Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
Nonostante il fatto che sia il periodo più piovoso,
l'estate australe, da novembre a marzo, è la stagione migliore per visitare il Lesotho, perché è comunque soleggiata e di notte è meno fredda rispetto al resto dell'anno. Di giorno può fare molto caldo alle quote più basse, ma le notti permangono fresche: anche rimanendo a Maseru sarà comunque utile un maglione per la sera. In questo periodo, comunque, qualche strada di montagna potrebbe essere inagibile a causa delle piogge.
Da prendere in considerazione anche le
stagioni intermedie, in particolare aprile, settembre e ottobre: le temperature sono miti, anche se permangono le forti differenze tra notte e giorno, il soleggiamento è discreto, e le piogge possibili ma non abbondanti. Qualche volta però, nelle stagioni intermedie di notte può gelare, e alle alte quote può nevicare.
Cosa portare in valigia
In
inverno (giugno-agosto): per Maseru, vestiti di mezza stagione per il giorno, ma anche maglione e giacca calda per la sera; sopra i 2.000 metri, piumino, guanti, sciarpa, berretto, scarpe da trekking.
In
estate (dicembre-febbraio): per Maseru, vestiti leggeri per il giorno, felpa e giacca per la sera, cappello per il sole, impermeabile leggero o ombrello; per le quote più alte, felpa o maglione, giacca calda, scarpe da trekking.
Torna al clima -
Lesotho