Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
Il periodo migliore per visitare la parte asiatica della Russia è l'estate, in particolare a
luglio e agosto, essendo l'unico che consente di evitare i grandi freddi.
Nelle
regioni artiche e subartiche, l'estate è l'unico periodo in cui la temperatura supera lo zero, in particolare si preferiranno luglio e agosto, essendo i meno freddi, con una preferenza per luglio.
Va detto che nelle regioni più settentrionali dal clima artico, in estate domina il fango dovuto al disgelo che non termina mai completamente. Invece nelle restanti aree il disgelo inizia ad aprile all'estremo sud, e si verifica progressivamente più tardi, fino a giugno, proseguendo verso nord.
Nelle vaste
pianure settentrionali e nell'area del "polo del freddo" le temperature sono accettabili da giugno ad agosto, con una preferenza per il periodo metà giugno-metà agosto. Qualche volta può fare caldo di giorno, ma può fare anche freddo di notte, con minime vicino allo zero.
Nelle
città meridionali il periodo migliore va da giugno ad agosto, anche se la temperatura supera in genere lo zero anche a maggio e settembre.
Nelle
regioni marittime orientali i mesi migliori sono luglio e agosto, per quanto nebbiosi e abbastanza piovosi, perché sono i meno freddi. Nella parte più meridionale, a Vladivostok il periodo migliore va da luglio a settembre, anche se è il più piovoso per via del monsone.
Cosa portare in valigia
In
inverno: abbigliamento per il grande freddo, maglia termica, calzamaglia, pile, parka, giacca in Goretex, guanti, stivali caldi, colbacco.
In
estate: per le coste e le isole artiche: capi pesanti, giacca a vento calda, guanti, berretto, impermeabile; per le aree continentali e le città meridionali, vestiti di mezza stagione, magliette a maniche corte per le giornate calde, giacca e felpa per la sera, più pesanti nelle zone settentrionali; impermeabile o ombrello soprattutto nell'area monsonica orientale (Vladivostok); per le coste e le isole orientali, vestiti di mezza stagione, maglione, giacca calda, impermeabile; guanti e cappello per la parte più settentrionale e le gite in mare aperto.
Per le montagne, vestiti più caldi a seconda della quota; per l'alta montagna, pile, piumino, cappello caldo, guanti, sciarpa.
Torna al clima -
Siberia