Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Yerevan (Armenia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Armenia

Yerevan (Armenia), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Asia --> Armenia --> Yerevan


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Yerevan
Il clima di Yerevan è continentale semi-arido, con inverni freddi, durante i quali le temperature sono spesso sotto lo zero, ed estati molto calde. Le precipitazioni sono abbastanza scarse.
La città è capitale dell'Armenia e si trova nel centro-ovest del Paese, a 40 gradi di latitudine nord, su un altopiano. Il fiume Hrazdan, che attraversa la città, nasce dal lago Sevan.
L'altitudine della città varia tra 850 e 1.350 metri di quota. Il centro è a 1.000 metri. L'aeroporto di Zvartnots, da cui sono misurati i dati meteorologici, si trova a 865 metri.
Qui la temperatura media va da -3,5 gradi a 27 °C a luglio e agosto, con massime di 34,5 °C. Ecco le temperature medie.
Yerevan - Temperature medie (2000-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-8,11,2-3,4
Febbraio-4,86,50,9
Marzo1,314,27,7
Aprile6,519,613,1
Maggio10,824,817,8
Giugno15,331,223,2
Luglio19,134,426,8
Agosto18,934,526,7
Settembre13,629,621,6
Ottobre7,221,614,4
Novembre012,76,4
Dicembre-4,94-0,5
Anno6,319,612,9

In un anno a Yerevan cadono appena 365 millimetri di pioggia (o neve), comunque il periodo più piovoso è la primavera, ad aprile e maggio, con 50/55 millimetri al mese, mentre il meno piovoso è l'estate, che naturalmente è anche soleggiata, qui come nel resto del Paese.
Ecco le precipitazioni medie.
Yerevan - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio202
Febbraio204
Marzo608
Aprile5512
Maggio4512
Giugno258
Luglio155
Agosto104
Settembre104
Ottobre508
Novembre257
Dicembre204
Anno36578

Il sole a Yerevan non brilla molto spesso in inverno (anche perché nei periodi stabili si può formare la nebbia), mentre in estate le giornate sono normalmente soleggiate.
Yerevan - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio3,5105
Febbraio5140
Marzo6185
Aprile7205
Maggio8,5265
Giugno11325
Luglio11,5355
Agosto11335
Settembre9,5290
Ottobre7215
Novembre5,5160
Dicembre390
Anno7,32675

Da Yerevan si vede all'orizzonte la spettacolare cima del monte Ararat, alto 5.137 metri, che però si trova in territorio turco.

Yerevan, monte Ararat sullo sfondo

L'inverno, da dicembre a febbraio, è molto freddo, soprattutto di notte, quando la temperatura scende quasi sempre sotto lo zero. In un anno si contano un centinaio di giorni con minime sotto lo zero, e la neve, anche se non è abbondante, può ricoprire il suolo per intere settimane.
Durante le ondate di freddo più intense, la temperatura può scendere fino a -20 °C o anche al di sotto. A fine dicembre 2002 è scesa fino a -29 °C, mentre nel gennaio 2008 è scesa fino a -27,5 °C.
In inverno, le montagne sono innevate e gli abitanti della capitale vanno a sciare a Tsaghkadzor.

La primavera, da marzo a maggio, è una stagione instabile, ed è abbastanza piovosa e ventosa. Anche in autunno vi è un certo aumento delle piogge, soprattutto ad ottobre.

L'estate è calda e soleggiata. Nel pomeriggio possono scoppiare dei temporali, anche se in genere non forti. Le temperature sono molto elevate nonostante la quota, soprattutto a luglio e agosto, che sono nettamente i mesi più caldi, anche se l'umidità è bassa e le brezze dalle montagne portano un po' di sollievo. Nei periodi più caldi, la temperatura può raggiungere o superare i 40/41 °C. Nell'agosto 2011 e nel luglio 2018 è arrivata a 42 °C.
In estate si può andare in montagna, oppure al lago Sevan, per sfuggire al caldo.

Quando andare



I periodi migliori per visitare Yerevan sono la primavera e l'autunno, per evitare sia il freddo invernale che il caldo estivo. Va detto che sono stagioni abbastanza piovose e con un tempo instabile, soprattutto la primavera. Si possono scegliere comunque i periodi da metà aprile a fine maggio e da metà settembre a metà ottobre.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Asia --> Armenia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy