Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
E' difficile trovare un unico periodo che vada bene per tutto il Pakistan.
Il periodo migliore per visitare il Pakistan centro-meridionale (dove si trova Karachi) è
l'inverno, da dicembre a febbraio. La zona di pianura più settentrionale (Punjab, dove si trovano Peshawar, Lahore e Islamabad), si può visitare da novembre a marzo, e se si vuole si possono evitare i mesi più freddi, scegliendo marzo e novembre.
A Quetta e nelle regioni di montagna dell'ovest si possono scegliere aprile e ottobre, tenendo presente che di notte può fare freddo. Anche per le montagne del nord si possono scegliere le
stagioni intermedie, ma poiché nel versante sud la primavera è una stagione piovosa, si può preferire l'autunno, in particolare ottobre e novembre. Nel versante nord, nelle zone di alta montagna dell'Hindukush e del Karakorum, si può preferire l'estate, da giugno a settembre.
Come abbiamo visto, il
mare è caldo tutto l'anno; per fare i bagni però l'aria può essere un po' fresca da dicembre a febbraio: si possono allora preferire marzo e novembre.
Cosa portare in valigia
In
inverno: per il nord a bassa quota (Lahore, Peshawar, Islamabad e Rawalpindi), vestiti di mezza stagione, maglione e giacca calda per la sera; impermeabile o ombrello soprattutto a Islamabad e Rawalpindi; sopra i mille metri (Abbottabad), vestiti caldi, maglione, giubbotto, impermeabile o ombrello; per il Kashmir, sopra i 3.000 metri, vestiti da montagna, piumino, berretto, sciarpa, guanti. Per il centro-sud (Jacobabad, Sukkur, Hyderabad), vestiti di mezza stagione, un maglione e una giacca per la sera. Per la costa meridionale (Karachi), vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, giacca leggera e maglione per la sera. Per Quetta e le montagne dell'ovest, intorno ai 1.500 metri, vestiti caldi, maglione, giubbotto, berretto.
In
estate: per tutte le zone a bassa quota, da Islamabad a Karachi, vestiti leggerissimi e in fibra naturale, cappello per il sole, turbante da deserto, eventualmente un impermeabile leggero o ombrello, molto utili al nord, ai piedi delle montagne; sopra i 1.000 metri (Quetta, Abbottabad), una felpa per la sera. Per il Kashmir, intorno ai 3.000 metri, vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, cappello per il sole, occhiali da sole, maglione e giacca per la sera; per le quote più alte, vestiti più caldi a seconda della quota.
Per visitare le moschee, occorre avere spalle e gambe coperte, e piedi scalzi.
Per le donne, evitare abiti scollati.
Torna al clima -
Pakistan