Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Spagna - Periodo migliore


Quando andare, cosa mettere in valigia

Bandiera - Spagna

Mappa - Spagna

Ti trovi qui: Europa --> Spagna --> Quando andare


Quando andare



Per chi cerca il sole e il mare in Spagna, sulle coste atlantiche del nord l'estate è fresca e abbastanza piovosa, e la temperatura dell'Atlantico è decisamente fresca anche in questo periodo; è dunque preferibile la costa mediterranea, e i mesi migliori sono luglio e agosto.

Per visitare le città e compiere escursioni, l'estate è un'ottima stagione sul versante atlantico (nord e nord-ovest), dove si può trovare un tempo fresco, ben diverso da quello che si trova nel resto della Spagna. Stesso discorso per quanto riguarda le zone di montagna, soleggiate ma con una temperatura accettabile.
Il resto della Spagna durante l'estate è invece molto caldo, soprattutto a luglio e agosto, e il caldo può essere difficile da sopportare, almeno per quelli che lo soffrono. Questo vale soprattutto per le zone interne del sud (v. Siviglia, Cordova), che sono letteralmente infuocate, quasi una propaggine di Africa in Europa.
In generale, le stagioni migliori per visitare la Spagna centrale e meridionale sono la primavera e l'autunno. A Madrid e Barcellona, ad esempio, settembre, maggio e giugno sono i mesi migliori (ma settembre, soprattutto a Barcellona, comincia ad essere abbastanza piovoso). A Siviglia, caratterizzata da un'estate particolarmente lunga e calda, i mesi migliori sono maggio, ottobre e aprile (quando già si superano facilmente i 25 gradi).
In inverno, le coste meridionali spagnole (Costa de la Luz, Costa del Sol, Costa Blanca) sono spesso miti e soleggiate, per cui in queste zone il soggiorno può essere piacevole anche in questa stagione (almeno rispetto alle altre zone d'Europa).

Per chi intendesse sciare, occorre tenere presente che la neve è più sicura sui Pirenei che nelle zone montuose del centro-sud. Come detto nella pagina del clima, si scia anche a nord di Madrid, nella Sierra de Guadarrama, e più a sud, nella Sierra Nevada, dove comunque le piste di sci, anche se sono situate a quote molto alte (oltre i 3.000 metri), non garantiscono sempre la presenza della neve, come si è potuto vedere alcuni anni fa, in occasione dei mondiali di sci, che furono rimandati all'anno successivo per mancanza di neve.

Cosa portare in valigia



In inverno: Per Madrid e la Meseta: vestiti caldi, maglione, piumino, impermeabile o ombrello. Per la costa atlantica settentrionale e Barcellona: vestiti caldi, maglione, giacca a vento, impermeabile o ombrello. Per la costa meridionale: vestiti di mezza stagione, maglione, giacca e ombrello. Per i Pirenei: abbigliamento da montagna.

In estate: per la costa atlantica settentrionale: vestiti leggeri, t-shirt, ma anche giacca, felpa o maglione; impermeabile o ombrello. Per Madrid e la Meseta: vestiti leggeri, un cappello per il sole, una felpa per le serate fresche, eventualmente un ombrello. Per Barcellona, le Baleari e il sud, vestiti leggeri, cappello per il sole, una felpa per la sera a giugno e settembre (ma anche a luglio e agosto nella Costa de la Luz e a Tarifa).
Per la montagna, scarpe da trekking, crema solare e occhiali da sole.

Torna al clima - Spagna


© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Europa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy