Quando andare, cosa mettere in valigia
Quando andare
Per visitare
Tunisi, le altre città sulla costa e le alture del nord, si possono scegliere le stagioni intermedie (aprile, maggio e ottobre).
Per una vacanza al
mare si può andare da giugno a settembre. La stagione balneare è abbastanza lunga, soprattutto nella costa orientale, che è riparata dalle perturbazioni atlantiche, tanto che si può protrarre fino a metà ottobre.
Il
deserto può essere visitato in inverno, o comunque quando le temperature massime sono inferiori ai 30 gradi, vale a dire da novembre a marzo. In inverno le giornate sono miti e il sole brilla spesso, mentre di notte può fare freddo.
L'estate non è la stagione migliore per visitare il deserto tunisino, e se lo si vuole fare bisogna mettere in conto il caldo torrido. Nelle zone desertiche vi sono alberghi con piscina, ma in estate il caldo è così intenso che anche prendere il sole può essere difficoltoso.
Un compromesso tra escursioni nel deserto e soste in piscina lo si può trovare semmai nelle stagioni intermedie, ad aprile e ottobre.
Ben diverso il discorso relativo alla costa, dove in estate il caldo è meno intenso anche se più umido, ma comunque temperato dalle brezze, e come detto, durante l'estate si presta alla vita da spiaggia.
Cosa portare in valigia
In
inverno: per Tunisi e la costa, vestiti di mezza stagione, una giacca e un maglione, impermeabile o ombrello; per le aree montuose, vestiti caldi e cappotto; per il deserto, vestiti leggeri, ma anche maglione, giubbotto o giacca a vento per la sera, foulard per proteggersi dalla sabbia.
In
estate: per la costa, vestiti leggeri, eventualmente un foulard per la brezza e una felpa leggera per la sera. Per il deserto, vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), cappello e foulard per il deserto e per il vento dal deserto; occhiali da sole anche graduati al posto delle lenti a contatto (per via della sabbia), una felpa per la sera, per la montagna o per gli eventuali pernottamenti in tenda; sacco a pelo per i pernottamenti all'aperto; scarponcini da trekking o sandali.
Per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne, soprattutto nelle aree rurali e non turistiche.
Torna al clima -
Tunisia