Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
Non esiste un unico periodo migliore per visitare la Repubblica Democratica del Congo, dato che la
stagione secca si presenta in periodi diversi: nella zona tropicale a nord dell'equatore va da dicembre a febbraio; nella zona tropicale a sud dell'equatore (v. Kinshasa) va da giugno ad agosto; nella zona più a sud (v. Lubumbashi), piove poco anche a maggio, settembre e ottobre, anche se in questi ultimi due mesi può fare caldo di giorno, soprattutto sotto i mille metri (v. il Kundelungu National Park).
Nella zona equatoriale, dove piove tutto l'anno, si registra in genere un calo delle precipitazioni in due periodi, gennaio-febbraio e giugno-luglio.
Cosa portare in valigia
Nella zona equatoriale, tutto l'anno, vestiti leggeri, in fibra naturale, una felpa leggera per la sera, ombrello o impermeabile leggero per i rovesci.
Nelle zone tropicali, nella stagione piovosa, ombrello o impermeabile leggero per i rovesci; nella stagione relativamente fresca e secca (da dicembre a febbraio nella parte nord, da giugno a settembre a Kinshasa e nella parte sud) si può aggiungere una felpa e una giacca leggera, soprattutto al sud e sulla costa.
A quote di mezza montagna, sopra i mille metri (v. lago Kivu e Goma, Lubumbashi), si può portare una felpa e una giacca leggera per la sera, tutto l'anno.
All'estremo sud, sopra i mille metri (v. Lubumbashi), da maggio ad agosto si possono aggiungere maglione, giacca calda e berretto per la notte e il primo mattino.
Per le cime delle montagne più alte, come il Ruwenzori, tutto l'anno, vestiti invernali, giubbotto, berretto, guanti.
Torna al clima -
Repubblica Democratica Congo