Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Pattaya (Thailandia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Thailandia

Pattaya, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> Asia --> Thailandia --> Pattaya


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Pattaya
Il clima di Pattaya (o Phatthaya), una città della Thailandia situata sulla costa a sud di Bangkok, a quasi 13 gradi di latitudine nord, è tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione secca da dicembre ad aprile, e una stagione piovosa da maggio a metà novembre, dovuta al monsone di sud-ovest.
Da metà febbraio a maggio, prima dell'arrivo del monsone, la temperatura conosce un certo aumento, tanto che questo è il periodo più caldo dell'anno: si possono avere massime intorno ai 34/35 gradi, e minime intorno ai 28. Per fortuna c'è il soffio delle brezze a temperare il caldo.
Invece in inverno, da dicembre a metà febbraio, qualche volta può arrivare un po' di fresco, tanto che le minime possono scendere sotto i 20 gradi, mentre le massime possono rimanere intorno ai 24/25 gradi.
Ecco le temperature medie.
Pattaya - Temperature medie (1981-2010)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio2330,626,8
Febbraio24,431,127,8
Marzo25,431,828,6
Aprile26,332,929,6
Maggio26,432,429,4
Giugno26,331,729
Luglio2631,428,7
Agosto2631,228,6
Settembre25,23128,1
Ottobre24,430,827,6
Novembre23,730,527,1
Dicembre22,53026,2
Anno2531,328,05

Le precipitazioni ammontano a circa 1.100 millimetri l'anno, pertanto non sono poi così abbondanti, se non nella prima fase (maggio) e nell'ultima (settembre-ottobre): ciò accade perché il grosso delle precipitazioni si scarica sulla costa birmana esposta ad ovest, che dunque protegge quest'area della Thailandia. Comunque qualche forte rovescio non si può escludere anche da giugno ad agosto, anche se mediamente in questo periodo cadono circa 100/120 millimetri di pioggia al mese.
A marzo e aprile, prima dell'arrivo del monsone, ci può essere un certo aumento dei rovesci, anche se il soleggiamento rimane buono.
Ecco le precipitazioni medie.
Pattaya - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio152
Febbraio142
Marzo554
Aprile656
Maggio15012
Giugno12012
Luglio9512
Agosto10013
Settembre20517
Ottobre21517
Novembre706
Dicembre81
Anno1110106

Il soleggiamento a Pattaya è buono da dicembre ad aprile, nel periodo secco, mentre non è molto buono da maggio a settembre, nel periodo monsonico, quando il cielo può rimanere nuvoloso per parecchie ore. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Pattaya - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio7,5230
Febbraio7,5210
Marzo7,5240
Aprile7205
Maggio5155
Giugno4115
Luglio4120
Agosto3,5115
Settembre3,5110
Ottobre4,5145
Novembre6,5190
Dicembre7,5225
Anno5,62055

Pattaya può essere raggiunta dai cicloni tropicali, in particolare dai tifoni, che vengono da est, normalmente da giugno a dicembre (anche se sono più frequenti da settembre a novembre), e in genere interessano più direttamente le zone interne della Thailandia, ma qualche volta possono entrare anche nel Golfo di Thailandia.

Pattaya, panorama della costa

Per fare i bagni, il mare è caldo tutto l'anno, come si può vedere nella tabella seguente.
Pattaya - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio27,5
Febbraio28
Marzo29
Aprile30
Maggio30,5
Giugno30
Luglio29,5
Agosto29,5
Settembre29
Ottobre29,5
Novembre29
Dicembre28
Anno29,2

Quando andare


Il periodo migliore per recarsi a Pattaya va da dicembre ad aprile, cioè nella stagione secca, con una preferenza per il periodo da dicembre a metà febbraio, perché poi, da metà febbraio ad aprile, si avverte un certo aumento delle temperature. Da dicembre a febbraio, si può portare una felpa per le eventuali serate fresche.
Se si vuole andare in estate, a luglio e agosto, si dovrà mettere in conto un caldo afoso, una maggiore nuvolosità, qualche rovescio, a volte forte, e il rischio che passi una tempesta o un ciclone tropicale. Ma a seconda degli anni e dei periodi, anche in questi mesi il tempo può essere discreto o buono per intere settimane.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Asia --> Thailandia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy