Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Vietnam - Periodo migliore


Quando andare, cosa mettere in valigia

Bandiera - Vietnam

Mappa - Vietnam

Ti trovi qui: Asia --> Vietnam --> Quando andare


Quando andare



E' difficile trovare il periodo migliore per visitare tutto il Vietnam. In generale, occorre evitare i periodi molto caldi, la stagione delle piogge monsoniche e il periodo dei tifoni.
La stagione delle piogge va all'incirca da maggio a ottobre al nord e nelle zone interne del centro, da settembre a dicembre sulla costa del centro-sud (v. Hue, Da Nang, Qui Nhon, Nha Trang) e da maggio a novembre al sud (v. Ho Chi Minh).
I tifoni arrivano in genere dal 20 maggio a metà novembre al nord, dall'inizio di settembre al 10 dicembre al centro, e dal 15 ottobre al 20 dicembre, con un massimo a inizio novembre, al sud.
Il periodo più caldo dell'anno va da maggio a settembre al centro-nord, mentre al sud, dove fa caldo anche in inverno, va da marzo a maggio, cioè prima del monsone estivo.

Dunque, volendo visitare il Vietnam nel suo complesso si possono scegliere i mesi di marzo e aprile, perché al nord il clima è più mite che in inverno, per quanto non ci sia molto sole e le piogge siano abbastanza frequenti, mentre al centro-sud è un periodo secco e soleggiato, anche se va detto che al sud fa molto caldo.
Altrimenti, se si teme il caldo si può preferire il mese di febbraio: al nord a volte può fare freddo, ma al sud fa un po' meno caldo che nei mesi seguenti.

Volendo andare a luglio e agosto, si può scegliere la costa centro-meridionale (da Da Nang e le isole Cham fino a Phan Thiet, compresa Nha Trang), perché come abbiamo visto nella pagina del clima è soleggiata e poco piovosa, e in genere in questo periodo è risparmiata anche dai tifoni.
Nel periodo del Tet (Tết Nguyên Ðán), il capodanno vietnamita, che si verifica a seconda degli anni dal 21 gennaio al 19 febbraio, il tempo è in genere fresco e nuvoloso al nord, con pioggerelle frequenti, e a volte anche freddo, mentre al centro-sud è progressivamente più caldo e soleggiato.
Per fare il bagno, al nord il mare è un po' fresco da gennaio a marzo, mentre è molto caldo nei mesi estivi. In ogni caso, in inverno il clima fresco e nuvoloso non invita a fare il bagno. Già al centro, invece, il mare è abbastanza caldo per fare i bagni per tutto l'anno, anche se soltanto al sud, sia la temperatura dell'aria che quella del mare sono pienamente estive anche in inverno.

Cosa portare in valigia



In inverno: per il nord (Hanoi), vestiti di mezza stagione, una giacca e un maglione, un k-way per la pioviggine, cappello di lana e guanti per le notti più fredde; per le cime montuose, vestiti caldi, giubbotto, guanti, cappello di lana, scarpe da montagna.
Per il centro (Hue, Nha Trang), vestiti leggeri per il giorno, felpa e foulard per la brezza, giacca e maglione per le serate più fresche, impermeabile o ombrello fino a gennaio compreso.
Per le zone interne del centro-sud, vestiti leggeri per il giorno, una giacca e un maglione per la sera.
Per il sud (v. Ho Chi Minh), vestiti leggeri, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera, eventualmente una giacca leggera o un maglioncino per le serate più fresche.
In estate: in tutto il paese, a bassa quota, vestiti leggerissimi, in fibra naturale, impermeabile leggero o ombrello, una felpa leggera per la sera; per le città collinari, si può aggiungere una felpa e una giacca leggera; per le cime più alte, vestiti caldi, pile, giacca, impermeabile, scarpe da trekking.
Per la barriera corallina, attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma.
Per entrare nelle pagode, occorre togliersi le scarpe e indossare abiti non troppo scollati.

Torna al clima - Vietnam


© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Asia

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy