In quale città andare in vacanza in base al clima
Africa
A novembre è autunno avanzato nell'Africa del nord, ma a latitudini tropicali c'è il sole e fa caldo, soprattutto nella prima metà del mese. Il monsone comincia a ritirarsi anche dal Golfo di Guinea. Nell'emisfero sud, a latitudini tropicali è la fine della stagione secca, e fa molto caldo a bassa quota nelle zone interne (in paesi come Botswana, Zimbabwe o Zambia).
Dove andare: Addis Abeba, Asmara, Città del Capo, Johannesburg, Il Cairo, Lagos, Marrakesh
Asia
A novembre è autunno avanzato e comincia a fare freddo, anche in molte aree dal clima temperato. Il monsone di nord-est scarica piogge abbondanti nell'India sud-orientale e nei versanti esposti di Thailandia e Indonesia. E' l'ultimo mese in cui in genere si verificano i tifoni nel sud-est asiatico e i cicloni nell'Oceano Indiano settentrionale. Si può andare nelle zone tropicali in cui il monsone si è ritirato, e in zone dall'estate calda dove ormai il gran caldo è cessato.
Dove andare: Baghdad, Doha (seconda metà), Guangzhou, Hong Kong (prima metà), Islamabad, Kathmandu (prima metà), al-Kuwait (seconda metà), Nicosia (prima metà), Nuova Delhi, Sana'a, Taipei, Thimphu (prima metà)
America settentrionale e centrale
Fa ormai molto freddo in Canada, anche nella parte meridionale, e nel nord degli Stati Uniti. E' l'ultimo mese degli uragani nel Golfo del Messico e in America centrale. La temperatura inizia a diminuire e iniziano a soffiare gli alisei di nord-est, almeno fino alla latitudine del Messico. Gli alisei portano piogge abbondanti nei versanti esposti, ad esempio lungo le coste del Golfo del Messico, nei Paesi dell'America centrale, mentre nei versanti del Pacifico portano sole e caldo.
Dove andare: Città del Messico, Los Angeles, Miami
America meridionale
A novembre è primavera avanzata nell'emisfero meridionale. Prosegue la stagione secca nel nord-est del Brasile. Comincia a fare troppo caldo in molte zone dal clima subtropicale. Rimangono da visitare le zone dal clima temperato.
Dove andare: Buenos Aires, Montevideo, Santiago
Europa
In Europa a novembre è pieno autunno: freddo, grigio, ventoso e piovoso. Nei paesi mediterranei la temperatura è spesso ancora piacevole, e non mancano le giornate soleggiate, che però si alternano a periodi di maltempo, con piogge anche forti. Qualche volta l'inverno può anticipare, con le prime nevicate e gelate in Europa centrale, più spesso alla fine del mese.
Oceania
Comincia la stagione calda nell'emisfero meridionale, col rischio di forti piogge, e in qualche caso della formazione di cicloni, a latitudini tropicali. Nel sud dell'Australia le temperature sono in genere piacevoli, ma ogni tanto ci possono essere ondate di caldo torrido dal deserto. Ancora un po' fresca e piovosa la Nuova Zelanda.