Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
I periodi migliori per visitare l'isola principale di Mauritius sono
la seconda metà di maggio e il mese di ottobre, vale a dire, prima e dopo l'inverno dell'emisfero sud.
Da giugno ad agosto, e un po' meno a settembre, cioè nell'
inverno australe, può fare un po' fresco, e le nuvole si alternano al sole, con qualche breve rovescio. In questo periodo si possono compiere escursioni e visitare le attrattive presenti nell'isola (Pamplemousses, Chamarel, Grand Bassin, l'Isola dei Cervi ecc.), ma per prendere il sole, dal momento che i venti spirano con una certa insistenza da sud-est, è preferibile scegliere una spiaggia lungo la
costa nord-occidentale, dove si trova Port Louis, che è più riparata e più soleggiata (ma non nella punta nord, che comunque è battuta dal vento). Invece, gli amanti del surf apprezzeranno proprio il vento che spira in questo periodo.
A
dicembre fa caldo e la natura è in fiore; l'aria è umida e la stagione delle piogge è ormai iniziata, ma il soleggiamento è comunque discreto. Però da novembre inizia la stagione dei
cicloni, che seppure possono colpire raramente una determinata località, sono comunque una minaccia da tenere in considerazione.
Da
gennaio a marzo, non solo le piogge sono frequenti, ma l'aria è umida e quindi il caldo è decisamente afoso.
Nel periodo invernale, l'isola
Rodrigues ha un clima simile ma leggermente migliore, essendo un po' meno fresca e meno piovosa. Va ancora meglio nelle più settentrionali
Saint Brandon e ancor di più nelle quasi equatoriali
Agaléga.
Cosa portare in valigia
In
inverno (giugno-agosto): vestiti leggeri, felpa o maglione, giacca leggera, foulard per la brezza, impermeabile; per la barriera corallina, attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma.
In
estate (dicembre-febbraio): vestiti leggeri e in fibra naturale, una felpa leggera per la sera, impermeabile leggero o ombrello.
Torna al clima -
Mauritius