Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Venezuela


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Venezuela

Mappa - Venezuela

Ti trovi qui: Home --> America Sud --> Venezuela


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


In Venezuela il clima è tropicale, caldo tutto l'anno, quantomeno in pianura e in collina, per cui le differenze principali nel corso dell'anno riguardano le piogge. Vi sono infatti una stagione secca (che in genere va da metà dicembre a metà aprile) e una stagione piovosa (che in genere va da fine aprile a metà novembre). Il periodo piovoso è anche il più afoso.
Tuttavia la vastità del territorio e la presenza di catene montuose e altipiani complicano le cose, facendo sì che il clima sia più o meno piovoso a seconda delle zone, oltre che più o meno freddo a seconda della quota.
Il Venezuela è situato appena a nord dell'Equatore, per cui le variazioni di temperatura nel corso dell'anno sono contenute, anche se la stagione secca, in cui prevalgono gli alisei di nord-est, è in genere anche quella leggermente più fresca.

Il clima in dettaglio


  • La costa - Barcelona, Maracaibo
  • Le isole
  • Colline e montagne - Caracas, Mérida
  • Savana - Llanos, San Fernando, Gran Sabana, Santa Elena
  • Foresta amazzonica - San Carlos de Río Negro
  • Gli uragani
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

La costa



Lungo la costa il tempo è caldo tutto l'anno, inoltre, per fare il bagno, il Mar dei Caraibi è piacevolmente caldo tutto l'anno. Tuttavia, c'è una notevole differenza nella quantità di pioggia che cade.
Delta dell'Orinoco, mappa che mostra dove si trova
Delta dell'Orinoco, dove si trova
La parte orientale è decisamente piovosa, tanto è vero che l'enorme delta dell'Orinoco è ricoperto di mangrovie e foreste pluviali. Qui cadono circa 2.000 millimetri di pioggia all'anno, e non vi è una vera stagione secca, ma comunque il periodo meno piovoso è febbraio-marzo.

Più ad ovest, si scende intorno o al di sotto dei 1.000 millimetri, come accade a Guiria, dove cadono 900 millimetri l'anno, e il periodo da gennaio a maggio è abbastanza secco.

Barcelona

Grafico climatico - Barcelona
Ancora più ad ovest, a Barcelona cadono solo 650 millimetri di pioggia, e il periodo piovoso va da giugno a settembre, mentre piove molto poco da dicembre ad aprile.
A Barcelona le temperature massime sono di 32,5/33,5 °C tutto l'anno.
Il sole brilla tutto l'anno, ma soprattutto nel periodo secco.

Nella parte occidentale, la costa che si affaccia sul Golfo del Venezuela (v. Maracaibo, Coro) è particolarmente arida. Nel breve tratto costiero appartenente alla Penisola della Guajira, troviamo la parte venezuelana del deserto de la Guajira, dove cadono meno di 300 millimetri di pioggia all'anno. A nord di Coro, e a sud dell'istmo che collega il continente con la penisola di Paraguaná, troviamo il parco nazionale dei Médanos de Coro, dove si trova un piccolo deserto sabbioso, con dune imponenti alte anche 40 metri.
Grafico climatico - Barcelona
A Maracaibo, da dicembre ad aprile non piove quasi mai, e in genere le piogge non sono abbondanti neanche nel periodo maggio-ottobre, se si esclude settembre e ottobre, quando cadono più di 100 millimetri al mese. Le piogge sono comunque irregolari da un anno all'altro, per cui a volte possono essere abbondanti, anche se vi è una diminuzione nelle piogge a luglio che viene rispettata quasi sempre.
A Maracaibo fa molto caldo tutto l'anno. Da maggio a ottobre le temperature sono un po' più elevate, mentre gennaio e febbraio (e anche il periodo natalizio) sono i mesi meno caldi (o meglio, i meno afosi e dunque i più piacevoli) e i più soleggiati.
Anche a Maracaibo il sole brilla tutto l'anno, ma soprattutto nel periodo secco.

Immagine di Maracaibo

Le isole


Isole del Venezuela, mappa che mostra dove si trovano
Isole del Venezuela, dove si trovano
Le isole del Mar Caraibico (Isla Margarita, Los Roques, Las Aves, La Orchila, La Blanquilla, Los Hermanos, Los Testigos, La Tortuga) sono aride, dal momento che le precipitazioni annue sono in genere uguali o inferiori ai 500 millimetri.
Qui la stagione delle piogge non è marcata, perché nei mesi estivi i venti prevalenti, gli alisei di sud-est, vengono dal continente, e infatti le isole fanno parte delle cosiddette Antille Sottovento. Però da novembre a metà febbraio si verifica qualche rovescio in più, legato agli alisei di nord-est, che soffiano in questo periodo.

Immagine dell'Isla Margarita

Colline e montagne



Nel nord del Venezuela si trovano due catene montuose, la Cordillera de la Costa, parallela alla costa, dove si trova Caracas, e la Cordillera de Mérida nel nord-ovest, vale a dire la parte andina del Venezuela.

Caracas

Grafico climatico - Barcelona
La capitale, Caracas, si trova in una valle che dista dista dal mare circa 15 chilometri, ma da cui è isolata dai monti del "Ávila National Park"; inoltre la sua quota (circa 900 metri), è sufficiente a temperare il clima, rendendolo caldo ma senza eccessi: la temperatura media va da 21,5 °C nel mese più fresco (gennaio), a 25 °C nel mese più caldo (maggio).
In effetti, all'incirca da questa altitudine iniziano le cosiddette tierras templadas. Il periodo più fresco va da dicembre a febbraio, quando di notte si può scendere fino a 12 °C; inoltre, in questo periodo nelle ore più fredde può comparire la nebbia.
Nella base aerea di La Carlota, che si trova a 835 metri di quota, nel punto più basso e quindi più caldo di Caracas, le massime vanno dai 27 °C di gennaio ai 30 °C di aprile e maggio. Altri quartieri arrivano fino a 1.000/1.200 metri e hanno un clima un po' più fresco.
Da maggio a dicembre le piogge sono abbastanza frequenti, peraltro avvengono sotto forma di rovesci e temporali, per cui lasciano spesso spazio al sole. Il periodo gennaio-metà aprile è il più secco, e presenta piogge molto scarse. Il totale delle precipitazioni annue è di circa 835 millimetri.
Il sole a Caracas brilla abbastanza spesso tutto l'anno, comunque il periodo relativamente più soleggiato è quello che va da gennaio a marzo.

Immagine di Caracas

Anche altre città del Venezuela si trovano a quote elevate, e dunque hanno un clima mitigato dall'altitudine.
Barquisimeto si trova a 600 metri, per cui la temperatura è un po' più elevata che a Caracas: intorno ai 30/31 gradi di giorno e ai 20/21 °C di notte. La città si trova nella regione nord-occidentale arida, infatti riceve solo 540 millimetri di pioggia l'anno, abbastanza irregolari ma comunque più abbondanti da aprile a luglio.

Mérida

Grafico climatico - Barcelona
Mérida si trova invece ad una quota più alta, 1.500 metri, per cui ha un clima più fresco, con massime intorno ai 25/27 gradi.
La città si trova a sud-ovest, in una valle e a breve distanza dalla montagna più elevata del Venezuela, il Pico Bolìvar, che svetta coi suoi 4.978 metri. Qui le piogge sono abbondanti: 1.700 millimetri annui, con un periodo molto piovoso da aprile a novembre, e uno abbastanza secco da gennaio a marzo.
Il sole a Mérida brilla più spesso nel periodo secco invernale, mentre nella lunga stagione piovosa tutto sommato si vede abbastanza spesso (circa la metà del tempo).

Immagine della funivia di Mérida

Come abbiamo già accennato, in Venezuela si trovano anche montagne molto elevate, in particolare nella parte occidentale dove si trova una piccola porzione delle Ande (la Cordigliera di Mérida). Nel già citato Pico Bolivar, a quasi 5.000 metri di quota si trovano tre piccoli ghiacciai. Questo ci fa capire che è intorno ai 5.000 metri che si trova una temperatura media intorno allo zero (come abbiamo visto, essendo il Paese in corrispondenza dell'Equatore, vi è una temperatura costante nel corso dell'anno). In genere comincia a fare freddo al di sopra dei 3.000 metri.

Savana


Llanos

A sud di Caracas vi è un'ampia area pianeggiante (detta El Llano o al plurale Los llanos), molto interessante dal punto di vista faunistico e ricoperta dalla savana (in particolare negli stati di Guarico e Apure). Dal punto di vista climatico è caratterizzata da un netto alternarsi tra una stagione secca e una stagione piovosa. In quest'area si trovano alcuni parchi nazionali, come l'Aguaro-Guariquito o il Santos Luzardo.

San Fernando

Grafico climatico - Barcelona
La città di San Fernando de Apure si trova in questa zona. Trovandosi in pianura, è calda tutto l'anno, ma la distanza dal mare fa sì che nell'ultima parte della stagione secca (che va da metà novembre a metà aprile), e prima della stagione delle piogge (dunque a marzo e aprile), raggiunga temperature ragguardevoli: 35/36 gradi a marzo e aprile sono la norma. Poi però arrivano le piogge, molto intense da giugno a metà settembre, e la temperatura torna su valori tropicali (31/32 gradi), oltre all'umidità, che diventa elevata.
In totale cadono 1.500 millimetri all'anno, ma la stagione secca è troppo lunga per consentire alla foresta di espandersi fin qui.
Il sole a San Fernando brilla molto spesso nel periodo secco, mentre nella stagione piovosa il cielo è spesso nuvoloso.

Per visitare quest'area il periodo migliore è dicembre-gennaio, che sono comunque molto caldi, perché da febbraio ad aprile fa ancora più caldo.

Immagine dell'Aguaro-Guariquito

Ad est, la zona di Ciudad Bolìvar e El Tigre (vale a dire la parte meridionale degli stati di Anzoátegui e Monagas e quella settentrionale del Bolìvar) ha un paesaggio ancora più arido, dal momento che vi cadono meno di 1.000 millimetri l'anno. L'andamento delle precipitazioni è comunque simile, con un periodo piovoso da maggio a ottobre.

Gran Sabana

Un'altra area ricoperta dalla Savana si trova a sud-est, nell'altopiano Gran Sabana, al confine con Guyana e Brasile. Questo altopiano fa parte del più vasto Massiccio della Guyana. In quest'area si trovano anche cime montuose come il Monte Roraima e il Kukenan Tepui.

Santa Elena

Grafico climatico - Barcelona
A Santa Elena de Uairén, a 900 metri di quota, il caldo è meno intenso che in pianura, essendo temperato dalla quota.
Le piogge sono abbastanza abbondanti, dato che ammontano a 1.800 millimetri all'anno. I mesi più secchi sono gennaio e febbraio, mentre il periodo più piovoso va da maggio ad agosto.

Più ad ovest, ma sempre nello stato di Bolìvar, troviamo l'enorme Parco Nazionale di Canaima, che in genere è più umido e presenta paesaggi più verdi; esso ospita tra l'altro le incredibili cascate dette Salto Angel (di 979 metri) e Salto Kukenan (di 674 metri).

Immagine del Salto Angel

Foresta amazzonica


Venezuela, mappa che mostra la zona occupata dalla foresta
Venezuela, zona occupata dalla foresta
Nell'area orientale e meridionale del Venezuela, dal delta dell'Orinoco allo stato meridionale dell'Amazonas (con l'eccezione del già citato Gran Sabana), nella macroregione detta Guayana venezuelana, dove si trova la parte venezuelana della foresta amazzonica, il clima è così piovoso da dare vita alla foresta pluviale. Le precipitazioni superano i 2.000 millimetri annui, e la stagione relativamente secca (in cui comunque le piogge non sono poi così rare) va da dicembre a marzo (e da gennaio a marzo nel delta dell'Orinoco).
Grafico climatico - Barcelona
A San Carlos de Río Negro, situata nell'estremo sud del Venezuela, nella parte meridionale dello stato di Amazonas, vicino al confine con la Colombia, le temperature diurne vanno da circa 30 °C a giugno a luglio, a circa 32,5 °C da gennaio a marzo.
In questa zona meridionale le piogge sono abbondanti tutto l'anno, tuttavia, si nota una certa diminuzione da dicembre a febbraio.

Gli uragani



La parte più settentrionale del Venezuela, vale a dire la penisola di Paraguanà, la penisola di Paria e le isole (ma a volte anche la costa settentrionale e la zona di Caracas), si trova nella parte più meridionale della traiettoria degli uragani, i cicloni tropicali dell'Atlantico, il che significa che a volte ne può essere interessata, anche se meno spesso che nel resto delle Antille, che si trovano più a nord.
La stagione in cui si formano gli uragani va da giugno a novembre, ma il fenomeno è più probabile tra agosto e ottobre.
Ad esempio, queste aree furono colpite dall'uragano 2 (o uragano di Trinidad) del luglio 1933, dalla tempesta tropicale Alma nell'agosto 1974, dall'uragano Joan nell'ottobre 1988, dalla tempesta tropicale Bret nell'agosto 1993, dall'uragano Cesar a fine luglio 1996, dall'uragano Ivan nel settembre 2004, e dall'uragano Felix nel settembre 2007.
Invece, nell'agosto 2021 il precursore dell'uragano Ida ha portato forti piogge in vaste zone del nord del Venezuela.

Quando andare



A parte le singole regioni, il cui clima è stato spiegato in dettaglio sopra, volendo trovare il periodo migliore per visitare tutto il Venezuela, si può scegliere gennaio e febbraio, compreso anche il periodo natalizio alla fine di dicembre.
Più in generale, il periodo secco o comunque meno piovoso (da metà dicembre a metà aprile) è preferibile alla stagione piovosa (da fine aprile a metà novembre).

Cosa portare in valigia



Per la pianura, in generale, vestiti leggeri tutto l'anno. Per la foresta, vestiti leggeri, in fibra naturale, magari a maniche lunghe per difendersi dalle zanzare; una felpa leggera e un impermeabile leggero per i temporali, anche per la savana durante la stagione piovosa. Per le coste, anche se fa sempre caldo, si può portare una felpa leggera per la brezza serale, soprattutto da dicembre a febbraio.
Per Caracas, si può aggiungere una felpa per la sera, soprattutto da dicembre a febbraio, e un impermeabile o ombrello da maggio a dicembre
Per Mérida e le tierras templadas, vestiti leggeri, una felpa per la sera, una giacca per la sera soprattutto da dicembre a marzo; impermeabile o ombrello tutto l'anno, ma soprattutto da aprile a novembre.
Per l'alta montagna, vestiti caldi, piumino, berretto, guanti, sciarpa, scarpe da trekking.

Dati climatici - Venezuela


Barcelona
Barcelona, posizione nella mappa
Barcelona, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min222223242524232424242323
Temp.max323333343433333334333333
Prec.(mm)105554510013511075655025
Prec. giorni1111412141310763
Umidità71%71%68%69%70%76%77%77%75%75%75%72%
Lungh. giorno121212121313131212121212
Ore sole91010887888999
Temp. mare262525262627272828282827

Barquisimeto (600 m.)
Barquisimeto, posizione nella mappa
Barquisimeto, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min192020212121212121212120
Temp.max303132313030303131313130
Prec.(mm)101015657580755540505025
Prec. giorni21268121186664
Umidità67%65%64%69%73%75%76%74%72%73%74%71%
Lungh. giorno121212121213131212121212
Ore sole888667888778

Caracas (835 m.)
Caracas, posizione nella mappa
Caracas, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min161718192020202020201918
Temp.max272829303029282829292827
Prec.(mm)20101535801001101101051109545
Prec. giorni522481313131211118
Umidità68%66%65%64%66%71%73%72%69%69%73%71%
Lungh. giorno121212121313131212121212
Ore sole788666777777

Ciudad Bolivar
Ciudad Bolivar, posizione nella mappa
Ciudad Bolivar, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min232324242424242425242424
Temp.max323335353533333333343332
Prec.(mm)2015102510016518516095956040
Prec. giorni422291515128766
Umidità71%66%63%58%65%72%77%76%68%70%69%70%
Lungh. giorno121212121213121212121212
Ore sole888877888888

Coro
Coro, posizione nella mappa
Coro, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min242425252626262626262525
Temp.max323333343535353636353433
Prec.(mm)201510153025353035555055
Prec. giorni221233444565
Umidità71%70%69%70%69%67%68%66%67%72%74%74%
Lungh. giorno121212121313131212121212
Ore sole9109888999889
Temp. mare262626272728272829292827

Cumana
Cumana, posizione nella mappa
Cumana, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min222222242424232323232322
Temp.max313232323332323333333231
Prec.(mm)2055153555808070606040
Prec. giorni32136101312109107
Umidità66%67%66%66%66%69%68%66%66%66%67%68%
Lungh. giorno121212121313131212121212
Ore sole999887888998
Temp. mare262525262627272828282827

Guiria
Guiria, posizione nella mappa
Guiria, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min212222242424232323232222
Temp.max313131323232313131313131
Prec.(mm)452525407010012015515511011555
Prec. giorni974571516181412148
Umidità71%69%67%70%71%77%75%75%74%73%73%72%
Lungh. giorno121212121313131212121212
Ore sole898886777887
Temp. mare262626272727282829282827

Isla Margarita
Isla Margarita, posizione nella mappa
Isla Margarita, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min232324252525252526252524
Temp.max303031323332323233333230
Umidità82%80%79%77%79%80%80%80%79%80%81%83%
Lungh. giorno121212121313131212121212
Ore sole999887888898
Temp. mare262626262727272828282827

Maiquetia
Maiquetia, posizione nella mappa
Maiquetia, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min232323242525242525252423
Temp.max303030313132323233323231
Prec.(mm)30151550751051001101051209545
Prec. giorni85571217181615151411
Umidità79%79%80%81%81%80%79%78%78%78%80%79%
Lungh. giorno121212121313131212121212
Ore sole888767788777
Temp. mare262525262627272828282827

Maracaibo
Maracaibo, posizione nella mappa
Maracaibo, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min232424252525252525252424
Temp.max333333343434343534333233
Prec.(mm)55550655525601051157015
Prec. giorni101467468952
Umidità70%68%68%72%75%72%68%71%73%77%77%72%
Lungh. giorno121212121313131212121212
Ore sole101099881099999
Temp. mare262626262728272829292827

Maracay (450 m.)
Maracay, posizione nella mappa
Maracay, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min192021222322212121222120
Temp.max323334333231313131323132
Prec.(mm)10510551201401501751451308520
Prec. giorni3227121618181614116
Umidità64%63%61%65%69%73%75%76%76%76%73%67%
Lungh. giorno121212121313131212121212
Ore sole9109777788888

Mérida (1.500 m.)
Mérida, posizione nella mappa
Mérida, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min151516171717161616161615
Temp.max252626262626262727262625
Prec.(mm)40505017023016013014019026019080
Prec. giorni8811162016181819191610
Umidità65%66%69%72%73%71%69%67%66%70%72%68%
Lungh. giorno121212121213131212121212
Ore sole887666777678

Puerto Ayacucho
Puerto Ayacucho, posizione nella mappa
Puerto Ayacucho, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min232424242323232323232323
Temp.max343535343232313132333333
Prec.(mm)30357516531041040030020018512540
Prec. giorni3351118222220151495
Umidità49%48%55%65%70%71%72%68%66%64%64%55%
Lungh. giorno121212121212121212121212
Ore sole998654556678

San Carlos
San Carlos, posizione nella mappa
San Carlos, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min212223222222222222222222
Temp.max323332323130303132323232
Prec.(mm)180175210300390410365300260210215185
Prec. giorni161316192524242119171715
Lungh. giorno121212121212121212121212
Ore sole665555566666

San Fernando
San Fernando, posizione nella mappa
San Fernando, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min232324252424242424242423
Temp.max343536353432313132333333
Prec.(mm)0515701852803052801701304010
Prec. giorni011412192420151042
Umidità70%66%64%67%73%81%84%84%82%80%78%73%
Lungh. giorno121212121213121212121212
Ore sole10109765667899

Santa Elena (900 m.)
Santa Elena, posizione nella mappa
Santa Elena, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min171717181818171717171717
Temp.max282828282726262728282827
Prec.(mm)75609515523527525020513014011090
Prec. giorni978111719191711101010
Ore sole777766778887



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a America Sud

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Acarigua
 Barcelona
 Barinas
 Barquisimeto
 Calabozo
 Caracas
 Ciudad Bolivar
 Coro
 Cumana
 Altre (espandi)
 El Vigia
 Guanare
 Guasdualito
 Guiria
 Isla Margarita
 Los Roques
 Maiquetia
 Maracaibo
 Maracay
 Maturin
 Mene Grande
 Mérida
 Puerto Ayacucho
 San Fernando
 San Juan De Los Morros
 Valencia

 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Aruba
 Bonaire
 Brasile
 Colombia
 Curaçao
 Grenada
 Guyana
 Trinidad e Tobago

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy