Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Port Hedland (Australia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Australia

Port Hedland (Australia), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Oceania --> Australia --> Port Hedland


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Port Hedland (Australia)
Grafico climatico - Port Hedland (Australia)

Il clima di Port Hedland è tropicale arido, con un periodo molto caldo e umido da dicembre a marzo e un periodo relativamente fresco da maggio ad agosto.
La piccola città (detta anche Marapikurrinya) si trova nello stato dell'Australia Occidentale, sulla costa, a 20 gradi di latitudine sud. Siamo nella parte costiera della regione detta Pilbara. Più ad ovest si trova Karratha, l'altro principale centro di questa regione poco popolata. A largo della costa vi sono alcune piccole isole, tra cui Bedout Island. Circa 265 km a nord-est si trova Eighty Mile Beach.

Port Hedland

Nonostante la posizione sulla costa, la città è particolarmente calda, perché vi dominano le alte pressioni subtropicali, a cui si sommano i vento caldi provenienti da est, dal deserto. I record del caldo da ottobre a marzo sono di 47/49 °C.
Il sole brilla tutto l'anno, in effetti, siamo nella zona più soleggiata dell'Australia.
Il vento soffia tutto l'anno, riducendo la sensazione di calore (almeno, quando non fa troppo caldo), anche se l'umidità proveniente dal mare rende spesso il caldo soffocante.
Le piogge sono scarse, e l'unico periodo con piogge moderate va da gennaio a marzo (a volte può piovere molto quando arriva un ciclone tropicale, anche a dicembre e aprile, vedi sotto).
In inverno, di notte a volte può fare abbastanza freddo. Nel luglio 2006 la temperatura scese fino a 3,9 °C, mentre nel luglio 1967 scese fino a 3,2 °C.
Questa zona dell'Australia Occidentale può essere interessata dai cicloni tropicali. In genere i cicloni si formano da metà novembre a metà maggio, ma sono più probabili da fine dicembre a fine marzo. Nel 2023 il ciclone Ilsa, di categoria 5, ha colpito la città a metà aprile.

Quando andare


Il periodo migliore per visitare Port Hedland è l'inverno, da giugno a metà agosto, dato che è il periodo più fresco e secco dell'anno.

Port Hedland - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (luglio) è di 20,6 °C, quella del mese più caldo (gennaio) è di 31,2 °C. Ecco le temperature medie.
Port Hedland - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio2636,531,2
Febbraio25,936,331,1
Marzo253731
Aprile22,235,628,9
Maggio17,631,424,5
Giugno14,72821,4
Luglio13,12820,6
Agosto13,629,921,8
Settembre15,932,824,3
Ottobre19,63627,8
Novembre22,136,529,3
Dicembre24,936,830,8
Anno2033,726,8

Le precipitazioni ammontano a 335 millimetri all'anno: sono dunque scarse. Nei mesi meno piovosi (ottobre, novembre) ammontano a 1 mm, nel più piovoso (febbraio) ammontano a 80 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Port Hedland - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio754
Febbraio805
Marzo703
Aprile201
Maggio202
Giugno302
Luglio121
Agosto50
Settembre20
Ottobre10
Novembre10
Dicembre202
Anno33521

La temperatura media del mare oscilla tra 23,5 °C a agosto e 30 °C a marzo. Ecco le temperature medie del mare.
Port Hedland - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio29
Febbraio29,5
Marzo30
Aprile29
Maggio27
Giugno25
Luglio24
Agosto23,5
Settembre24
Ottobre25
Novembre26,5
Dicembre28
Anno26,7

Si registrano in media 3625 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Port Hedland - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio10315
Febbraio9260
Marzo9,5290
Aprile9,5285
Maggio9,5290
Giugno8,5255
Luglio9,5290
Agosto10,5320
Settembre10,5315
Ottobre11340
Novembre11,5340
Dicembre10,5330
Anno9,93625

Port Hedland - Il clima mese per mese

Basato sul periodo 1991-2020
(gennaio - febbraio - marzo - aprile - maggio - giugno - luglio - agosto - settembre - ottobre - novembre - dicembre)


Gennaio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese molto caldo. La temperatura media è di 31,2 °C, con una minima di 26 °C e una massima di 36,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 23 °C. Però nel gennaio 1998 è scesa fino a 20 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 43,5 °C. Però nel gennaio 2008 ha raggiunto 49 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 75 mm, distribuiti in 4 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 10 minuti.
icona soleIn media, si contano 10 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 77% del tempo.
L'umidità media è del 67%.
La velocità media del vento è di 19 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 29 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



Febbraio è generalmente un mese molto caldo. La temperatura media è di 31,1 °C, con una minima di 25,9 °C e una massima di 36,3 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 22,5 °C. Però nel febbraio 1992 è scesa fino a 17,8 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 42 °C. Però nel febbraio 1998 ha raggiunto 48,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 80 mm, distribuiti in 5 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 50 minuti.
icona soleIn media, si contano 9 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 72% del tempo.
L'umidità media è del 67%.
La velocità media del vento è di 18 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 29,5 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



Marzo è generalmente un mese molto caldo. La temperatura media è di 31 °C, con una minima di 25 °C e una massima di 37 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 21,5 °C. Però nel marzo 2001 è scesa fino a 17 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 42 °C. Però nel marzo 2019 ha raggiunto 47 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 70 mm, distribuiti in 3 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 10 minuti.
icona soleIn media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 76% del tempo.
L'umidità media è del 60%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 30 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



Aprile è generalmente un mese molto caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 28,9 °C, con una minima di 22,2 °C e una massima di 35,6 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 17 °C. Però nell'aprile 2000 è scesa fino a 12,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 39,5 °C. Però nell'aprile 2018 ha raggiunto 42,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 20 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 35 minuti.
icona soleIn media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 82% del tempo.
L'umidità media è del 52%.
La velocità media del vento è di 15 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 29 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



Maggio è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 24,5 °C, con una minima di 17,6 °C e una massima di 31,4 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 12,5 °C. Però nel maggio 2012 è scesa fino a 8 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 35,5 °C. Però nel maggio 1998 ha raggiunto 38,6 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 20 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 5 minuti.
icona soleIn media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 84% del tempo.
L'umidità media è del 48%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 27 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



Giugno è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 21,4 °C, con una minima di 14,7 °C e una massima di 28 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 9,5 °C. Però nel giugno 2011 è scesa fino a 6,5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 32 °C. Però nel giugno 1996 ha raggiunto 35 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 30 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 55 minuti. Il 21 giugno, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero sud.
icona soleIn media, si contano 8,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 78% del tempo.
L'umidità media è del 48%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 25 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.



Luglio, il mese meno caldo dell'anno, è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 20,6 °C, con una minima di 13,1 °C e una massima di 28 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 8 °C. Però nel luglio 2006 è scesa fino a 3,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32 °C. Però nel luglio 2003 ha raggiunto 34,4 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 12 mm, e piove in un solo giorno.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 0 minuti.
icona soleIn media, si contano 9,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 85% del tempo.
L'umidità media è del 45%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 24 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.



Agosto è generalmente un mese abbastanza caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 21,8 °C, con una minima di 13,6 °C e una massima di 29,9 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 9 °C. Però nell'agosto 2018 è scesa fino a 6,6 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 34 °C. Però nell'agosto 2020 ha raggiunto 40 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 5 mm, distribuiti in 0 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 25 minuti.
icona soleIn media, si contano 10,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 90% del tempo.
L'umidità media è del 43%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 23,5 °C. Dunque, il mare si può considerare appena accettabile per fare il bagno.



Settembre è generalmente un mese caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 24,4 °C, con una minima di 15,9 °C e una massima di 32,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 11,5 °C. Però nel settembre 2001 è scesa fino a 7,7 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 38,5 °C. Però nel settembre 2006 ha raggiunto 42,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 2 mm, distribuiti in 0 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
icona soleIn media, si contano 10,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 88% del tempo.
L'umidità media è del 48%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 24 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.



Ottobre è generalmente un mese molto caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 27,8 °C, con una minima di 19,6 °C e una massima di 36 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 14,5 °C. Però nell'ottobre 2009 è scesa fino a 11,9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 41,5 °C. Però nell'ottobre 2002 ha raggiunto 46,9 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 1 mm, distribuiti in 0 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 35 minuti.
icona soleIn media, si contano 11 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 87% del tempo.
L'umidità media è del 49%.
La velocità media del vento è di 18 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 25 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.



Novembre è generalmente un mese molto caldo. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno. La temperatura media è di 29,3 °C, con una minima di 22,1 °C e una massima di 36,5 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 18,5 °C. Però nel novembre 2005 è scesa fino a 15,2 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 43 °C. Però nel novembre 2007 ha raggiunto 46 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano soltanto a 1 mm, distribuiti in 0 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 5 minuti.
icona soleIn media, si contano 11,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 86% del tempo.
L'umidità media è del 53%.
La velocità media del vento è di 19 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 26,5 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



Dicembre è generalmente un mese molto caldo. La temperatura media è di 30,8 °C, con una minima di 24,9 °C e una massima di 36,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 21 °C. Però nel dicembre 2003 è scesa fino a 19,3 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 43 °C. Però nel dicembre 2014 ha raggiunto 47,7 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 20 mm, distribuiti in 2 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 20 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero sud.
icona soleIn media, si contano 10,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 80% del tempo.
L'umidità media è del 60%.
La velocità media del vento è di 20 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 28 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Oceania --> Australia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy