Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Orán (il cui nome completo è San Ramón de la Nueva Orán) è
subtropicale (secondo la classificazione di Köppen, clima subtropicale con inverno secco - Cwa), con inverni molto miti e secchi (da fine maggio a metà agosto) ed estati calde e piovose (da dicembre a febbraio). In estate, le piogge si verificano spesso sotto forma di temporale. Gennaio è il mese più piovoso.
La città si trova nell'estremo nord dell'Argentina, nella provincia di Salta, appena a nord del Tropico, e a 350 metri di quota.
Nelle vicinanze scorre il fiume Bermejo. Circa 30 km a nord si trova la frontiera con la Bolivia. Invece, circa 40 km ad ovest si trovano le
Ande.
In
inverno, la differenza di temperatura tra la notte e il giorno è spesso notevole. Inoltre, anche se l'inverno è mite, a volte ci possono essere periodi un po' freddi, soprattutto di notte, quando la temperatura può scendere intorno a 0 gradi. Ciò accade in genere da fine maggio a inizio settembre. Il record è di -3,6 °C, registrato nel luglio 1975.
Di giorno può fare
caldo tutto l'anno, infatti i record del caldo superano i 30 °C anche in inverno. A partire da metà agosto, in primavera, la temperatura aumenta. Da settembre a marzo ci possono essere ondate di caldo, in cui la temperatura supera i 40 °C. Il record è di 45 °C, registrato nel dicembre 2022. Nel gennaio 2023 la media delle massime è stata di 38,4 °C.
Ad ovest dei primi contrafforti delle Ande, si trova la
Quebrada de Humahuaca, una valle di alta quota, Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Le Ande settentrionali sono aride, tuttavia, da novembre a marzo si possono verificare delle piogge, e al di sopra dei 3.700 metri (v. El Aguilar, Tres Cruces), nelle ore più fredde della mattina può persino nevicare, anche se è estate.
Quando andare
Per visitare San Ramón de la Nueva Orán si può scegliere l'autunno, da inizio aprile a metà maggio, dato che è un periodo mite e secco; a volte, però, può fare molto caldo.
Anche l'inverno, da fine maggio a metà agosto, è una buona stagione, mite e secca, ma a volte può fare un po' freddo. In primavera, a partire da metà agosto, invece, anche se è ancora la stagione secca, può fare molto caldo.
Nelle zone di
alta montagna, il periodo più indicato dal punto di vista della temperatura è quello più mite, tra dicembre e marzo, anche se a volte le piogge possono interrompere le strade. Si possono allora scegliere i mesi di ottobre, novembre e aprile, in cui fa un po' più freddo ma le piogge sono più rare.
Volendo, comunque, si può scegliere anche l'inverno, dato che è una stagione secca e soleggiata, però ad alte quote fa freddo, normalmente sotto lo zero di notte, mentre di giorno, con il sole, la temperatura aumenta parecchio, superando normalmente lo zero.
Oran - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (luglio) è di 16 °C, quella del mese più caldo (dicembre) è di 27,2 °C. Ecco le temperature medie.
Oran - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 21,6 | 32,8 | 27,2 |
---|
Febbraio | 21,2 | 31,4 | 26,3 |
---|
Marzo | 20,3 | 29,4 | 24,8 |
---|
Aprile | 17,9 | 26,5 | 22,2 |
---|
Maggio | 14,5 | 23,4 | 19 |
---|
Giugno | 11,3 | 21,6 | 16,5 |
---|
Luglio | 9,6 | 22,4 | 16 |
---|
Agosto | 11,1 | 26,2 | 18,6 |
---|
Settembre | 14,2 | 29,4 | 21,8 |
---|
Ottobre | 18,4 | 31,8 | 25,1 |
---|
Novembre | 19,7 | 32,4 | 26 |
---|
Dicembre | 21,2 | 33,2 | 27,2 |
---|
Anno | 16,7 | 28,4 | 22,5 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 970 millimetri all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (luglio) ammontano a 3 mm, nel più piovoso (gennaio) ammontano a 198 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Oran - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 198 | 10 |
---|
Febbraio | 186 | 10 |
---|
Marzo | 158 | 11 |
---|
Aprile | 60 | 8 |
---|
Maggio | 23 | 4 |
---|
Giugno | 7 | 1 |
---|
Luglio | 3 | 1 |
---|
Agosto | 4 | 1 |
---|
Settembre | 16 | 2 |
---|
Ottobre | 59 | 5 |
---|
Novembre | 97 | 7 |
---|
Dicembre | 157 | 9 |
---|
Anno | 970 | 69 |
---|
Si registrano in media 1900 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Oran - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 6,5 | 210 |
---|
Febbraio | 6 | 165 |
---|
Marzo | 4,5 | 135 |
---|
Aprile | 4 | 115 |
---|
Maggio | 3,5 | 115 |
---|
Giugno | 4 | 115 |
---|
Luglio | 5 | 160 |
---|
Agosto | 6 | 180 |
---|
Settembre | 5,5 | 165 |
---|
Ottobre | 5,5 | 165 |
---|
Novembre | 6 | 180 |
---|
Dicembre | 6,5 | 200 |
---|
Anno | 5,2 | 1900 |
---|
Oran - Il clima mese per mese
Basato sul periodo 1991-2020
Gennaio è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 27,2 °C, con una minima di 21,6 °C e una massima di 32,8 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 17,5 °C. Però nel gennaio 2005 è scesa fino a 11,4 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 38 °C. Però nel gennaio 2014 ha raggiunto 43,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 198 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 25 minuti.
In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 50% del tempo.
L'umidità media è del 74%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 7 km/h.
Febbraio è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 26,3 °C, con una minima di 21,2 °C e una massima di 31,4 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 17,5 °C. Però nel febbraio 1993 è scesa fino a 11,2 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 37 °C. Però nel febbraio 2013 ha raggiunto 41,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 186 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 55 minuti.
In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 45% del tempo.
L'umidità media è del 77%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 7 km/h.
Marzo è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 24,8 °C, con una minima di 20,3 °C e una massima di 29,4 °C.
Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 14 °C. Però nel marzo 2011 è scesa fino a 7,3 °C.
Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 35,5 °C. Però nel marzo 2020 ha raggiunto 39,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 158 mm, distribuiti in 11 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 10 minuti.
In media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 35% del tempo.
L'umidità media è del 79%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 7 km/h.
Aprile è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 22,2 °C, con una minima di 17,9 °C e una massima di 26,5 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 11 °C. Però nell'aprile 2006 è scesa fino a 6,2 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 33 °C. Però nell'aprile 2016 ha raggiunto 34,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 60 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 30 minuti.
In media, si contano 4 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 33% del tempo.
L'umidità media è del 81%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 6 km/h.
Maggio è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 19 °C, con una minima di 14,5 °C e una massima di 23,4 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 8 °C. Però nel maggio 2007 è scesa fino a 4,4 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 30 °C. Però nel maggio 2017 ha raggiunto 33,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 23 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 0 minuti.
In media, si contano 3,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 33% del tempo.
L'umidità media è del 80%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 6 km/h.
Giugno è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 16,5 °C, con una minima di 11,3 °C e una massima di 21,6 °C.
Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 4,5 °C. Però nel giugno 2011 è scesa fino a 1,4 °C.
Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 28 °C. Però nel giugno 2013 ha raggiunto 30,5 °C.
Le precipitazioni ammontano soltanto a 7 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 40 minuti. Il 21 giugno, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero sud.
In media, si contano 4 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 36% del tempo.
L'umidità media è del 78%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 6 km/h.
Luglio, il mese più fresco dell'anno, è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 16 °C, con una minima di 9,6 °C e una massima di 22,4 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 2 °C. Però nel luglio 2013 è scesa fino a -1,3 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 31 °C. Però nel luglio 2013 ha raggiunto 33,6 °C.
Le precipitazioni ammontano soltanto a 3 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 55 minuti.
In media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 47% del tempo.
L'umidità media è del 69%.
La velocità media del vento è di 7 km/h.
Agosto è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 18,6 °C, con una minima di 11,1 °C e una massima di 26,2 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 3 °C. Però nell'agosto 1991 è scesa fino a 0,2 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 35,5 °C. Però nell'agosto 2014 ha raggiunto 36,8 °C.
Le precipitazioni ammontano soltanto a 4 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 20 minuti.
In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 52% del tempo.
L'umidità media è del 57%.
La velocità media del vento è di 8 km/h.
Settembre è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 21,8 °C, con una minima di 14,2 °C e una massima di 29,4 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 6 °C. Però nel settembre 2005 è scesa fino a 2,1 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 38,5 °C. Però nel settembre 2020 ha raggiunto 42 °C.
Le precipitazioni ammontano a 16 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
In media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 46% del tempo.
L'umidità media è del 51%.
La velocità media del vento è di 8 km/h.
Ottobre è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 25,1 °C, con una minima di 18,4 °C e una massima di 31,8 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 11 °C. Però nell'ottobre 2010 è scesa fino a 7,5 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 40,5 °C. Però nell'ottobre 2019 ha raggiunto 44,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 59 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 35 minuti.
In media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 42% del tempo.
L'umidità media è del 56%.
La velocità media del vento è di 8 km/h.
Novembre è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 26 °C, con una minima di 19,7 °C e una massima di 32,4 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 14 °C. Però nel novembre 2005 è scesa fino a 9,2 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 41 °C. Però nel novembre 2011 ha raggiunto 42,6 °C.
Le precipitazioni ammontano a 97 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 10 minuti.
In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 46% del tempo.
L'umidità media è del 61%.
La velocità media del vento è di 8 km/h.
Dicembre, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese caldo. La temperatura media è di 27,2 °C, con una minima di 21,2 °C e una massima di 33,2 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 17 °C. Però nel dicembre 1993 è scesa fino a 12,7 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 40 °C. Però nel dicembre 2010 ha raggiunto 44,3 °C.
Le precipitazioni ammontano a 157 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 30 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero sud.
In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 48% del tempo.
L'umidità media è del 69%.
La velocità media del vento è di 8 km/h.