Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
In sintesi, i periodi migliori per visitare Israele sono le
stagioni intermedie, e in particolare i mesi di aprile-maggio e ottobre. La Pasqua è dunque in genere un buon periodo per visitare i luoghi di interesse storico-religioso del Paese.
Per fare i
bagni, la stagione calda e soleggiata sulle coste del
Mediterraneo è lunga e va da metà maggio a metà ottobre, anche se il mare è ancora fresco a maggio.
Il
Mar Rosso è più caldo, ma in estate il caldo è troppo intenso per fare vita da spiaggia, soprattutto da giugno a settembre, mentre in inverno, da dicembre a febbraio, si alternano giornate piacevoli a giornate un po' fredde: i mesi migliori sono aprile, e da metà ottobre a metà novembre.
Cosa portare in valigia
In
inverno: per Gerusalemme e le colline interne: vestiti caldi, giubbotto, berretto, impermeabile o ombrello, foulard per il vento, scarpe da trekking; per la valle del Giordano e Eilat: vestiti di mezza stagione, camicia per il giorno, una giacca e un maglione, ombrello per la zona a nord del Mar Morto. Per Tel Aviv e la costa: vestiti di mezza stagione, maglione e giacca, impermeabile o ombrello.
In
estate: per Gerusalemme e le colline interne: vestiti leggeri, cappello per il sole, felpa o maglione per le sere all'aperto, foulard per proteggersi dalla sabbia, scarpe da trekking, sacco a pelo per i pernottamenti all'aperto; per la valle del Giordano e Eilat: vestiti leggerissimi e in fibra naturale, turbante da deserto; per Tel Aviv e la costa, vestiti leggeri, una felpa leggera per la sera. Attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.
Torna al clima -
Israele