Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
Se si vuole evitare il caldo, per visitare le
città imperiali del Marocco si possono scegliere le
stagioni intermedie, a marzo-aprile e da ottobre a metà novembre. Non si possono escludere notti fredde o giornate molto calde, ma in genere la temperatura è piacevole, e vi sono molte giornate soleggiate, anche se a volte può piovere.
Per una
vacanza al mare si può andare in
estate, lungo le coste atlantiche da luglio a settembre, e lungo le coste mediterranee a luglio e agosto. Come spiegato nella pagina del clima, le acque dell'Atlantico sono fresche anche in estate, specialmente nella parte meridionale, e in mattinata si possono formare nebbie e foschie lungo la costa.
Cosa portare in valigia
In
inverno: per la costa, sia atlantica che mediterranea: vestiti di mezza stagione, una giacca e un maglione, impermeabile o ombrello; per le città imperiali si può aggiungere un berretto caldo per la sera; per le aree montuose, vestiti caldi, piumino, guanti; per il deserto, vestiti leggeri, ma anche maglione, giubbotto per la sera, foulard per proteggersi dalla sabbia.
In
estate: sulla costa mediterranea, vestiti leggeri, una felpa leggera per la sera; sulla costa atlantica, soprattutto ad Agadir ed Essaouira, meglio aggiungere un paio di jeans, una felpa, una giacca leggera e un foulard. Per le zone interne e desertiche, vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), cappello per il sole e foulard per il vento carico di polvere; occhiali da sole anche graduati al posto delle lenti a contatto (per via della sabbia), una felpa per la sera; sacco a pelo per i pernottamenti all'aperto; scarponcini da trekking o sandali. Maglione e giacca se si prevedono notti in montagna.
Per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne, soprattutto nelle aree rurali e non turistiche.
Torna al clima -
Marocco