Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
Per esplorare le
regioni settentrionali del Messico (coste e deserti) un buon mese è ottobre, comunque in genere si lasciano preferire le
stagioni intermedie (marzo-aprile e settembre-ottobre).
Anche nelle
tierras frìas, si lasciano preferire le
stagioni intermedie, ma per evitare le piogge estive anziché il caldo: qui si può evitare anche settembre che è ancora un mese piovoso. Le tierras frias possono essere visitate anche in inverno, tenendo però presente che di notte può fare freddo.
Le
tierras calientes possono essere visitate di preferenza
da dicembre a febbraio, per evitare il caldo e le piogge estive, e perché in alcune zone sono molto piovosi anche i mesi di ottobre e novembre. In primavera, ad aprile e maggio, le piogge non sono ancora arrivate, ma fa molto caldo.
Per il
mare e il turismo balneare, la
costa meridionale (v. Acapulco) è calda e soleggiata in inverno (ad esempio a Natale e Capodanno), con un mare caldo. Ad Acapulco la stagione buona è lunga, da novembre ad aprile.
Le
coste del Golfo del Messico e dello Yucatan (Veracruz, Cancun) durante l'inverno non hanno un clima ideale, almeno per la vita da spiaggia: il cielo è spesso nuvoloso, a volte può piovere, e il
norte può portare un po' di fresco. Meglio allora la
primavera, da marzo a maggio, con una preferenza per aprile: a marzo qualche volta può ancora giungere dell'aria fresca, soprattutto nella prima metà del mese, mentre a maggio comincia a fare molto caldo, con i primi temporali.
La primavera va bene anche per il Cabo di San Lucas e la parte meridionale della
Baja California. Nella costa settentrionale della Baja California, dove l'aria è mite anche in estate, si può prendere il sole in estate, anche se il mare è abbastanza freddo.
In valigia - cosa portare
In inverno: Per il deserto di Chihuahua e le montagne, vestiti caldi, giacca, berretto, guanti. Per la Baja California, le pianure orientali e le tierras templadas, vestiti di mezza stagione. Per Città del Messico e le tierras frias, vestiti di mezza stagione per il giorno, giacca o giubbotto caldo e berretto per le ore notturne. Per le tierras calientes, vestiti leggeri, una felpa per la sera nello Yucatán e la Riviera Maya; attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina. Per le montagne più alte, vestiti pesanti, giacca a vento calda, guanti, berretto.
In estate: vestiti leggeri, occhiali da sole, crema solare, un impermeabile leggero. Per il deserto di Chihuahua, una felpa per la sera. Per Città del Messico e le tierras frias, felpa o maglione per la sera, giacca e ombrello. Per le montagne più alte, vestiti pesanti, giacca a vento calda, guanti, berretto, scarpe da trekking.
Torna al clima -
Messico