Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
Il periodo migliore per visitare le Hawaii va
da maggio a ottobre. Le temperature sono elevate, ma il caldo è in genere sopportabile a causa del soffio degli alisei. I resort turistici si trovano nei versanti sottovento, comunque è bene ricordare che nei versanti sopravvento piove spesso anche in estate, e anche la nuvolosità è più frequente. Nella seconda parte della stagione si possono verificare gli
uragani, da cui però le Hawaii sono quasi sempre al riparo, comunque se si vuole andare sul sicuro si possono scegliere maggio e giugno.
Anche il mese di
aprile può essere preso in considerazione. In montagna è più freddo dei mesi estivi, ma al livello del mare non è caldo e afoso come l'estate.
In teoria le Hawaii si possono visitare tutto l'anno, quindi anche in inverno,
da dicembre a marzo, però in questo periodo vanno messe in conto temperature un po' più basse, qualche notte fresca, piogge più abbondanti nei versanti settentrionali, piogge abbastanza frequenti anche nei versanti meridionali, e persino qualche breve tempesta (intense ondate di maltempo), ma per il resto si sta bene e splende il sole anche in inverno.
Cosa portare in valigia
In
inverno (da dicembre a marzo). Vestiti leggeri per il giorno, un foulard per la brezza, una felpa per la sera, eventualmente una giacca leggera; impermeabile leggero o ombrello; attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.
Per le zone montuose, intorno ai 1.000 metri, vestiti da mezza stagione, un maglione o una giacca per la sera; intorno ai 2.000 metri, giacca calda e berretto per la sera; per le cime più alte (Mauna Kea e Mauna Loa), vestiti molto caldi, piumino, guanti, sciarpa, berretto, occhiali da sole, crema solare, scarpe da trekking.
In
estate (da giugno a ottobre). Vestiti leggeri, in fibra naturale, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera e l'aria condizionata, impermeabile leggero o ombrello per i versanti esposti.
Per le zone montuose, intorno ai 1.000 metri, vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, un maglione e una giacca leggera per la sera; intorno ai 2.000 metri, maglione e giacca per la sera; per le cime più alte (Mauna Kea e Mauna Loa), vestiti caldi, piumino, guanti, sciarpa, berretto, occhiali da sole, crema solare, scarpe da trekking.
Attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.
Torna al clima -
Hawaii