Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Sri Lanka - Periodo migliore


Quando andare, cosa mettere in valigia

Bandiera - Sri Lanka

Mappa - Sri Lanka

Ti trovi qui: Asia --> Sri Lanka --> Quando andare


Quando andare



Fermo restando che si tratta di un Paese equatoriale, in cui le piogge possono avere un andamento irregolare da un anno all'altro, i mesi migliori per visitare lo visitare lo Sri Lanka nel suo complesso, quindi anche le città dell'interno, sono febbraio e marzo.
Infatti, a gennaio piove ancora molto sulla costa orientale, da aprile a settembre piove molto sulla zona sud-occidentale e nelle zone interne, e poi da ottobre a dicembre piove molto su tutto il Paese.
Per una vacanza al mare, invece, al nord-ovest si può andare da metà gennaio a metà settembre, a Puttalam e Kalpitiya e nella costa sud-ovest (da Colombo a Tangalle) da gennaio a marzo, sulla costa orientale (Trincomalee, Batticaloa, Kalmunai) da febbraio (o per sicurezza da marzo) a metà settembre, sulla costa sud-est (Hambantota) da gennaio a metà settembre.
Il mese di maggio in genere è piovoso soltanto sulla costa occidentale e nelle zone montuose, ma intorno alla metà del mese si può formare un ciclone sul Golfo del Bengala, che può portare piogge abbondanti in tutto il Paese, che possono causare frane e alluvioni. Quindi questo periodo, più o meno dal 10 al 20 maggio, può essere evitato in tutto lo Sri Lanka.
In estate, da giugno ad agosto, la costa orientale è preferibile perché è la più soleggiata e il mare è calmo. Invece, in questo periodo la costa sud-occidentale, da Colombo a Tangalle, che oltre a essere piovosa, ha anche il mare mosso.

Cosa portare in valigia



Tutto l'anno, vestiti leggeri, in fibra naturale, impermeabile leggero o ombrello, scarpe comode, foulard per la brezza, e felpa leggera per la sera, soprattutto per le città di collina (v. Kandy). Da novembre a marzo, si può portare una felpa leggera per la sera al livello del mare, soprattutto per il nord-ovest. Per Nuwara Eliya e l'alta quota, vestiti di mezza stagione, maglione e giacca per la sera, impermeabile o ombrello.
Attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma.
Per entrare nei templi, occorre togliersi le scarpe e indossare abiti non troppo scollati.

Torna al clima - Sri Lanka


© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Asia

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy