Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Bonaire


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Bonaire

Mappa - Bonaire

Ti trovi qui: Home --> Caraibi --> Bonaire


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Bonaire - Il clima in breve



Il clima di Bonaire è tropicale semi-arido, caldo tutto l'anno, dal momento che le temperature diurne oscillano nel corso dell'anno tra i 30 e i 33 gradi. Il periodo più caldo e afoso va da maggio a ottobre. Comunque, gli alisei soffiano costantemente, temperando il caldo.
Da febbraio ad agosto soffiano gli alisei di sud-est, che vengono dal Sudamerica e portano un tempo secco, mentre da ottobre a gennaio soffiano gli alisei di nord-est, che sono un po' meno intensi e a volte possono portare delle piogge.

Bonaire è un'isola pianeggiante, con una certa scarsità d'acqua dolce a causa della mancanza di fiumi.

Bonaire è un'isola situata nel Mar dei Caraibi a 12 gradi di latitudine nord e a un centinaio di chilometri a nord della costa del Venezuela, ed è dipendente dai Paesi Bassi. E' catalogata insieme a Curaçao, Aruba e alcune isole del Venezuela tra le Antille Sottovento, vale a dire quelle isole che si caratterizzano per un clima arido rispetto al resto dei Caraibi, come è evidenziato dalla vegetazione, composta da arbusti e cactus. Le tre isole un tempo appartenenti alle Antille Olandesi (Aruba, Curaçao e Bonaire) sono a volte chiamate Isole ABC.

Il clima in dettaglio


  • Kralendijk
  • Temperatura del mare
  • Gli uragani
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia

Kralendijk



Grafico climatico - Kralendijk

Ecco le temperature medie del capoluogo, Kralendijk.
Kralendijk - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio24,830,227,5
Febbraio24,930,227,5
Marzo25,330,627,9
Aprile26,231,228,7
Maggio26,931,829,3
Giugno27,131,929,5
Luglio26,931,929,4
Agosto27,432,630
Settembre27,532,830,2
Ottobre27,132,429,8
Novembre26,331,528,9
Dicembre25,530,628
Anno26,331,528,85

Nel corso dell'anno cadono appena 465 millimetri di pioggia, con un periodo relativamente piovoso tra ottobre e dicembre, quando cadono comunque meno di 100 mm al mese. Le piogge, dovute agli alisei di nord-est, proseguono con una certa frequenza anche a gennaio e a volte a metà febbraio. Ecco le precipitazioni medie.
Kralendijk - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio459
Febbraio204
Marzo132
Aprile132
Maggio152
Giugno143
Luglio356
Agosto354
Settembre355
Ottobre658
Novembre9512
Dicembre7511
Anno46567

Il soleggiamento è buono tutto l'anno, come si può vedere nella tabella seguente.
Kralendijk - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio8250
Febbraio9255
Marzo9280
Aprile8240
Maggio8250
Giugno9270
Luglio9280
Agosto9280
Settembre9270
Ottobre8250
Novembre8240
Dicembre8250
Anno8,53105

Bonaire

Temperatura del mare



Per fare i bagni, il mare è caldo tutto l'anno: la temperatura passa dai 26,5 gradi di febbraio e marzo, ai 29 °C di settembre e ottobre.
Kralendijk - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio27
Febbraio26,5
Marzo26,5
Aprile27
Maggio27,5
Giugno27,5
Luglio27,5
Agosto28,5
Settembre29
Ottobre29
Novembre28,5
Dicembre27,5
Anno27,6

Gli uragani



Da giugno a novembre, ma soprattutto da agosto ad ottobre, vi è il pericolo di tempeste tropicali e uragani, che a queste latitudini sono relativamente rari rispetto al resto dei Caraibi, ma non è impossibile che raggiungano Bonaire e le Antille Sottovento, come è accaduto con l'uragano Irene nel settembre 1971, Joan nell'ottobre 1988, Bret (tempesta tropicale) nell'agosto 1993, Ivan nel settembre 2004, e Felix nel settembre 2007.

Quando andare



Avendo un clima caldo e poco piovoso, l'isola di Bonaire può essere visitata tutto l'anno. Tuttavia, il periodo migliore va da metà febbraio a fine maggio, essendo il più secco dell'anno e al di fuori del periodo degli uragani. In questo periodo le temperature aumentano gradualmente.
L'estate, da giugno a settembre, è il periodo più caldo, anche se gli alisei rendono il caldo più sopportabile. Il tempo è quasi sempre buono anche in questa stagione, ma vi possono essere alcuni rovesci, in genere brevi.
Il periodo ottobre-dicembre presenta una piovosità moderata, anche se in genere non eccessiva; a volte questo periodo relativamente piovoso sconfina nel mese di gennaio e nella prima metà di febbraio.
Il periodo da agosto a dicembre si può evitare, perché da agosto a ottobre c'è il rischio (per quanto basso) di uragani, mentre da settembre a dicembre è il periodo più piovoso dell'anno.

Cosa portare in valigia



Tutto l'anno: vestiti leggeri in cotone o lino, eventualmente un impermeabile leggero per i temporali, soprattutto da ottobre a gennaio; chi è freddoloso può portare una felpa leggera per la sera.
Attrezzatura per snorkeling, sandali di plastica o scarpe tipo espadrillas per la barriera corallina.

Torna su




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Caraibi

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Paesi vicini:
 Aruba
 Curaçao
 Venezuela

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy