Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
Il periodo migliore per visitare Panama nel suo complesso va da
febbraio ad aprile, e in particolare i mesi di febbraio e marzo: quasi ovunque fa caldo, c'è il sole e piove poco, tranne nel nord-ovest e nelle zone interne della provincia di Darién, dove le piogge sono abbastanza frequenti anche in questo periodo.
Sul
versante meridionale, affacciato sull'Oceano Pacifico, si può andare
da dicembre ad aprile, preferendo dicembre e gennaio, perché da febbraio ad aprile fa molto caldo, soprattutto nelle zone interne.
Cosa portare in valigia
Per le
pianure e le coste: vestiti leggerissimi, una felpa leggera per la sera e per l'aria condizionata; nella stagione delle piogge (quindi da maggio a metà dicembre a Panama City, e tutto l'anno nelle zone dal clima equatoriale), un impermeabile leggero o un ombrello per i temporali. Per la barriera corallina, attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma.
Per le
tierras templadas: tutto l'anno, vestiti leggeri, una felpa o maglione per la sera; impermeabile o ombrello nella stagione delle piogge. Nella stagione secca, cappello per il sole e crema solare.
Per le
tierras frias: tutto l'anno, vestiti di mezza stagione, t-shirt per il giorno, felpa o maglione e giacca per la sera, impermeabile o ombrello nella stagione delle piogge.
Per l'
alta montagna: vestiti caldi, giacca a vento, scarpe da trekking.
Torna al clima -
Panama