Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Kazakistan - Periodo migliore


Quando andare, cosa mettere in valigia

Bandiera - Kazakistan

Mappa - Kazakistan

Ti trovi qui: Asia --> Kazakistan --> Quando andare


Quando andare



E' difficile trovare un periodo migliore per visitare il Kazakistan, perché per le forti variazioni termiche, non esiste un mese in cui si possa essere al riparo sia dal gran freddo che dal gran caldo.
Nella fascia settentrionale, che comprende anche Nur-Sultan, l'estate, da giugno ad agosto, presenta temperature medie piacevolmente calde, ma non si possono escludere ondate di caldo con punte sui 40 gradi.
Nella fascia centro-meridionale, il caldo estivo è più frequente e abbastanza spesso diventa torrido, per cui si possono preferire le stagioni intermedie, e in particolare da metà aprile a metà maggio, e la seconda metà di settembre.
Intorno a metà aprile e a metà settembre si possono in genere trovare condizioni accettabili in tutto il Paese.

Cosa portare in valigia



In inverno: per Nur-Sultan e il nord, vestiti per il grande freddo, maglia termica, calzamaglia, pile, parka, giacca in Gore-Tex, guanti, colbacco, sciarpa.
Per le città più meridionali, come Shymkent e Aqtau, si potrà usare qualche capo più leggero nelle giornate miti, e sarà utile un foulard per il vento.
In estate: per Nur-Sultan e il nord, vestiti leggeri, magliette a maniche corte, ma anche pantaloni lunghi, giacca leggera e felpa per la sera e le giornate fresche; impermeabile o ombrello.
Per le vaste pianure meridionali (altopiano di Ustjurt, Turkistan, Shardara), vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale, foulard o turbante da deserto, una felpa per la sera.
Per Almaty, Shymkent, il Mar Caspio, Baikonur, il Lago d'Aral e il Lago Balkash, vestiti leggeri, cappello per il sole, foulard, una felpa per la sera.
Per le montagne meridionali (Tian Shan), a quote intermedie, vestiti leggeri per il giorno, cappello per il sole, felpa e giacca per la sera, scarpe da trekking; sopra i 3.000 metri, maglione e giacca calda per la sera; sopra i 4.000 metri, piumino, cappello di lana, guanti, sciarpa.
Per le montagne del nord-est (Altaj), il freddo inizia a quote più basse: già a 1.500 metri occorrono vestiti di mezza stagione.
Per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne, soprattutto al di fuori delle grandi città.

Torna al clima - Kazakistan


© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Asia

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy