Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
Il periodo migliore per visitare la Svezia è l'
estate, da giugno ad agosto.
Giugno è il mese che presenta le giornate più lunghe, con il sole a mezzanotte al nord e le notti bianche al sud, ma luglio è il mese relativamente più caldo.
Dalla metà di agosto, l'aumento delle piogge e la diminuzione della temperatura fanno capire come a queste latitudini l'estate tenda a finire presto.
Come detto nella pagina del clima, il mare è un po' freddo per fare il bagno anche in estate.
Per visitare la Svezia nel suo
aspetto invernale, a febbraio le giornate sono più lunghe che a dicembre e gennaio, quando invece sono brevissime. A marzo le giornate sono ancora più lunghe, inoltre le temperature sono più clementi, anche se in genere ancora sotto lo zero e quindi con la neve al suolo, almeno al centro-nord.
Ciò non esclude che il viaggiatore più ardito possa ricercare proprio questo tipo di atmosfera, e magari pianificare un viaggio natalizio in Lapponia, con il buio onnipresente, rischiarato a volte dalle aurore boreali.
Anche per
sciare, marzo è preferibile ai mesi invernali. A giugno nelle località montane più settentrionali si può sciare con il sole di mezzanotte.
Cosa portare in valigia
In
inverno: vestiti molto caldi, pile, piumino, colbacco, guanti, sciarpa; per Stoccolma e il sud, impermeabile o ombrello.
In
estate: vestiti di mezza stagione, con la possibilità di coprirsi e scoprirsi, t-shirt, ma anche pantaloni lunghi, giacca, felpa o maglione; impermeabile o ombrello.
Torna al clima -
Svezia