Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Brisbane, la capitale del Queensland, adagiata sulla costa orientale australiana, è
subtropicale umido, con inverni molto miti e relativamente secchi, ed estati calde e piovose.
Per la sua posizione (a 27 gradi di latitudine sud), in inverno è più al riparo dal freddo, dalle perturbazioni e dal vento rispetto alle città meridionali (Perth, Melbourne, Sydney), ma è più al riparo anche dalle ondate di caldo torrido estivo, perché in estate prevalgono le correnti oceaniche orientali.
Comunque, a volte ci possono essere brevi periodi molto caldi anche qui.
Inoltre, in estate può a volte essere raggiunta dai cicloni tropicali, o almeno dai loro resti, che comunque possono portare abbondanti piogge.
Trovandosi nell'emisfero sud, Brisbane come tutta l'Australia ha le stagioni invertite rispetto all'Europa.
Le
precipitazioni sono abbastanza abbondanti: in un anno cadono mediamente 1.000 millimetri di pioggia, di cui più di 100 mm al mese da dicembre a marzo, mentre il periodo più secco è l'inverno, insieme all'inizio della primavera (da luglio a settembre).
L'
inverno, da giugno ad agosto, è molto mite: le temperature diurne sono mediamente sui 21/22 gradi. Vi sono molte belle giornate, e le piogge sono abbastanza rare.
Di notte in alcuni periodi può fare freddo, tanto che la temperatura può scendere intorno ai 2/3 gradi, ma le giornate rimangono miti. All'aeroporto, che si trova proprio sulla costa, il record del freddo è di -0,1 °C, registrato nel luglio 2007, mentre all'aerodromo di Archerfield, nel sud-ovest della città, la temperatura è scesa fino a -0,9 °C nel luglio 2002.
La
primavera, da settembre a novembre, è soleggiata e piacevolmente calda all'inizio, poi a ottobre le piogge riprendono ad aumentare, e a novembre fa spesso caldo più o meno come in estate.
L'
estate, da dicembre a marzo, è calda e afosa, ma temperata dalle brezze, che soffiano con regolarità soprattutto nel pomeriggio. Il tempo è spesso buono, però possono scoppiare dei temporali con una certa frequenza, a volte accompagnati da grandine e colpi di vento. Negli anni della
Niña le piogge possono essere particolarmente abbondanti, come è accaduto nel gennaio 2011 e a fine febbraio 2022, quando il fiume Brisbane inondò la città.
A volte ci possono essere brevi
ondate di caldo dovute al vento del deserto, che interessano maggiormente i quartieri occidentali della città. All'aeroporto il record del caldo è di 40 °C, registrato nel febbraio 2004, mentre all'aerodromo di Archerfield la temperatura è arrivata a 43,5 °C nel gennaio 2014.
Ogni tanto, poi, può arrivare un
ciclone tropicale, anche se ciò accade raramente perché in genere i cicloni passano più a nord, oltre il Tropico. A volte i cicloni possono passare a distanza, provocando delle onde anomale che possono arrivare sulla costa.
L'
autunno, ad aprile e maggio, è piacevolmente caldo, ed è abbastanza piovoso, anche se le piogge sono in genere meno intense rispetto ai temporali estivi. Qualche volta a maggio di notte può fare un po' freddo, con minime sotto i 10 gradi.
Per fare i bagni, il
mare a Brisbane è abbastanza caldo per fare i bagni da novembre a maggio, mentre da giugno a ottobre è fresco, a circa 21,5/22,5 °C, ma in fondo non impossibile. Quindi, se si va nell'inverno australe, magari a luglio e agosto, in una bella giornata un tuffo in mare si può anche provare.
Nella Gold Coast a sud e nella Sunshine Coast a nord della città si pratica il surf, mentre Brisbane si trova in una baia (la Moreton Bay) che è più protetta dalle onde.
Quando andare
Avendo un buon clima, Brisbane può essere visitata tutto l'anno. Comunque, considerando che è il periodo più secco dell'anno, si può scegliere l'inverno e l'inizio della primavera,
da giugno a settembre. Ottobre è un po' più piovoso, ma è piacevolmente caldo, senza eccessi.
L'estate è calda e afosa, ma in genere il caldo è sopportabile e si può fare il bagno; però a volte ci possono essere forti temporali, e si può avvicinare pericolosamente un ciclone.
Brisbane - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (luglio) è di 14,9 °C, quella del mese più caldo (gennaio) è di 25,1 °C. Ecco le temperature medie.
Brisbane - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 21 | 29,2 | 25,1 |
---|
Febbraio | 20,6 | 28,9 | 24,8 |
---|
Marzo | 19,1 | 28 | 23,5 |
---|
Aprile | 16 | 26,1 | 21 |
---|
Maggio | 12,6 | 23,6 | 18,1 |
---|
Giugno | 10 | 21,4 | 15,7 |
---|
Luglio | 8,6 | 21,1 | 14,9 |
---|
Agosto | 9,2 | 22,1 | 15,6 |
---|
Settembre | 12,1 | 24,2 | 18,2 |
---|
Ottobre | 15 | 25,5 | 20,3 |
---|
Novembre | 17,6 | 27 | 22,3 |
---|
Dicembre | 19,5 | 28,3 | 23,9 |
---|
Anno | 15,1 | 25,4 | 20,2 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 1010 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (luglio) ammontano a 25 mm, nel più piovoso (febbraio) ammontano a 150 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Brisbane - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 140 | 8 |
---|
Febbraio | 150 | 10 |
---|
Marzo | 115 | 10 |
---|
Aprile | 60 | 7 |
---|
Maggio | 60 | 6 |
---|
Giugno | 65 | 7 |
---|
Luglio | 25 | 4 |
---|
Agosto | 35 | 4 |
---|
Settembre | 30 | 4 |
---|
Ottobre | 80 | 7 |
---|
Novembre | 90 | 8 |
---|
Dicembre | 130 | 9 |
---|
Anno | 1010 | 82 |
---|
La temperatura media del
mare oscilla tra 21,5 °C a luglio, agosto e 26,5 °C a gennaio, febbraio. Ecco le temperature medie del mare.
Brisbane - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 26,5 |
---|
Febbraio | 26,5 |
---|
Marzo | 26 |
---|
Aprile | 25 |
---|
Maggio | 24 |
---|
Giugno | 22,5 |
---|
Luglio | 21,5 |
---|
Agosto | 21,5 |
---|
Settembre | 22 |
---|
Ottobre | 22,5 |
---|
Novembre | 24 |
---|
Dicembre | 25,5 |
---|
Anno | 24 |
---|
Si registrano in media 2995 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Brisbane - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 8,5 | 265 |
---|
Febbraio | 8,5 | 235 |
---|
Marzo | 7,5 | 235 |
---|
Aprile | 8 | 235 |
---|
Maggio | 7,5 | 240 |
---|
Giugno | 6,5 | 200 |
---|
Luglio | 7,5 | 240 |
---|
Agosto | 8,5 | 270 |
---|
Settembre | 9 | 265 |
---|
Ottobre | 8,5 | 270 |
---|
Novembre | 9 | 275 |
---|
Dicembre | 8,5 | 265 |
---|
Anno | 8,2 | 2995 |
---|
Brisbane - Il clima mese per mese
Basato sul periodo 1991-2020
Gennaio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 25,1 °C, con una minima di 21 °C e una massima di 29,2 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 17,5 °C. Però nel gennaio 1997 è scesa fino a 15,7 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 33,5 °C. Però nel gennaio 2000 ha raggiunto 39,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 140 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 40 minuti.
In media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 63% del tempo.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
La temperatura media del mare è di 26,5 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.
Febbraio è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 24,8 °C, con una minima di 20,6 °C e una massima di 28,9 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 18 °C. Però nel febbraio 1996 è scesa fino a 15 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32,5 °C. Però nel febbraio 2004 ha raggiunto 40,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 150 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 0 minuti.
In media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 65% del tempo.
L'umidità media è del 73%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 15 km/h.
La temperatura media del mare è di 26,5 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.
Marzo è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 23,5 °C, con una minima di 19,1 °C e una massima di 28 °C.
Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 15,5 °C. Però nel marzo 2008 è scesa fino a 10,6 °C.
Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 31,5 °C. Però nel marzo 1993 ha raggiunto 36,3 °C.
Le precipitazioni ammontano a 115 mm, distribuiti in 10 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 10 minuti.
In media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 62% del tempo.
L'umidità media è del 73%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 14 km/h.
La temperatura media del mare è di 26 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.
Aprile è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 21 °C, con una minima di 16 °C e una massima di 26,1 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 11,5 °C. Però nell'aprile 2008 è scesa fino a 5,6 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 29,5 °C. Però nell'aprile 1996 ha raggiunto 34,3 °C.
Le precipitazioni ammontano a 60 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 25 minuti.
In media, si contano 8 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 69% del tempo.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 13 km/h.
La temperatura media del mare è di 25 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.
Maggio è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 18,1 °C, con una minima di 12,6 °C e una massima di 23,6 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 7,5 °C. Però nel maggio 2006 è scesa fino a 3 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 27 °C. Però nel maggio 2003 ha raggiunto 31 °C.
Le precipitazioni ammontano a 60 mm, distribuiti in 6 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 50 minuti.
In media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 71% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 12 km/h.
La temperatura media del mare è di 24 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.
Giugno è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 15,7 °C, con una minima di 10 °C e una massima di 21,4 °C.
Nelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 4,5 °C. Però nel giugno 1994 è scesa fino a 2,3 °C.
Nei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 25 °C. Però nel giugno 2002 ha raggiunto 27,9 °C.
Le precipitazioni ammontano a 65 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 25 minuti. Il 21 giugno, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero sud.
In media, si contano 6,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 63% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 13 km/h.
La temperatura media del mare è di 22,5 °C. Dunque, il mare si può considerare appena accettabile per fare il bagno.
Luglio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 14,9 °C, con una minima di 8,6 °C e una massima di 21,1 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 3,5 °C. Però nel luglio 2007 è scesa fino a -0,1 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 25 °C. Però nel luglio 2016 ha raggiunto 29,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 25 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 35 minuti.
In media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 73% del tempo.
L'umidità media è del 67%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.
La temperatura media del mare è di 21,5 °C. Dunque, il mare è fresco per fare il bagno.
Agosto è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 15,6 °C, con una minima di 9,2 °C e una massima di 22,1 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 4,5 °C. Però nell'agosto 1997 è scesa fino a 1,2 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 26,5 °C. Però nell'agosto 2009 ha raggiunto 33,7 °C.
Le precipitazioni ammontano a 35 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 10 minuti.
In media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 78% del tempo.
L'umidità media è del 64%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.
La temperatura media del mare è di 21,5 °C. Dunque, il mare è fresco per fare il bagno.
Settembre è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 18,2 °C, con una minima di 12,1 °C e una massima di 24,2 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 7 °C. Però nel settembre 1994 è scesa fino a 2,6 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 29,5 °C. Però nel settembre 2017 ha raggiunto 34,9 °C.
Le precipitazioni ammontano a 30 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
In media, si contano 9 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 74% del tempo.
L'umidità media è del 66%.
La velocità media del vento è di 15 km/h.
La temperatura media del mare è di 22 °C. Dunque, il mare è fresco per fare il bagno.
Ottobre è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 20,3 °C, con una minima di 15 °C e una massima di 25,5 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 10 °C. Però nell'ottobre 2010 è scesa fino a 7,2 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 31 °C. Però nell'ottobre 2001 ha raggiunto 36 °C.
Le precipitazioni ammontano a 80 mm, distribuiti in 7 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 50 minuti.
In media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 68% del tempo.
L'umidità media è del 68%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
La temperatura media del mare è di 22,5 °C. Dunque, il mare si può considerare appena accettabile per fare il bagno.
Novembre è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 22,3 °C, con una minima di 17,6 °C e una massima di 27 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 13 °C. Però nel novembre 2006 è scesa fino a 8 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 31,5 °C. Però nel novembre 1994 ha raggiunto 36,6 °C.
Le precipitazioni ammontano a 90 mm, distribuiti in 8 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 30 minuti.
In media, si contano 9 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 67% del tempo.
L'umidità media è del 69%.
La velocità media del vento è di 17 km/h.
La temperatura media del mare è di 24 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.
Dicembre è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 23,9 °C, con una minima di 19,5 °C e una massima di 28,3 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 15,5 °C. Però nel dicembre 1993 è scesa fino a 12,2 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 33 °C. Però nel dicembre 2001 ha raggiunto 36,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 130 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 50 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero sud.
In media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 62% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
La temperatura media del mare è di 25,5 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.