Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
Il periodo migliore per visitare la gran parte della Russia è in genere
l'estate (da fine maggio ai primi di settembre a Mosca e San Pietroburgo, solo luglio e agosto nelle zone più settentrionali), che consente di evitare i disagi del freddo e delle intemperie. Invece, nelle regioni meridionali (Mar Caspio, zone steppiche, piedi del Caucaso), essendo l'estate molto calda, si possono preferire
maggio e settembre.
A
San Pietroburgo si possono verificare giornate fresche e piovose anche in estate. A giugno, qui come anche nelle altre zone ad elevata latitudine, si possono ammirare le famose
notti bianche (vale a dire, in cui non diventa mai completamente buio) descritte ad esempio da Dostojevskij.
A
Mosca, dove in inverno la temperatura può scendere a -30 °C, in estate a volte può fare molto caldo (30 °C e anche più), e ci possono essere dei temporali; a volte invece si hanno giornate fresche anche in piena estate, con temperature massime inferiori ai 20 °C.
Il
periodo peggiore per soggiornare in Russia è quello del disgelo: le strade extraurbane sono spesso impraticabili a causa del fango e della neve che si scioglie. A seconda della zona e degli anni questo fenomeno, detto
rasputitsa, si presenta in periodi diversi. Nelle zone artiche si presenta in piena estate, mentre a Mosca si presenta in genere a fine marzo o all'inizio di aprile, e dura una quindicina di giorni. I Russi preferiscono di gran lunga il gelo invernale a questi periodi freddi e umidi.
Se si intende visitare la Russia nel suo
aspetto invernale, è preferibile evitare il pieno inverno, che è spesso troppo freddo, e presenta giornate molto brevi: meglio allora il periodo che va dalla seconda metà di febbraio all'inizio di marzo.
Cosa portare in valigia
In
inverno: soprattutto nella parte centro-settentrionale, è necessario portare capi d'abbigliamento per il grande freddo, ad esempio maglia termica, calzamaglia, pile, parka, guanti, stivali, colbacco. Per Sochi e il Mar Nero: maglione, giacca, impermeabile o ombrello.
In
estate: per Mosca e San Pietroburgo: vestiti di mezza stagione, magliette a maniche corte per le giornate calde, giacca e felpa per la sera e le giornate fresche; impermeabile o ombrello.
Per le coste e le isole artiche: giacca a vento, stivali e vestiti pesanti.
Per il sud, le coste del Mar Caspio e del Mar Nero, vestiti leggeri, una felpa o una giacca leggera per la sera.
Torna al clima -
Russia Europea