Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Indice
Introduzione
L'Australia, enorme Paese di più di 7 milioni e mezzo di chilometri quadrati, attraversato dal Tropico del Capricorno, ha in gran parte un clima
arido, desertico o semidesertico, tranne l'estremo nord, che è
tropicale con una stagione piovosa, e le coste meridionali, che sono più
temperate, dal clima oceanico o mediterraneo.
In estate, le città costiere possono essere interessate da
ondate di calore, causate da venti torridi provenienti dal deserto, a volte accompagnato dalla sabbia.
D'altro canto, anche se l'inverno è mite, il sud, dove si trovano quasi tutte le città principali, può essere interessato da
venti freddi di origine antartica, e dato che alcune case non hanno il riscaldamento o sono male isolate, la sensazione di freddo può essere maggiore di quanto ci si potrebbe aspettare.
Trovandosi nell'emisfero meridionale, naturalmente le stagioni sono invertite rispetto all'Europa o al Nordamerica.
Clima arido
Outback
In questa vasta area, denominata genericamente "
Outback", il clima è arido, dal momento che le precipitazioni annue sono comprese tra 0 e 200 millimetri (clima desertico, all'interno del tracciato bordeaux), o tra i 200 e i 400 millimetri (clima semidesertico, all'interno dell'area in celeste). In Australia vi sono diversi
deserti, come il Gran Deserto Sabbioso, il Deserto Gibson, il Gran Deserto Victoria, il Deserto Simpson. In quest'area non ci sono grandi città e la densità della popolazione è bassa.
Nell'area semi-arida, tra le linee bordeaux e celeste, vi sono delle piogge che cadono sotto forma di rovescio o temporale nel periodo più caldo, quanto meno nell'area centro-settentrionale, mentre in quella più meridionale vi è una prevalenza delle precipitazioni invernale. Nell'area più interna le piogge sono molto rare e sporadiche, comunque non è escluso che ogni tanto possa scoppiare un temporale, più probabile nel periodo estivo.
Le temperature variano a seconda delle zone, risultando più calde nelle zone interne, ma quasi ovunque l'estate è torrida, tranne nella parte più meridionale e nel breve tratto costiero occidentale.
Port Hedland
Sulla costa nord-occidentale dell'Australia Occidentale (v. Eighty Mile Beach), il caldo è torrido anche lungo la costa: ad esempio a
Port Hedland la temperatura media giornaliera di gennaio è di 31 °C.
Di notte la temperatura può scendere sotto i 10 °C da maggio a settembre. Il record del freddo è di 4 °C, registrato nel luglio 2006.
Di giorno la temperatura può superare i 40 °C da settembre ad aprile, e il record del caldo è di 49 °C, registrato nel gennaio 2008.
Ecco le temperature medie a Port Hedland.
Port Hedland - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 26 | 36 | 31,2 |
---|
Febbraio | 26 | 36 | 31,1 |
---|
Marzo | 25 | 37 | 31 |
---|
Aprile | 22 | 36 | 28,9 |
---|
Maggio | 18 | 31 | 24,5 |
---|
Giugno | 15 | 28 | 21,4 |
---|
Luglio | 13 | 28 | 20,6 |
---|
Agosto | 14 | 30 | 21,8 |
---|
Settembre | 16 | 33 | 24,3 |
---|
Ottobre | 20 | 36 | 27,8 |
---|
Novembre | 22 | 36 | 29,3 |
---|
Dicembre | 25 | 37 | 30,8 |
---|
Anno | 20 | 33,7 | 26,8 |
---|
In quest'area costiera le precipitazioni sono scarse, dato che ammontano a circa 335 millimetri l'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Port Hedland - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 75 | 4 |
---|
Febbraio | 80 | 5 |
---|
Marzo | 70 | 3 |
---|
Aprile | 20 | 1 |
---|
Maggio | 20 | 2 |
---|
Giugno | 30 | 2 |
---|
Luglio | 12 | 1 |
---|
Agosto | 5 | 0 |
---|
Settembre | 2 | 0 |
---|
Ottobre | 1 | 0 |
---|
Novembre | 1 | 0 |
---|
Dicembre | 20 | 2 |
---|
Anno | 335 | 21 |
---|
Il
mare a Port Hedland è caldo tutto l'anno, ma soprattutto da dicembre ad aprile. Ecco la temperatura del mare.
Port Hedland - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 29 | Febbraio | 29,5 | Marzo | 30 | Aprile | 29 | Maggio | 27 | Giugno | 25 | Luglio | 24 | Agosto | 23,5 | Settembre | 24 | Ottobre | 25 | Novembre | 26,5 | Dicembre | 28 | Anno | 26,7 |
La Eighty Mile Beach si trova a nord-est di Port Hedland, e quindi ha un mare appena più caldo in inverno. Qui il caldo è intenso da ottobre ad aprile.
A
Oodnadatta, nello stato dell'Australia meridionale, la temperatura massima supera normalmente i 35 gradi da dicembre a febbraio, ma i record del caldo possono superare i 40 gradi da settembre ad aprile, con punte di 48 gradi a dicembre e gennaio. Più mite il clima da maggio ad agosto, quando le giornate sono miti (intorno ai 20 gradi) e le notti possono essere fresche o persino fredde (i record del freddo sono intorno allo zero da giugno ad agosto). Qui cadono appena 180 millimetri di pioggia all'anno.
Più a nord, il periodo caldo è più lungo, tanto che si superano normalmente i 35 gradi da ottobre a marzo all'altezza del Tropico del Capricorno. Alcune località si trovano a qualche centinaio di metri di quota e sono dunque leggermente più fresche.
Alice Springs
Alice Springs è situata appena a sud del Tropico del Capricorno e praticamente al centro dell'Australia, nello stato del Territorio del Nord. Siamo nella zona dei Monti Mac Donnell, a 500 metri di quota. La città è comunque torrida in estate (anche se con un record del caldo di "soli" 45 gradi), ma a causa dell'altitudine può essere più facilmente fredda in inverno, tanto che nelle notti invernali la temperatura può scendere sotto lo zero di qualche grado, anche se durante il giorno con il sole la temperatura sale di parecchio e l'aria si fa mite. Ecco le temperature medie.
Alice Springs - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 22 | 37 | 29,7 |
---|
Febbraio | 21 | 36 | 28,4 |
---|
Marzo | 18 | 34 | 25,7 |
---|
Aprile | 13 | 29 | 21,1 |
---|
Maggio | 8 | 24 | 15,8 |
---|
Giugno | 5 | 20 | 12,4 |
---|
Luglio | 4 | 21 | 12,3 |
---|
Agosto | 6 | 24 | 14,6 |
---|
Settembre | 11 | 29 | 20 |
---|
Ottobre | 15 | 32 | 23,4 |
---|
Novembre | 18 | 34 | 26,4 |
---|
Dicembre | 21 | 36 | 28,2 |
---|
Anno | 13,4 | 29,5 | 21,4 |
---|
Le precipitazioni ad Alice Springs ammontano a 275 mm l'anno, dovute principalmente a rari rovesci e temporali nel periodo caldo. Ecco le precipitazioni medie.
Alice Springs - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 50 | 4 |
---|
Febbraio | 40 | 3 |
---|
Marzo | 20 | 2 |
---|
Aprile | 20 | 1 |
---|
Maggio | 20 | 2 |
---|
Giugno | 10 | 2 |
---|
Luglio | 13 | 1 |
---|
Agosto | 4 | 1 |
---|
Settembre | 8 | 1 |
---|
Ottobre | 20 | 2 |
---|
Novembre | 35 | 4 |
---|
Dicembre | 40 | 5 |
---|
Anno | 275 | 29 |
---|
Clima mediterraneo
In queste due aree meridionali indicate sulla mappa, il clima è mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati calde e soleggiate. La vicinanza dell'oceano rende ventose le estati, ma nello stesso tempo la non grande distanza dal deserto rende possibili ondate di calore con massime intorno ai 40 gradi.
Perth
A
Perth, nell'Australia occidentale, la temperatura media passa dai 13,5 gradi di luglio ai 25 °C di gennaio e febbraio. In un anno cadono 700 millimetri di pioggia, la gran parte dei quali da maggio ad agosto, con un massimo di 140 mm a luglio, il mese centrale dell'inverno. La temperatura non scende mai sotto lo zero, anche se nell'area metropolitana vi possono essere leggere gelate notturne nei mesi invernali. Da novembre a marzo i venti caldi dal deserto possono portare le temperature per qualche giorno intorno ai 40 gradi, con punte di 45 °C, ma normalmente le temperature sono intorno ai 30/32 gradi e le brezze pomeridiane, a volte sostenute, soffiano dall'oceano. Ecco le temperature medie.
Perth - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 18 | 32 | 25 |
---|
Febbraio | 18 | 32 | 25,1 |
---|
Marzo | 16 | 30 | 23,2 |
---|
Aprile | 14 | 26 | 20 |
---|
Maggio | 11 | 22 | 16,5 |
---|
Giugno | 9 | 20 | 14,2 |
---|
Luglio | 8 | 18 | 13,4 |
---|
Agosto | 8 | 19 | 13,7 |
---|
Settembre | 9 | 21 | 14,8 |
---|
Ottobre | 11 | 24 | 17,2 |
---|
Novembre | 13 | 27 | 20,2 |
---|
Dicembre | 16 | 30 | 23 |
---|
Anno | 12,5 | 25,1 | 18,8 |
---|
La temperatura dell'oceano a Perth è fresca tutto l'anno, ma diventa accettabile per fare il bagno da gennaio a maggio, quando raggiunge i 22/23 °C.
Perth - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 21,5 | Febbraio | 22,5 | Marzo | 22,5 | Aprile | 22,5 | Maggio | 22 | Giugno | 21 | Luglio | 20 | Agosto | 19,5 | Settembre | 19 | Ottobre | 19 | Novembre | 20 | Dicembre | 21 | Anno | 20,9 |
A sud di Perth, nella punta sud-occidentale dell'Australia, dove si trovano cittadine come Denmark e Pemberton, le piogge raggiungono i 1.000/1.200 millimetri annui, ma sempre con andamento mediterraneo; le estati sono un po' più fresche, ma anche qui sono possibili brevi ondate di caldo rovente.
Adelaide
Ad
Adelaide, nell'Australia meridionale, il clima è simile a quello di Perth, anche se l'estate è leggermente più fresca, e l'inverno meno piovoso. La temperatura media passa dai 22,5 gradi di gennaio e febbraio agli 11,5 °C di luglio. Anche qui l'estate è rinfrescata dalle brezze, ma anche qui da novembre a marzo sono possibili brevi ondate di caldo torrido con punte intorno ai 40 gradi. Ecco le temperature medie.
Adelaide - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 17 | 29 | 22,7 |
---|
Febbraio | 17 | 28 | 22,6 |
---|
Marzo | 15 | 26 | 20,2 |
---|
Aprile | 12 | 22 | 17,3 |
---|
Maggio | 10 | 19 | 14,3 |
---|
Giugno | 8 | 16 | 12 |
---|
Luglio | 7 | 15 | 11,3 |
---|
Agosto | 8 | 16 | 11,9 |
---|
Settembre | 9 | 19 | 14 |
---|
Ottobre | 11 | 22 | 16,4 |
---|
Novembre | 14 | 24 | 19 |
---|
Dicembre | 15 | 26 | 20,8 |
---|
Anno | 11,9 | 21,8 | 16,8 |
---|
Le precipitazioni ammontano a 430 millimetri l'anno, con un massimo in tardo autunno e inverno. Ecco le precipitazioni medie.
Adelaide - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 20 | 3 |
---|
Febbraio | 20 | 2 |
---|
Marzo | 20 | 3 |
---|
Aprile | 30 | 5 |
---|
Maggio | 45 | 8 |
---|
Giugno | 60 | 10 |
---|
Luglio | 50 | 10 |
---|
Agosto | 50 | 10 |
---|
Settembre | 45 | 8 |
---|
Ottobre | 35 | 6 |
---|
Novembre | 25 | 4 |
---|
Dicembre | 25 | 4 |
---|
Anno | 430 | 74 |
---|
Il mare presso Adelaide è più fresco che a Perth, come si può vedere nella tabella seguente. D'altra parte, all'interno del Golfo di Spencer, il mare è un po' più caldo che ad Adelaide.
Adelaide - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 20 | Febbraio | 20,5 | Marzo | 20 | Aprile | 19 | Maggio | 17,5 | Giugno | 16 | Luglio | 15 | Agosto | 14 | Settembre | 14,5 | Ottobre | 15,5 | Novembre | 17 | Dicembre | 18,5 | Anno | 17,3 |
Clima tropicale
Nella vasta area settentrionale dell'Australia il clima è
tropicale, con una stagione secca e soleggiata ("the dry", in genere da maggio ad ottobre) e una afosa e piovosa ("
the wet", in genere da novembre ad aprile). Le piogge superano i 400 millimetri annui, e sono più abbondanti lungo le coste più settentrionali e in quelle orientali, dove superano anche i 1.200 millimetri. Le piogge tropicali si presentano soprattutto sotto forma di rovescio o temporale pomeridiano o serale.
Nella parte sud-orientale, dove si trova Brisbane, l'inverno è abbastanza fresco da poter parlare di clima sub-tropicale anziché tropicale. La vegetazione è di tipo savana nelle zone più aride, fino ad arrivare alle foreste pluviali nelle zone più umide della costa nord-orientale.
Nell'
estremo nord, nella Terra di Arnhem e nella Penisola di Capo York, fa un caldo estivo tutto l'anno, mentre più si scende verso sud, più aumenta la differenza tra le stagioni.
Darwin
A
Darwin, capitale del Territorio del Nord, cadono 1.800 millimetri di pioggia all'anno, di cui la maggior parte da novembre all'inizio di aprile. Il mese più piovoso è gennaio, con 470 mm di pioggia. Da maggio a settembre non piove quasi mai. Ecco le precipitazioni medie.
Darwin - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 470 | 20 |
---|
Febbraio | 410 | 18 |
---|
Marzo | 315 | 17 |
---|
Aprile | 105 | 8 |
---|
Maggio | 20 | 2 |
---|
Giugno | 2 | 0 |
---|
Luglio | 1 | 0 |
---|
Agosto | 1 | 0 |
---|
Settembre | 14 | 2 |
---|
Ottobre | 70 | 6 |
---|
Novembre | 145 | 10 |
---|
Dicembre | 280 | 15 |
---|
Anno | 1830 | 96 |
---|
A Darwin, il caldo è intenso tutto l'anno, ma è afoso e molto pesante nella stagione delle piogge, e più sopportabile nella stagione secca, che coincide anche con quella meno calda, soprattutto da giugno ad agosto, quando le temperature massime sono intorno ai 31 gradi.
Darwin - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 25 | 32 | 28,6 |
---|
Febbraio | 25 | 32 | 28,4 |
---|
Marzo | 25 | 32 | 28,6 |
---|
Aprile | 24 | 33 | 28,6 |
---|
Maggio | 22 | 32 | 27,3 |
---|
Giugno | 20 | 31 | 25,6 |
---|
Luglio | 19 | 31 | 25,2 |
---|
Agosto | 20 | 32 | 25,8 |
---|
Settembre | 23 | 33 | 28 |
---|
Ottobre | 25 | 34 | 29,3 |
---|
Novembre | 25 | 34 | 29,6 |
---|
Dicembre | 26 | 33 | 29,2 |
---|
Anno | 23,3 | 32,4 | 27,8 |
---|
Cairns
Le piogge sono abbondanti lungo la costa nord-orientale, in città come
Cairns (Queensland) dove cadono quasi 2.000 millimetri di pioggia l'anno, di cui più di 100 da dicembre ad aprile. Comunque, il sole brilla abbastanza spesso tutto l'anno, dato che le piogge, per quanto intense, in genere non durano molto. Ecco le precipitazioni medie.
Cairns - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 385 | 16 |
---|
Febbraio | 480 | 15 |
---|
Marzo | 375 | 15 |
---|
Aprile | 180 | 14 |
---|
Maggio | 80 | 10 |
---|
Giugno | 45 | 7 |
---|
Luglio | 35 | 6 |
---|
Agosto | 25 | 4 |
---|
Settembre | 30 | 4 |
---|
Ottobre | 65 | 6 |
---|
Novembre | 85 | 8 |
---|
Dicembre | 185 | 11 |
---|
Anno | 1980 | 116 |
---|
Anche qui l'estate è calda e afosa e l'inverno è la stagione più secca, ma trovandosi questa città più a sud l'inverno è anche più temperato, dal momento che la media di luglio è di circa 22 gradi.
Cairns - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 24 | 32 | 27,8 |
---|
Febbraio | 24 | 31 | 27,8 |
---|
Marzo | 23 | 31 | 27,1 |
---|
Aprile | 22 | 30 | 25,8 |
---|
Maggio | 20 | 28 | 24,1 |
---|
Giugno | 18 | 26 | 22,5 |
---|
Luglio | 17 | 26 | 21,7 |
---|
Agosto | 17 | 27 | 22,2 |
---|
Settembre | 19 | 29 | 23,8 |
---|
Ottobre | 21 | 30 | 25,4 |
---|
Novembre | 22 | 31 | 26,8 |
---|
Dicembre | 24 | 32 | 27,6 |
---|
Anno | 21 | 29,4 | 25,15 |
---|
Nella parte centro-settentrionale della costa, il mare è caldo tutto l'anno, come si può vedere dalle temperature del mare presso Cairns.
Cairns - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 29 | Febbraio | 29 | Marzo | 28,5 | Aprile | 27,5 | Maggio | 26 | Giugno | 25 | Luglio | 24 | Agosto | 24 | Settembre | 25 | Ottobre | 26 | Novembre | 27,5 | Dicembre | 28,5 | Anno | 26,7 |
Tra Cairns e Innisfail, il monte Bellenden Ker è piovosissimo, tanto che alla cima di 1.593 metri cadono 8 metri di pioggia all'anno!
Innisfail è la città più piovosa dell'Australia, ed è l'unica della zona a clima tropicale a non avere una stagione secca, perché anche nel periodo invernale-primaverile si possono verificare dei rovesci: mediamente cadono 3.500 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo di 600 a marzo e un minimo di 80 mm a settembre.
Ad una certa distanza dalla costa orientale del Queensland, nel Mar dei Coralli (appartenente all'oceano Pacifico) troviamo la
Grande barriera corallina, la più grande del mondo, lunga ben 2.600 chilometri.
Brisbane
Procedendo verso sud-est, lungo la costa, la temperatura diminuisce gradualmente, e così il clima diventa più piacevole. A
Brisbane, la capitale del Queensland, l'estate, da novembre a marzo, è calda e umida, con possibili temporali; il soleggiamento è comunque discreto. L'inverno, da giugno ad agosto, è molto mite, con parecchie giornate di sole, tuttavia, qualche volta può fare freddo di notte, con le minime che si possono avvicinare allo zero.
Mediamente cadono 1.000 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo estivo. Ogni tanto vi è comunque il rischio di forti piogge in quasi tutti i mesi dell'anno, tranne agosto e settembre. Le ondate di calore con caldo torrido proveniente dal deserto sono più rare rispetto ad altre città dell'Australia, ma sono comunque possibili da ottobre a marzo. Ecco le temperature medie.
Brisbane - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 21 | 29 | 25,1 |
---|
Febbraio | 21 | 29 | 24,8 |
---|
Marzo | 19 | 28 | 23,5 |
---|
Aprile | 16 | 26 | 21 |
---|
Maggio | 13 | 24 | 18,1 |
---|
Giugno | 10 | 21 | 15,7 |
---|
Luglio | 9 | 21 | 14,9 |
---|
Agosto | 9 | 22 | 15,6 |
---|
Settembre | 12 | 24 | 18,2 |
---|
Ottobre | 15 | 26 | 20,3 |
---|
Novembre | 18 | 27 | 22,3 |
---|
Dicembre | 19 | 28 | 23,9 |
---|
Anno | 15,1 | 25,4 | 20,2 |
---|
Presso Brisbane, il mare è caldo nei mesi estivi, dato che supera i 24 °C da dicembre ad aprile, quindi va bene per fare i bagni, mentre in inverno, da giugno a settembre, è fresco, circa 21 °C, ma in fondo non impossibile. Ecco la temperatura media del mare nella vicina città di Gold Coast.
Gold Coast - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 26 | Febbraio | 26 | Marzo | 26 | Aprile | 25 | Maggio | 24 | Giugno | 22 | Luglio | 21 | Agosto | 21 | Settembre | 21 | Ottobre | 22 | Novembre | 23 | Dicembre | 25 | Anno | 23,5 |
Il sud-est
Nelle zona sud-orientale, occupata dagli stati del Nuovo Galles del Sud e di Victoria, il clima è
mite, con piogge in genere non abbondanti, ma ben distribuite nel corso dell'anno. Il clima diventa più fresco in Tasmania e lungo la costa più meridionale, ma anche nelle zone collinari e montuose dell'estremo sud-est.
Canberra
Canberra, la capitale, si trova a 600 metri di quota, e a causa dell'altitudine ha un clima fresco, infatti la temperatura media passa dai 21,5 gradi di gennaio ai 6 °C di luglio. L'estate non è dunque poi così calda, e l'inverno è abbastanza freddo, almeno per gli standard australiani, e a volte può essere nebbioso.
Nel periodo estivo, anche qui si possono verificare le folate di aria torrida, che possono portare a punte intorno ai 40 gradi, da novembre a febbraio.
In inverno sono possibili gelate e anche qualche leggera nevicata, ma comunque qualche notte un po' fredda è possibile anche in estate.
Ecco le temperature medie.
Canberra - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 14 | 29 | 21,4 |
---|
Febbraio | 14 | 28 | 20,8 |
---|
Marzo | 11 | 25 | 17,9 |
---|
Aprile | 7 | 21 | 13,6 |
---|
Maggio | 3 | 17 | 10 |
---|
Giugno | 2 | 13 | 7,2 |
---|
Luglio | 0 | 12 | 6,2 |
---|
Agosto | 1 | 14 | 7,5 |
---|
Settembre | 4 | 17 | 10,4 |
---|
Ottobre | 7 | 20 | 13,4 |
---|
Novembre | 10 | 23 | 16,5 |
---|
Dicembre | 12 | 26 | 19,3 |
---|
Anno | 7 | 20,3 | 13,65 |
---|
Le precipitazioni non sono abbondanti, tanto che ammontano a 580 millimetri l'anno, ma sono abbastanza ben distribuite nel corso dell'anno; in tarda primavera e in estate, le piogge sono dovute soprattutto ai temporali che si formano nella zona montuosa circostante.
Ecco le precipitazioni medie.
Canberra - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 60 | 5 |
---|
Febbraio | 55 | 5 |
---|
Marzo | 40 | 4 |
---|
Aprile | 25 | 4 |
---|
Maggio | 30 | 4 |
---|
Giugno | 50 | 6 |
---|
Luglio | 45 | 6 |
---|
Agosto | 45 | 6 |
---|
Settembre | 55 | 7 |
---|
Ottobre | 50 | 7 |
---|
Novembre | 70 | 8 |
---|
Dicembre | 55 | 5 |
---|
Anno | 580 | 67 |
---|
Sydney
Sydney, trovandosi sul mare, è decisamente più
mite, soprattutto in inverno: la temperatura media passa dai 24 gradi di gennaio ai 13 °C di luglio. Le piogge sono abbastanza abbondanti, dal momento che ammontano a 1.000 millimetri all'anno, e sono ben distribuite nel corso dell'anno, anche se la stagione più piovosa è l'autunno; in estate possono cadere sotto forma di rovescio o temporale.
Le ondate di caldo torrido non sono così rare, e sono possibili da novembre a marzo, accompagnate spesso da forti raffiche di vento secco che possono diffondere gli incendi nelle colline che circondano la città.
Sydney - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 20 | 28 | 23,8 |
---|
Febbraio | 20 | 27 | 23,5 |
---|
Marzo | 18 | 26 | 22,2 |
---|
Aprile | 15 | 23 | 19,3 |
---|
Maggio | 12 | 21 | 16,4 |
---|
Giugno | 10 | 18 | 14 |
---|
Luglio | 9 | 18 | 13,2 |
---|
Agosto | 9 | 19 | 14,2 |
---|
Settembre | 12 | 22 | 16,8 |
---|
Ottobre | 14 | 24 | 19 |
---|
Novembre | 16 | 25 | 20,6 |
---|
Dicembre | 18 | 26 | 22,4 |
---|
Anno | 14,5 | 23 | 18,7 |
---|
A Bondi Beach, presso Sydney, il mare è abbastanza freddo in inverno, mentre diventa abbastanza caldo da gennaio a marzo, quando raggiunge i 24 °C.
Sydney - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 24 | Febbraio | 24 | Marzo | 24 | Aprile | 23 | Maggio | 21,5 | Giugno | 20 | Luglio | 19 | Agosto | 19 | Settembre | 19 | Ottobre | 19,5 | Novembre | 20,5 | Dicembre | 22,5 | Anno | 21,3 |
Melbourne
Melbourne si trova più a sud, nello stato di Victoria, su una baia (Port Phillip Bay) che poi si apre verso lo stretto che divide l'Australia dalla Tasmania (Stretto di Bass). Qui il clima è abbastanza
fresco, ventoso e instabile. La temperatura media va dai 20,5 gradi di gennaio e febbraio ai 10 °C di luglio.
Anche qui si possono verificare delle ondate di gran caldo, più intense da novembre a marzo, anche se in genere di breve durata. L'estate è in genere piacevolmente calda, tanto che il torneo "Open d'Australia" di tennis si disputa a gennaio, ma è prevista la sospensione dei match durante le ondate di caldo. Il soleggiamento è buono ma non eccezionale in estate, mentre risulta discreto da maggio ad agosto, con 4/5 ore di sole al giorno. Le piogge non sono abbondanti, dal momento che ammontano a 600 millimetri l'anno, ma sono ben distribuite, con un minimo relativo in estate.
Melbourne - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 15 | 26 | 20,3 |
---|
Febbraio | 15 | 26 | 20,3 |
---|
Marzo | 13 | 24 | 18,4 |
---|
Aprile | 10 | 20 | 15,2 |
---|
Maggio | 8 | 17 | 12,6 |
---|
Giugno | 6 | 14 | 10,4 |
---|
Luglio | 6 | 14 | 9,8 |
---|
Agosto | 6 | 15 | 10,5 |
---|
Settembre | 7 | 17 | 12,2 |
---|
Ottobre | 9 | 20 | 14,3 |
---|
Novembre | 11 | 22 | 16,5 |
---|
Dicembre | 12 | 24 | 18,4 |
---|
Anno | 9,7 | 20 | 14,85 |
---|
La temperatura del mare a Melbourne è decisamente più bassa che a Sydney, ed è anche un po' più bassa rispetto a quella di Adelaide, e rimane abbastanza fredda anche nei mesi estivi.
Alpi Australiane
Nel sud-est dell'Australia, tra Melbourne e Canberra, vi è una catena montuosa detta
Alpi Australiane che culmina con il Monte Kosciuszko, la montagna più alta dell'Australia con i suoi 2.228 metri. Quest'area è umida e piovosa, fredda in inverno, anche nevosa al di sopra dei 1.500 metri, e fresca in estate. Vi sono località attrezzate per gli sport invernali.
Ecco le temperature medie di Thredbo, situata a 1.400 metri di quota.
Thredbo - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 8 | 22 | 15 |
---|
Febbraio | 7 | 21 | 14,2 |
---|
Marzo | 5 | 18 | 11,6 |
---|
Aprile | 2 | 14 | 7,8 |
---|
Maggio | -1 | 10 | 4,7 |
---|
Giugno | -2 | 7 | 2,3 |
---|
Luglio | -3 | 6 | 1,3 |
---|
Agosto | -2 | 7 | 2,1 |
---|
Settembre | 0 | 10 | 5,2 |
---|
Ottobre | 2 | 14 | 8 |
---|
Novembre | 4 | 17 | 10,7 |
---|
Dicembre | 6 | 20 | 12,7 |
---|
Anno | 2,1 | 13,8 | 7,9 |
---|
Tasmania
Ancora più a sud troviamo la
Tasmania, l'isola più meridionale, esposta ai venti occidentali, che presenta un
clima oceanico mite. Ciò non toglie che ogni tanto una massa d'aria fredda possa raggiungere l'isola, e che nelle zone collinari interne si possano verificare delle nevicate. Neanche la Tasmania comunque sfugge al vento torrido dal deserto in estate, anche se questo vento arriva in genere attenuato.
Le piogge sono più abbondanti nella parte occidentale, dove superano i 1.200 millimetri all'anno.
La capitale,
Hobart si trova nella parte orientale, e riceve solo 565 millimetri di pioggia, comunque ben distribuiti nel corso dell'anno e sotto forma di frequenti pioggerelline e brevi rovesci. La temperatura media ad Hobart passa dagli 8,5 gradi di luglio ai 17,5 °C di gennaio e febbraio. Ecco le temperature medie.
Hobart - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 13 | 23 | 17,8 |
---|
Febbraio | 12 | 22 | 17,4 |
---|
Marzo | 11 | 21 | 16 |
---|
Aprile | 9 | 18 | 13,5 |
---|
Maggio | 7 | 16 | 11,2 |
---|
Giugno | 5 | 13 | 9 |
---|
Luglio | 4 | 13 | 8,7 |
---|
Agosto | 5 | 14 | 9,4 |
---|
Settembre | 6 | 16 | 11 |
---|
Ottobre | 8 | 18 | 12,8 |
---|
Novembre | 10 | 20 | 14,6 |
---|
Dicembre | 11 | 21 | 16,3 |
---|
Anno | 8,4 | 17,9 | 13,1 |
---|
Il mare in Tasmania è freddo tutto l'anno, comunque raggiunge i 17 °C a febbraio e marzo nella parte meridionale (v. Hobart), e i 18 °C in quella settentrionale.
I cicloni
L'Australia può essere interessata dai
cicloni tropicali, le intense depressioni che si formano laddove il mare è molto caldo ed è in grado di fornire l'energia necessaria. I cicloni portano forti venti e piogge torrenziali, e interessano principalmente le coste settentrionali, anche se qualche volta possono penetrare nelle zone interne (soprattutto nell'Australia Occidentale), indebolendosi lungo il tragitto ma portando ancora abbondanti piogge.
In genere i cicloni si formano da metà novembre a metà maggio, ma sono più probabili da gennaio a metà aprile.
Nell'immagine seguente possiamo vedere le zone che sono state interessate dai cicloni nel periodo 1950-2005 (i punti si riferiscono all'occhio del ciclone, quindi l'area interessata è più vasta).
El Niño e La Niña
Il clima dell'Australia è poi influenzato dal fenomeno detto
El Niño, a cui sono associate
siccità più o meno gravi in tutto il Paese, in particolare lungo la costa settentrionale e orientale, dove si riducono le piogge del periodo estivo, e in quella meridionale, dove la siccità è accompagnata da
venti caldi provenienti dal deserto che possono generare incendi.
Il fenomeno opposto,
La Niña, porta
piogge più abbondanti del solito al nord e nelle zone orientali, soprattutto in primavera e in estate, e un aumento del numero dei cicloni nella stagione ad essi propizia.
Quando andare e cosa mettere in valigia:
Australia