, per la sera o per le giornate meno calde.
- Se si intende visitare i
luoghi storici e archeologici e le città, le stagioni migliori sono la primavera e l'autunno. L'estate è spesso troppo calda, soprattutto sul continente (ad Atene si superano spesso i 36 °C), e a luglio e agosto; comunque, anche giugno e settembre sono mesi caldi, con massime intorno ai 28/30 gradi nella capitale.
L'inverno, freddo al nord e nelle regioni montuose, diventa ventoso e piovoso al sud e nelle isole, e dunque non è la stagione migliore per visitare la Grecia. In compenso, in questo periodo la scarsa quantità di turisti può consentire di compiere escursioni e visite nei luoghi storici e archeologici con una maggiore tranquillità e solitudine.
In generale i periodi migliori sono il mese di
maggio (che assomiglia al maggio italiano, con massime intorno ai 25 gradi ad Atene e a Salonicco), e il periodo che va da metà settembre a metà ottobre; il primo offre giornate più lunghe e una natura in fiore, mentre il secondo offre un mare ancora caldo, che può essere invitante nelle pause tra un'escursione e l'altra.
Ad ottobre le temperature sono piacevolmente calde e assomigliano a quelle di maggio, ma le giornate sono più brevi, e a volte piove, soprattutto nella seconda metà del mese.
A novembre spesso il cielo è nuvoloso e le piogge sono abbastanza frequenti; tuttavia, in genere non fa freddo: il tempo assomiglia a quello che si trova nello stesso periodo nell'Italia meridionale.
Ad aprile le temperature sono già miti e spesso c'è il sole, anche se qualche perturbazione può ancora passare, per cui tutto sommato un viaggio in Grecia può essere consigliabile già in questo periodo.
Cosa portare in valigia
In
inverno: per le zone interne e montuose: vestiti caldi, piumino, berretto, guanti, sciarpa. Per Atene e le zone costiere centro-settentrionali: vestiti caldi, maglione, giacca, impermeabile o ombrello. Per Creta e le isole più meridionali: vestiti di mezza stagione, maglione, giacca, impermeabile o ombrello.
In
estate: vestiti leggeri, occhiali da sole, crema solare, una felpa per la sera, soprattutto nelle isole del Mar Egeo dove soffia il meltemi, o per la montagna. Per la montagna, scarpe da trekking, ombrello o impermeabile.
Torna al clima -
Grecia