Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Montreal (Canada)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Canada

Montréal, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> America Nord --> Canada --> Montreal



Grafico climatico - Montreal
A Montréal, città principale del Québec, nel Canada sud-orientale, il clima è continentale, con inverni gelidi ed estati calde. Anche se la città si trova al 45° parallelo, dunque a metà strada tra il Polo e l'Equatore, e alla stessa latitudine di Milano, in inverno è gelida perché la massa continentale nordamericana si raffredda parecchio, e le irruzioni fredde di origine polare sono frequenti.
Ecco le temperature medie rilevate all'aeroporto Trudeau (Dorval).
Montreal - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-14-4-8,9
Febbraio-12-2-7,4
Marzo-73-1,8
Aprile1126,4
Maggio82014
Giugno142519,2
Luglio162721,8
Agosto152620,8
Settembre112216,4
Ottobre5149,4
Novembre-272,4
Dicembre-80-4,4
Anno2,312,57,4

Le precipitazioni ammontano a circa 1.000 millimetri l'anno, e sono ben distribuite nel corso delle stagioni: infatti in tutti i mesi passano le perturbazioni, dovute ai perenni scontri tra le masse d'aria calda e fredda, e nell'unica stagione in cui questi sono meno frequenti, l'estate, si possono formare dei temporali pomeridiani che aggiungono altra pioggia, tanto è vero che l'estate come quantità è piovosa come l'autunno.
Ecco le precipitazioni medie.
Montreal - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio7517
Febbraio6514
Marzo7014
Aprile8013
Maggio8014
Giugno8513
Luglio9012
Agosto9512
Settembre8511
Ottobre9013
Novembre9515
Dicembre8516
Anno1000163

Nei lunghi mesi invernali, da metà novembre all'inizio di aprile, le precipitazioni sono prevalentemente di tipo nevoso. La neve ricopre normalmente il suolo da fine novembre a metà marzo. In un anno a Montréal cadono più di due metri di neve. Ogni tanto una nevicata si può vedere già ad ottobre, e in primavera, addirittura fino all'inizio di maggio. Nell'inverno 2007/2008 caddero in tutto 436 cm di neve.

L'inverno a Montréal va da metà novembre a metà marzo ed è gelido, tanto che la temperatura media (circa -9 °C a gennaio) ricorda quello di città nordiche come Mosca. Però almeno qui le giornate non sono così brevi come nei Paesi nordici, perché come detto la latitudine non è molto alta.
Le ondate di freddo polare sono accompagnate dal blizzard, vento del nord che soffia a raffiche; il vento gelido e umido in grado di congelare la barba e i capelli soffia da nord-est, dal Golfo di San Lorenzo ed è detto barber.
Vista la costante instabilità meteorologica, la temperatura può superare lo zero anche in pieno inverno, con conseguente scioglimento della neve e possibile caduta di pioggia. D'altro canto, intense ondate di gelo, con punte di -25/-30 gradi, si verificano in pratica tutti gli anni. Il record del freddo è di -37,8 °C, registrato nel gennaio 1957.
Le nevicate sono frequenti, tanto che nevica per diversi giorni al mese; ogni tanto si possono verificare delle vere e proprie tempeste di neve, come quella del 4 marzo 1971 (43 centimetri di neve in 24 ore), o del 27 dicembre 2012 (45 centimetri sempre nelle 24 ore).

La primavera, da metà marzo a maggio, è una stagione instabile, caratterizzata da sbalzi di temperatura. E' inizialmente fredda a marzo, con nevicate e gelate ancora frequenti, e avanza gradualmente, tra primi tepori e ritorni del freddo, ed è ancora mediamente fredda ad aprile, mentre diventa mite a partire da maggio, quando arrivano anche i primi temporali pomeridiani.

L'estate, da giugno ad agosto, è abbastanza calda, e nei giorni più caldi è anche afosa, grazie al contributo dei fiumi, San Lorenzo e Ottawa, che si allargano nei pressi della città, dando vita a laghi che forniscono umidità. A Montréal si dice, un po' ironicamente, che ci siano due stagioni: l'inverno e il mese di luglio. Ovviamente si tratta di un'esagerazione, ma c'è qualcosa di vero, nel senso che luglio spicca come mese più caldo e soleggiato; agosto non è in realtà così diverso, ma è già un po' più fresco e meno soleggiato. Comunque in estate si possono verificare delle giornate fresche e nuvolose, mentre durante le belle giornate possono scoppiare dei temporali nel pomeriggio.
I periodi caldi e afosi, durante i quali si registrano temperature minime intorno ai 20/22 gradi e massime intorno ai 32/33 gradi, durano qualche giorno. Più raramente può fare ancora più caldo, come nel luglio 2020 e nell'agosto 2001, quando si sono toccati i 36 gradi. Il record è stato eguagliato a fine maggio 2020, nel corso di un'ondata di caldo precoce.

L'autunno, da settembre a metà novembre, è inizialmente piacevole, con molte belle giornate, in cui la temperatura supera i 25 gradi: questi periodi, detti dell'estate indiana, si verificano a settembre, ma qualche volta anche nella prima metà di ottobre. Col passare delle settimane, però, la temperatura diminuisce rapidamente, le perturbazioni si fanno sempre più frequenti e arrivano le prime giornate fredde.

Montréal

Il soleggiamento a Montréal è tutto sommato buono in primavera avanzata e in estate; non è granché negli altri mesi, ed è abbastanza scarso in inverno, quando il sole si fa vedere raramente. In media si registrano 2.055 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Montreal - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio3,5100
Febbraio4,5130
Marzo5,5165
Aprile6180
Maggio7,5230
Giugno8240
Luglio9270
Agosto8245
Settembre6180
Ottobre4,5145
Novembre385
Dicembre2,585
Anno5,62055

Quando andare


Il periodo migliore per visitare Montréal va da metà maggio a fine settembre. In piena estate, soprattutto a luglio e all'inizio di agosto, ci possono essere giornate molto calde e afose, quindi questo periodo si può escludere se si teme il caldo. A maggio e all'inizio di giugno può fare ancora un po' freddo. Comunque, bisogna sempre mettere in conto la possibilità di piogge e sbalzi di temperatura.

Montreal - Il clima mese per mese

Basato sul periodo 1991-2020
(gennaio - febbraio - marzo - aprile - maggio - giugno - luglio - agosto - settembre - ottobre - novembre - dicembre)


A gennaio, il mese più freddo dell'anno, il clima a Montreal è generalmente gelido. La temperatura media è di -8,9 °C, con una minima di -13,6 °C e una massima di -4,2 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -25 °C. Però nel gennaio 1994 è scesa fino a -31,8 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 7 °C. Però nel gennaio 1996 ha raggiunto 13,1 °C.
Le precipitazioni ammontano a 75 mm, distribuiti in 17 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 10 minuti.
In media, si contano 3,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 36% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 17 km/h.



A febbraio, il clima a Montreal è generalmente gelido. La temperatura media è di -7,4 °C, con una minima di -12,3 °C e una massima di -2,5 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -22,5 °C. Però nel febbraio 1993 è scesa fino a -30,3 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 6,5 °C. Però nel febbraio 2017 ha raggiunto 15 °C.
Le precipitazioni ammontano a 65 mm, distribuiti in 14 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 25 minuti.
In media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 44% del tempo.
L'umidità media è del 68%.
La velocità media del vento è di 17 km/h.



A marzo, il clima a Montreal è generalmente molto freddo. La temperatura media è di -1,8 °C, con una minima di -6,7 °C e una massima di 3,2 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -18 °C. Però nel marzo 1992 è scesa fino a -26,9 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 13,5 °C. Però nel marzo 2012 ha raggiunto 26 °C.
Le precipitazioni ammontano a 70 mm, distribuiti in 14 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
In media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 44% del tempo.
L'umidità media è del 64%.
La velocità media del vento è di 16 km/h.



Ad aprile, il clima a Montreal è generalmente abbastanza freddo. La temperatura media è di 6,4 °C, con una minima di 0,8 °C e una massima di 11,9 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -6,5 °C. Però nell'aprile 1995 è scesa fino a -14,5 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 23 °C. Però nell'aprile 2009 ha raggiunto 29,4 °C.
Le precipitazioni ammontano a 80 mm, distribuiti in 13 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 35 minuti.
In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 44% del tempo.
L'umidità media è del 59%.
La velocità media del vento è di 17 km/h.



A maggio, il clima a Montreal è generalmente mite. La temperatura media è di 14,0 °C, con una minima di 7,8 °C e una massima di 20,1 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 1 °C. Però nel maggio 1997 è scesa fino a -1,9 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 29 °C. Però nel maggio 2020 ha raggiunto 36 °C.
Le precipitazioni ammontano a 80 mm, distribuiti in 14 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 0 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
In media, si contano 7,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 49% del tempo.
L'umidità media è del 60%.
La velocità media del vento è di 15 km/h.



A giugno, il clima a Montreal è generalmente abbastanza caldo. La temperatura media è di 19,2 °C, con una minima di 13,5 °C e una massima di 24,9 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 7 °C. Però nel giugno 2020 è scesa fino a 2,8 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 31,5 °C. Però nel giugno 2020 ha raggiunto 35 °C.
Le precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 13 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 35 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
In media, si contano 8 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 51% del tempo.
L'umidità media è del 65%.
La velocità media del vento è di 14 km/h.



A luglio, il mese più caldo dell'anno, il clima a Montreal è generalmente abbastanza caldo. La temperatura media è di 21,8 °C, con una minima di 16,4 °C e una massima di 27,2 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 11,5 °C. Però nel luglio 1992 è scesa fino a 7,1 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 32,5 °C. Però nel luglio 2020 ha raggiunto 36 °C.
Le precipitazioni ammontano a 90 mm, distribuiti in 12 giorni.
Il giorno dura mediamente 15 ore e 10 minuti. Quindi le giornate sono lunghe.
In media, si contano 9 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 58% del tempo.
L'umidità media è del 67%.
La velocità media del vento è di 14 km/h.



Ad agosto, il clima a Montreal è generalmente abbastanza caldo. La temperatura media è di 20,8 °C, con una minima di 15,4 °C e una massima di 26,3 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 9,5 °C. Però nell'agosto 1993 è scesa fino a 6,2 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 31,5 °C. Però nell'agosto 2001 ha raggiunto 36,2 °C.
Le precipitazioni ammontano a 95 mm, distribuiti in 12 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 0 minuti.
In media, si contano 8 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 57% del tempo.
L'umidità media è del 69%.
La velocità media del vento è di 13 km/h.



A settembre, il clima a Montreal è generalmente molto mite. La temperatura media è di 16,4 °C, con una minima di 10,9 °C e una massima di 22 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 3,5 °C. Però nel settembre 1991 è scesa fino a -1,8 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 29,5 °C. Però nel settembre 1999 ha raggiunto 33,5 °C.
Le precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 11 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 30 minuti.
In media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 49% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 13 km/h.



A ottobre, il clima a Montreal è generalmente mite. La temperatura media è di 9,4 °C, con una minima di 4,6 °C e una massima di 14,2 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -3 °C. Però nell'ottobre 2020 è scesa fino a -6 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 23,5 °C. Però nell'ottobre 2018 ha raggiunto 27 °C.
Le precipitazioni ammontano a 90 mm, distribuiti in 13 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 55 minuti.
In media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 42% del tempo.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 15 km/h.



A novembre, il clima a Montreal è generalmente freddo. La temperatura media è di 2,4 °C, con una minima di -1,8 °C e una massima di 6,7 °C.
Nelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -10 °C. Però nel novembre 2018 è scesa fino a -18 °C.
Nei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 17 °C. Però nel novembre 2020 ha raggiunto 22,4 °C.
Le precipitazioni ammontano a 95 mm, distribuiti in 15 giorni.
Il giorno dura mediamente 9 ore e 30 minuti.
In media, si contano 3 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 29% del tempo.
L'umidità media è del 73%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 16 km/h.



A dicembre, il clima a Montreal è generalmente molto freddo. La temperatura media è di -4,4 °C, con una minima di -8,5 °C e una massima di -0,3 °C.
Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -20 °C. Però nel dicembre 1993 è scesa fino a -31 °C.
Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 10 °C. Però nel dicembre 2001 ha raggiunto 18 °C.
Le precipitazioni ammontano a 85 mm, distribuiti in 16 giorni.
Il giorno dura mediamente 8 ore e 50 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
In media, si contano 2,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 31% del tempo.
L'umidità media è del 76%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 16 km/h.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a America Nord --> Canada

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy