Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

L'inquinamento in India


Approfondimenti

Bandiera - india-inquinamento


Ti trovi qui: Home --> Asia --> India --> Approfondimenti


Inquinamento in India

L'India è uno dei Paesi più inquinati al mondo. In generale, l'inquinamento è più intenso al nord, nella pianura indo-gangetica, e in particolare nelle grandi città (v. New Delhi). Al sud l'inquinamento è meno intenso perché circola più facilmente l'aria marittima.
Per quanto riguarda le stagioni, al nord l'inquinamento raggiunge il massimo nella stagione secca, in particolare da metà ottobre a febbraio, quando l'aria ristagna con più facilità.
Nel periodo che precede il monsone, da aprile a metà giugno, la concentrazione di particolato (PM2.5 e PM10) diminuisce un po', ma aumenta la quantità di ozono, che raggiunge il massimo ad aprile, maggio e ottobre (cioè nel primo mese dopo il monsone).
Il periodo in cui l'inquinamento è più basso è quello monsonico, da luglio a settembre, per la presenza di basse pressioni, vento e pioggia.
Anche al di fuori della pianura indo-gangetica, l'inquinamento è più elevato nelle grandi città e nel periodo secco (che, come abbiamo visto, non è lo stesso dappertutto).




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Asia

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email








 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy