Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Bulgaria


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Bulgaria

Mappa - Bulgaria

Ti trovi qui: Home --> Europa --> Bulgaria


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


In Bulgaria, Paese dell'Europa sud-orientale esteso da 41 a 44 gradi di latitudine nord, il clima è generalmente di tipo continentale, con inverni freddi ed estati calde; è leggermente più mite lungo le coste del Mar Nero, e naturalmente più freddo in montagna.
Le precipitazioni (pioggia o neve) non sono abbondanti, non essendo esposta alle correnti occidentali, e in genere variano da 500 a 650 millimetri l'anno in pianura, mentre diventano un po' più abbondanti in montagna.
In inverno, in pianura le precipitazioni non sono abbondanti, ma sono abbastanza frequenti, e cadono spesso sotto forma di neve. I mesi più piovosi sono invece maggio e giugno, per via dei temporali pomeridiani, che diventano meno frequenti nelle zone di mare, e più frequenti e abbondanti nelle zone montuose. In genere agosto e settembre sono mesi poco piovosi, ma anche ottobre è spesso un mese secco, quantomeno in pianura e a Sofia.
La Bulgaria è un Paese abbastanza soleggiato, anche se il sole in inverno non brilla molto spesso. La stagione più soleggiata è l'estate. In genere si registrano 2.200/2.300 ore di sole all'anno, anche se si superano le 2.600 ore a Sandanski, nel sud-ovest, dove ci sono diverse giornate soleggiate anche d'inverno.

Il clima in dettaglio


  • Le stagioni
  • Zone interne - Plovdiv, Sofia
  • Le montagne - Murgash, Mussala
  • La costa - Varna, Burgas
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

Le stagioni



La Bulgaria è esposta sia alle masse d'aria fredda proventi dal nord Europa o dalla Russia, sia a quelle calde provenienti dal Mediterraneo e dal nord Africa, per cui le temperature possono conoscere notevoli sbalzi. Infatti, se è vero che la Bulgaria è separata a sud dalla Grecia dai Monti Rodopi, che in qualche modo la isolano dal mondo mediterraneo, a volte le masse d'aria calda riescono a scavalcarli e ad invadere il Paese, portando periodi miti in inverno e molto caldi in estate.
Il risultato è che la Bulgaria può conoscere ondate di freddo in inverno (in genere, da fine novembre a inizio marzo, ma soprattutto da dicembre a febbraio) e ondate di caldo in estate (in genere, da metà giugno a metà settembre, ma soprattutto a luglio e agosto).
Gli scontri tra le masse d'aria possono portare forti venti, soprattutto in montagna e nella pianura tracia, che si trova a sud della catena dei Balcani.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è freddo in tutto il Paese. Spesso l'aria fredda ristagna sulle pianure, con cieli nuvolosi e possibili cadute di nevischio, ma questi periodi stabili possono essere interrotti da avvezioni calde da sud (che possono portare la temperatura fino a 15 gradi e più) ma soprattutto dalle irruzioni fredde dalla Russia, che possono portare forti venti seguiti da forti gelate.

La primavera, da marzo a maggio, non è molto piovosa, ma presenta forti sbalzi di temperatura, soprattutto a marzo e aprile, con scontri di masse d'aria e bruschi passaggi dai primi tepori ai ritorni del freddo, quando si possono verificare alcuni tardivi rovesci di neve. A partire da metà a aprile o maggio le temperature in pianura aumentano al punto che cominciano ad assomigliare a quelle italiane. A maggio cominciano i temporali di calore pomeridiani.

Vallata delle rose

L'estate, da giugno ad agosto, è calda: la continentalità insieme alla latitudine (più o meno la stessa dell'Italia centrale) si fanno sentire. Il caldo è intenso nelle zone di pianura, soprattutto ad una certa distanza dal mare. Le giornate torride con punte di 40 gradi non sono poi così rare.
Le ondate di caldo sono più frequenti a luglio e ad agosto, ma a volte si possono verificare anche nella seconda metà di giugno e nella prima metà di settembre.
Nelle zone costiere, il caldo è meno intenso e temperato dalle brezze.

L'autunno, da settembre a novembre, è nella prima parte una stagione dolce e piacevole. Anzi, nella prima metà di settembre ci può essere ancora un caldo estivo. Quando arrivano le prime piogge sull'Italia, qui ancora resistono le alte pressioni. In genere si ha una svolta abbastanza netta nel corso del mese di ottobre, quando cominciano a circolare le masse d'aria più fredda provenienti da nord, ma le piogge non sono certo abbondanti quanto sulla costa mediterranea della penisola balcanica, dato che il Paese non è esposto alle correnti occidentali né a quelle meridionali.

Zone interne



In Bulgaria troviamo due zone di pianura, in mezzo alle quali si trova la catena dei Monti Balcani (o Stara Planina), distesa da ovest verso est.
Quella settentrionale, vale a dire la pianura danubiana, separata dalla Romania dal fiume Danubio, dove si trovano città come Ruse e Pleven, presenta temperature medie intorno a 0 °C a gennaio e 24/25 °C a luglio.
Quella meridionale, detta pianura tracia, attraversata dal fiume Evros o Marica, dove si trovano città come Plovdiv e Stara Zagora, è leggermente più calda.
La pianura danubiana è più esposta alle ondate di freddo invernali di quella tracia, perché la catena dei Balcani blocca in parte le correnti fredde da nord, così che nella pianura danubiana i record del freddo degli ultimi 20 anni sono intorno a -25 °C, mentre in quella tracia si fermano a circa a -20 °C.
In estate, entrambe le pianure possono essere interessate da ondate di caldo, con temperature di 40 °C e oltre.

Plovdiv

Grafico climatico - Ahtopol
A Plovdiv (o Filippopoli), situata, come detto, nella pianura meridionale (pianura tracia), la temperatura media va da 1,5 °C a gennaio e febbraio a 24 °C a luglio e agosto.
Plovdiv si trova in una delle aree meno piovose del Paese, e riceve 500 mm di pioggia (o neve) all'anno.

Nel sud-ovest, la valle dello Struma (vedi Kjustendil, Blagoevgrad, Sandanski), geograficamente proiettata verso la Grecia, ha un clima un po' più mite rispetto alle pianure: gli inverni sono abbastanza freddi, con possibili gelate, mentre le estati sono molto calde.

Sofia

Grafico climatico - Ahtopol
La capitale, Sofia, si trova a 550 metri di quota, in una valle, condizione questa che può esaltare il freddo invernale come il caldo estivo.
La città si trova a sud della catena dei Balcani, ma in un tratto in cui questi non sono molto elevati, quindi non ne è molto riparata ed è esposta alle ondate di freddo invernali, e a causa dell'altitudine risulta spesso la città più fredda della Bulgaria, comunque la media di gennaio è di 0 °C.
In estate Sofia è invece meno calda della pianura a causa dell'altitudine, avendo una temperatura media di luglio e agosto di 21,5 gradi, ma in certe giornate può essere comunque molto calda (con punte di 35/37 gradi da giugno ad agosto), comunque le notti sono quasi sempre fresche o piacevoli.
A Sofia le piogge sono un po' più abbondanti che a Plovdiv, e ammontano a 625 mm l'anno.

Sofia

Le montagne



Oltre alla già citata catena dei Balcani nel nord, la cui cima più alta è il monte Botev, alto 2.376 metri, abbiamo il monte Vitosha nei pressi di Sofia, e poi nel sud, a sud della pianura tracia, i massicci del Rila e del Pirin e i monti Rodopi.
Le zone montuose hanno un clima freddo, con temperature che assomigliano, a parità di quota, a quelle delle nostre Alpi. Si può sciare fino a fine marzo a Borovets e a Pamporovo.
Le precipitazioni sono più abbondanti che in pianura.

Murgash

Grafico climatico - Ahtopol
Sul picco Murgash, situato a nord-est di Sofia e appartenente ai monti Balcani, a 1.685 metri di quota, la temperatura media va da -4,5 °C a gennaio a 14,5 °C ad agosto.
Le precipitazioni ammontano a 740 mm l'anno.

Mussala

Grafico climatico - Ahtopol
Sul Mussala, che è situato nel Massiccio del Rila ed è la cima più alta dell'intera Bulgaria, a 2.925 metri, sono frequenti la nebbia, la neve e il vento forte. In genere la temperatura scende sotto i -20 °C tutti gli anni. Nel marzo 1987 è scesa fino a -29 °C, e nel gennaio 1979 a -31 °C.
In estate, spesso si forma la nebbia. A volte può nevicare anche in piena estate. Nei periodi miti, però, la temperatura può superare i 15 °C. Nel luglio 2007 ha raggiunto i 20 °C.
Le precipitazioni ammontano a 835 mm l'anno.

La costa



Ad est, nella fascia costiera, dove troviamo città come Varna, Sunny Beach e Burgas, il clima è più mite che nella pianura interna, essendo influenzato dal Mar Nero. In questa zona il clima è paragonabile a quello delle coste del Veneto, quindi le temperature assomigliano a quelle di Venezia: inverni freddi ma non troppo (ma anche qui può soffiare un vento freddo analogo alla Bora), ed estati calde ma temperate dalle brezze.
Comunque, anche la costa può essere interessata da ondate di freddo in inverno, con punte di -15 °C o meno, e da ondate di caldo in estate, con punte di 36/38 °C o più.

Burgas

Grafico climatico - Ahtopol
A Burgas, situata nella parte nord della costa, la temperatura media va da 3,3 °C a gennaio a 24 °C a luglio e agosto.
Anche sulla costa, le precipitazioni non sono abbondanti, e vanno in genere da 550 a 600 mm l'anno.
Il Mar Nero è accettabile per fare il bagno in estate, soprattutto a luglio e agosto, quando raggiunge i 24/24,5 °C, mentre è ancora un po' fresco nel mese di giugno.

Burgas

Nella porzione sud-orientale della Bulgaria, a sud di Burgas e verso il confine turco (v. Ahtopol), il clima diventa ancora più mite, come accade a partire da Rimini quando si passa dalla pianura padana alla costa marchigiana.

Quando andare



Avendo un clima continentale, la Bulgaria può essere visitata di preferenza nelle stagioni intermedie, da metà maggio a metà giugno, quando va messo in conto qualche temporale pomeridiano, e da metà settembre a metà ottobre, un periodo un po' più fresco ma anche più secco.
Per chi sopporta il caldo va bene anche l'estate, ricordando che le città di pianura come Plovdiv o Pleven sono molto calde a luglio e agosto, e a volte possono essere torride, un po' come Firenze o Roma.

A Sofia il caldo estivo è leggermente mitigato dalla quota. Da maggio ad agosto sono possibili temporali pomeridiani, gradualmente meno frequenti. A luglio e agosto però può fare molto caldo di giorno. A settembre piove raramente e le temperature sono piacevoli.

La valle delle rose, da Karlovo a Kazanlak, sorge a circa 400 metri appena a sud dei Monti Balcani, e nel periodo di fioritura, da metà maggio a metà giugno, presenta giornate calde, con notti però fresche, e possibili temporali pomeridiani.

Le zone costiere della Bulgaria possono essere un piacevole luogo di soggiorno estivo, a luglio e agosto, per chi desiderasse fare vita da spiaggia. Ogni tanto si verifica qualche temporale pomeridiano, ma più raramente che nelle zone interne. Settembre è ancora un mese piacevole e soleggiato.

Cosa portare in valigia



In inverno: vestiti caldi, maglione o pile, piumino, berretto, guanti e sciarpa, impermeabile o ombrello.
In estate: vestiti leggeri, magliette a maniche corte, ma anche pantaloni lunghi, giacca leggera e felpa per la sera; ombrello.

Dati climatici - Bulgaria


Ahtopol
Ahtopol, posizione nella mappa
Ahtopol, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min003712161817151262
Temp.max681116212628272419149
Prec.(mm)504540454545353045507560
Prec. giorni987445335759
Ore sole3457891098632
Temp. mare888101621242522181411

Burgas
Burgas, posizione nella mappa
Burgas, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min014813172020161162
Temp.max791216222629292519148
Prec.(mm)504045404550452550655050
Prec. giorni657676535657
Umidità82%78%76%75%75%71%68%67%70%77%81%82%
Lungh. giorno10111213151515141211109
Ore sole23468911108532
Temp. mare888101621242522181411

Kjustendil (560 m.)
Kjustendil, posizione nella mappa
Kjustendil, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-5-4049121414950-3
Temp.max581318232730302519125
Prec.(mm)354045506070604545555055
Prec. giorni666798666668
Umidità79%77%71%65%67%67%63%62%64%71%78%81%
Lungh. giorno10111213151515141211109
Ore sole34567910107532

Murgash (1.685 m.)
Murgash, posizione nella mappa
Murgash, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-7-7-4059101173-1-6
Temp.max-2-2161115171813940
Prec.(mm)40404555110105907065553540
Prec. giorni99991210867679
Ore sole334568997543

Mussala (2.925 m.)
Mussala, posizione nella mappa
Mussala, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-12-13-11-7-21340-3-7-11
Temp.max-7-7-5-22791063-2-5
Prec.(mm)7575951009080705550404070
Prec. giorni11111313131210777811
Ore sole445456786543

Plovdiv
Plovdiv, posizione nella mappa
Plovdiv, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-3-126111517171383-2
Temp.max691419242831312619127
Prec.(mm)253535407555404535353540
Prec. giorni556566433466
Umidità81%74%67%65%66%62%55%54%60%72%79%82%
Lungh. giorno10111213151515141211109
Ore sole34578911108542

Ruse
Ruse, posizione nella mappa
Ruse, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-3-238131719181483-2
Temp.max471419252932322619115
Prec.(mm)303045456570755065555045
Prec. giorni646787756677
Umidità85%78%67%63%64%63%60%59%64%74%80%86%
Lungh. giorno9101214151515141211109
Ore sole345791010108542

Sandanski
Sandanski, posizione nella mappa
Sandanski, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-114813171919151051
Temp.max8111520263033342821149
Prec.(mm)403545455050403040554555
Prec. giorni667686535568
Umidità76%73%68%63%63%60%56%56%60%68%76%79%
Lungh. giorno10111213151515141211109
Ore sole456791011118644

Sliven (250 m.)
Sliven, posizione nella mappa
Sliven, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-103712161919141050
Temp.max681218232730302519137
Prec.(mm)454540406570504065505055
Prec. giorni657797645556
Umidità82%81%76%71%70%67%64%64%67%73%80%83%
Lungh. giorno10111213151515141211109
Ore sole345781010108643

Sofia (550 m.)
Sofia, posizione nella mappa
Sofia, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-4-215101315151162-2
Temp.max461117212528282318115
Prec.(mm)353545507580655555554040
Prec. giorni6678109766667
Umidità84%76%67%63%67%67%61%59%64%73%80%84%
Lungh. giorno10111213151515141211109
Ore sole34578910108542

Varna
Varna, posizione nella mappa
Varna, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-3-2151015171713850
Temp.max771217222730302519149
Prec.(mm)503550404050503055605550
Prec. giorni657676536667
Umidità81%77%74%72%74%72%68%67%72%79%81%82%
Lungh. giorno9111214151515141211109
Ore sole34568910108543
Temp. mare878101521242522181410

Veliko Tarnovo (220 m.)
Veliko Tarnovo, posizione nella mappa
Veliko Tarnovo, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-4-426111617171283-2
Temp.max671420252931322620148
Prec.(mm)454040507075554040405555
Prec. giorni98891010765589
Ore sole345781010108643

Vidin
Vidin, posizione nella mappa
Vidin, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min-4-316111516161172-3
Temp.max471319252931312418104
Prec.(mm)353030505050605550505050
Prec. giorni655876656788
Umidità82%80%74%69%71%72%69%69%72%77%81%83%
Lungh. giorno9101214151515141211109
Ore sole246781010107532



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Europa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Ahtopol
 Burgas
 Kardzhali
 Kjustendil
 Lovec
 Pleven
 Plovdiv
 Razgrad
 Ruse
 Altre (espandi)
 Sabbie d Oro
 Sandanski
 Sliven
 Sofia
 Sunny Beach
 Varna
 Veliko Tarnovo
 Vidin

 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Grecia
 Macedonia
 Romania
 Serbia
 Turchia

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy