Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania



Clima - Sofia (Bulgaria)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Bulgaria

Sofia, dove si trova




Il clima di Sofia, capitale della Bulgaria, è continentale, con inverni freddi ed estati relativamente calde. La sua latitudine relativamente bassa (si trova all'altezza dell'Italia centrale) è compensata dalla posizione nella Penisola Balcanica (che è esposta alle ondate di freddo dalla Russia) e dall'altitudine (la città si trova a 550/600 metri di quota).
Ecco le temperature medie.
Sofia - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)-4-315101315151171-25.8
Max (°C)36111621252728231710415.9
Media-0.21.35.710.815.41921.221.21711.95.6110.85

Le precipitazioni non sono abbondanti, dato che ammontano a 600 millimetri all'anno, ma sono ben distribuite nel corso dell'anno, con un massimo relativo a maggio e giugno, a causa dei temporali pomeridiani, e un minimo relativo in inverno.
Ecco le precipitazioni medie.
Sofia - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)353040506575556045454540580
Giorni991013131398781010120

L'inverno, da dicembre a febbraio, è molto freddo: la temperatura rimane sotto lo zero anche di giorno per lunghi periodi. Nei periodi di tempo stabile spesso si forma la nebbia. Le nevicate sono frequenti, ma in genere leggere, sotto forma di nevischio; ogni tanto però possono essere più abbondanti. La neve ricopre comunque la città per lunghi periodi.
Le irruzioni di aria fredda dalla Russia portano le temperature su livelli molto bassi. Il record del freddo è di -25 °C, registrato nel febbraio 2006.
Quando soffiano i venti da sud, che a volte possono essere forti, la temperatura può salire di parecchi gradi, così che ci possono essere giornate miti, fino a circa 15 gradi, anche in pieno inverno: l'aria scende dal vicino monte Vitosha, con un effetto föhn. Nel caldo inverno 2014, la temperatura è arrivata a 18 gradi a gennaio e a 22 °C a febbraio.

La primavera, da marzo a maggio, è instabile, soprattutto a marzo e aprile: le prime giornate miti si alternano a bruschi ritorni del freddo, con possibili nevicate a marzo, e qualche volta anche ad aprile. A partire da maggio si registrano le prime giornate calde, con massime vicine ai 30 gradi, e di conseguenza anche i primi temporali pomeridiani.

L'estate, da giugno ad agosto, è abbastanza calda e soleggiata, ma con notti fresche, e qualche temporale pomeridiano. In genere le temperature diurne sono piacevolmente calde, intorno a 27/28 °C a luglio e agosto, ma ci possono anche essere ondate di caldo, che in genere non durano molto, con massime sui 36/38 gradi; tuttavia l'umidità non è elevata e le notti permangono fresche. Il record del caldo è di 41 °C, registrato nel luglio 2000 e nel luglio 2007. Nel 1994 e nel 2015 la temperatura arrivò a 35,5 °C a metà settembre.

L'autunno, da settembre a novembre, è mite e piacevole a settembre e spesso anche nella prima metà di ottobre, poi diventa rapidamente più freddo, grigio, e anche relativamente piovoso. Ad ottobre di notte comincia a fare freddo; in genere le prime nevicate si verificano a novembre, quando comincia a diventare abbastanza frequente anche la nebbia.

Sofia

Il soleggiamento a Sofia è buono da maggio a settembre, quando spesso splende il sole, mentre è scarso da novembre a febbraio, quando il tempo è spesso grigio e a volte nebbioso. In totale si contano quasi 2.200 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Sofia - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Sole (ore)34567910975422180

Quando andare


Il periodo migliore per visitare Sofia va da metà maggio a fine settembre, tenendo presente che qualche volta a luglio e agosto, e più raramente nella seconda metà di giugno e nella prima metà di settembre, può fare molto caldo, per cui chi non ama il caldo può evitare questi periodi. Bisogna poi mettere in conto qualche temporale pomeridiano, inoltre conviene portare una felpa per la sera, e magari anche una giacca se si va a maggio o settembre.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Bulgaria

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Tutti i Paesi
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy