Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Indice
Introduzione
Il Canada è un immenso paese del Nord America attraversato dal Circolo polare artico, e caratterizzato in gran parte da
inverni gelidi: la latitudine, la continentalità e la posizione delle catene montuose contribuiscono a farne uno dei più freddi del mondo.
La distribuzione della popolazione (le grandi città si trovano tutte lungo la fascia più meridionale) e la sua scarsità (pur essendo il Canada vasto 33 volte l'Italia, la sua popolazione è la metà di quella italiana) sono sufficienti a mostrare la durezza delle condizioni ambientali della gran parte del paese, a causa del freddo.
Ciò non toglie che durante la breve estate, nelle zone interne e meridionali vi possano essere giornate molto calde.
L'unica zona dove in inverno la temperatura media supera lo zero è la costa della
Columbia Britannica (v. Vancouver), dove il clima è oceanico, fresco e piovoso.
Le
Montagne Rocciose ostacolano le correnti miti del Pacifico, così che, se si esclude la costa occidentale, il resto del paese conosce inverni gelidi. Non esistono infatti barriere che ostacolino la discesa delle correnti gelide provenienti dal Polo.
La
costa orientale (Nuova Scozia, Terranova) è molto più fredda di quella occidentale, perché riceve, nell'ambito delle correnti occidentali che prevalgono a queste latitudini, l'aria fredda dalle zone interne, e perché sull'Oceano Atlantico ad est del Canada scorre una corrente fredda, la Corrente del Labrador.
Così, se si confrontano le temperature del mare delle due coste, si può constatare come la temperatura dell'oceano sulla costa di Halifax ad est sia di circa zero gradi da gennaio ad aprile, mentre sulla costa di Vancouver ad ovest la temperatura dell'oceano non scende al di sotto degli 8 °C a febbraio.
L'area più
soleggiata è quella delle Grandi Praterie, ad est delle Montagne Rocciose (Alberta, Manitoba e Saskatchewan): in città come Calgary, Winnipeg, Edmonton e Regina si superano le 2.300 ore di sole all'anno. Tuttavia, in estate risulta ben soleggiato anche il sud della Columbia Britannica (v. Vancouver), e in tarda primavera le regioni artiche (v. Alert).
Clima artico e subartico
Le vaste
regioni artiche e subartiche, dalle isole settentrionali alla Baia di Hudson, conoscono soltanto due stagioni: un lunghissimo inverno, con temperature notturne normalmente intorno ai -30/-35 °C, e una breve estate che dura tre mesi, durante la quale la temperatura si porta intorno allo zero, accennando al disgelo (zone artiche), oppure sale di poco sopra questo valore, rimanendo mediamente al di sotto dei 10 °C (zone subartiche).
Alert
Ecco le temperature medie di Alert, nell'estremo nord (Nunavut, 82 ° di latitudine nord, vicino alla Groenlandia), dove cadono appena 155 millimetri di pioggia o neve all'anno.
Alert - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -36 | -29 | -32,5 |
---|
Febbraio | -37 | -30 | -33,5 |
---|
Marzo | -36 | -29 | -32,5 |
---|
Aprile | -28 | -21 | -24,5 |
---|
Maggio | -15 | -9 | -12 |
---|
Giugno | -3 | 2 | -0,5 |
---|
Luglio | 1 | 6 | 3,5 |
---|
Agosto | -2 | 3 | 0,5 |
---|
Settembre | -12 | -6 | -9 |
---|
Ottobre | -23 | -16 | -19,5 |
---|
Novembre | -30 | -23 | -26,5 |
---|
Dicembre | -34 | -26 | -30 |
---|
Anno | -21,2 | -14,7 | -17,9 |
---|
A queste latitudini subpolari, in inverno il
sole non sorge per alcuni mesi; la stagione più soleggiata è nettamente la primavera, mentre in estate, anche se il sole non tramonta mai, aumenta il numero di giorni nuvolosi e piovosi. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Alert - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 0 | 0 | Febbraio | 0 | 0 | Marzo | 3,5 | 110 | Aprile | 11 | 325 | Maggio | 14 | 430 | Giugno | 11 | 335 | Luglio | 10,5 | 320 | Agosto | 8,5 | 270 | Settembre | 3,5 | 110 | Ottobre | 0 | 5 | Novembre | 0 | 0 | Dicembre | 0 | 0 | Anno | 5,2 | 1900 |
Churchill
In Canada, il clima subartico si trova anche a latitudini relativamente basse: sulle coste della Baia di Hudson si trova una vegetazione tipo tundra anche al 60° parallelo, mentre in Europa a quelle latitudini troviamo grandi città come Stoccolma e Oslo. Ecco, ad esempio, le temperature medie di
Churchill, Manitoba, che si trova al 58° parallelo, nella Baia di Hudson.
Churchill - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -30 | -22 | -26 |
---|
Febbraio | -29 | -20 | -24,5 |
---|
Marzo | -24 | -14 | -19 |
---|
Aprile | -14 | -5 | -9,5 |
---|
Maggio | -5 | 3 | -1 |
---|
Giugno | 2 | 12 | 7 |
---|
Luglio | 7 | 18 | 12,5 |
---|
Agosto | 8 | 17 | 12,5 |
---|
Settembre | 3 | 10 | 6,5 |
---|
Ottobre | -4 | 2 | -1 |
---|
Novembre | -16 | -9 | -12,5 |
---|
Dicembre | -26 | -18 | -22 |
---|
Anno | -10,6 | -2,1 | -6,3 |
---|
A Churchill le precipitazioni non sono abbondanti, dato che ammontano a 455 millimetri l'anno; la stagione più piovosa è l'estate, mentre in inverno si verificano nevicate frequenti, ma non abbondanti. Ecco le precipitazioni medie.
Churchill - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 20 | 11 |
---|
Febbraio | 15 | 9 |
---|
Marzo | 20 | 9 |
---|
Aprile | 25 | 8 |
---|
Maggio | 30 | 11 |
---|
Giugno | 45 | 13 |
---|
Luglio | 60 | 11 |
---|
Agosto | 70 | 10 |
---|
Settembre | 70 | 8 |
---|
Ottobre | 50 | 7 |
---|
Novembre | 35 | 8 |
---|
Dicembre | 20 | 11 |
---|
Anno | 455 | 115 |
---|
A Churchill il sole si vede abbastanza raramente in inverno, mentre a luglio, il mese più soleggiato, si vede all'incirca per la metà del tempo.
Churchill - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 2,5 | 80 | Febbraio | 4 | 120 | Marzo | 5,5 | 180 | Aprile | 6,5 | 200 | Maggio | 6,5 | 195 | Giugno | 8 | 245 | Luglio | 9 | 280 | Agosto | 7,5 | 225 | Settembre | 3,5 | 110 | Ottobre | 2 | 60 | Novembre | 2 | 55 | Dicembre | 1,5 | 55 | Anno | 4,9 | 1800 |
La baia di Hudson è completamente congelata da dicembre ad aprile, mentre a maggio, giugno e novembre può essere più o meno congelata a seconda degli anni. Ricordiamo che il mare, essendo salato, congela a circa -2 °C.
Churchill - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | -2 | Febbraio | -2 | Marzo | -2 | Aprile | -2 | Maggio | -1 | Giugno | 0 | Luglio | 3 | Agosto | 8 | Settembre | 7 | Ottobre | 3 | Novembre | 0 | Dicembre | -2 | Anno | 0,9 |
Nord-ovest
Nel nord-ovest, nello
Yukon e nei
Territori del Nord-ovest, il clima è fortemente continentale, con un lungo e freddissimo inverno, e una breve ma intensa estate, durante la quale le temperature diurne possono raggiungere i 30 °C; le notti estive però si mantengono fresche (questo vale per il fondovalle e per le zone collinari: in alta montagna il freddo è ovviamente assicurato anche in estate).
Durante l'inverno in questa regione si registrano
le temperature più basse del Nordamerica: il 3 febbraio 1947 a Snag, Yukon, a quasi 600 metri di quota, al confine con l'Alaska, si toccarono i -62,8 °C. Queste ondate di freddo si verificano a causa della vicinanza con la Siberia: quando un anticiclone si posiziona sul Pacifico, si forma un "treno" di aria fredda (che in Nordamerica chiamano "l'Espresso siberiano") dalla Siberia orientale, che a volte si getta fino alle regioni del centro-ovest degli Stati Uniti. A Snag comunque la temperatura media di gennaio è di -27,5 °C, mentre sale a 13,5 °C, con una media di 20 °C di massima, a luglio.
Inuvik
Ecco le temperature medie di
Inuvik, che si trova nei Territori del Nord-Ovest, ad una latitudine di 68 ° N, non lontano dalla costa del Mare di Beaufort. Qui il record del freddo è di -56,7 °C.
Inuvik - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -32 | -23 | -27,5 |
---|
Febbraio | -32 | -22 | -27 |
---|
Marzo | -29 | -18 | -23,5 |
---|
Aprile | -18 | -7 | -12,5 |
---|
Maggio | -5 | 5 | 0 |
---|
Giugno | 5 | 17 | 11 |
---|
Luglio | 9 | 20 | 14,5 |
---|
Agosto | 6 | 16 | 11 |
---|
Settembre | 0 | 8 | 4 |
---|
Ottobre | -12 | -5 | -8,5 |
---|
Novembre | -25 | -17 | -21 |
---|
Dicembre | -30 | -21 | -25,5 |
---|
Anno | -13,5 | -3,8 | -8,65 |
---|
Le precipitazioni in quest'area non sono abbondanti, e sono in genere inferiori ai 500 mm annui. Ecco le precipitazioni medie a Inuvik, dove cadono appena 250 mm di pioggia o neve all'anno.
Inuvik - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 15 | 21 |
---|
Febbraio | 12 | 17 |
---|
Marzo | 11 | 17 |
---|
Aprile | 11 | 16 |
---|
Maggio | 17 | 15 |
---|
Giugno | 22 | 14 |
---|
Luglio | 35 | 12 |
---|
Agosto | 40 | 13 |
---|
Settembre | 30 | 14 |
---|
Ottobre | 30 | 16 |
---|
Novembre | 20 | 18 |
---|
Dicembre | 15 | 21 |
---|
Anno | 250 | 191 |
---|
Inuvik si trova appena a nord del circolo polare, e il sole non sorge mai per un mese, dal 6 dicembre al 5 gennaio. Il mese più soleggiato è giugno, quando il sole non tramonta mai (quindi la percentuale delle ore di sole non è molto alta, circa il 52%).
Inuvik - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 0 | 5 | Febbraio | 2,5 | 65 | Marzo | 5,5 | 175 | Aprile | 8,5 | 250 | Maggio | 9,5 | 295 | Giugno | 12,5 | 375 | Luglio | 11 | 340 | Agosto | 7 | 215 | Settembre | 3,5 | 110 | Ottobre | 1,5 | 50 | Novembre | 0,5 | 20 | Dicembre | 0 | 0 | Anno | 5,2 | 1900 |
Montagne Rocciose
Sulle
Montagne Rocciose della Columbia Britannica e dell'Alberta, il clima varia a seconda dell'esposizione e dell'altitudine.
I
versanti occidentali hanno un clima molto umido (le precipitazioni superano i 2.000 mm annui) e relativamente mite.
Invece, nelle
zone interne e sui versanti orientali le precipitazioni diminuiscono rapidamente, fino a scendere al di sotto dei 500 mm annui, e il clima si fa continentale. A
Calgary, a 1.000 metri di quota, gli inverni sono gelidi, infatti la temperatura media di gennaio è di -6,3 °C (mentre a
Edmonton, più a nord e a 670 metri, è di -10 °C), mentre le estati sono miti, con notti molto fresche e giornate piacevoli, ma vi possono essere punte di caldo intenso, in cui si possono toccare i 30 °C. Ecco le temperature medie di Calgary.
Calgary - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -13 | 0 | -6,3 |
---|
Febbraio | -12 | 2 | -5 |
---|
Marzo | -8 | 5 | -1,2 |
---|
Aprile | -2 | 12 | 4,9 |
---|
Maggio | 3 | 18 | 10,4 |
---|
Giugno | 7 | 21 | 14,1 |
---|
Luglio | 10 | 25 | 17,4 |
---|
Agosto | 9 | 24 | 16,8 |
---|
Settembre | 5 | 20 | 12,3 |
---|
Ottobre | -1 | 13 | 5,8 |
---|
Novembre | -8 | 5 | -1,3 |
---|
Dicembre | -12 | 1 | -5,6 |
---|
Anno | -1,6 | 12,1 | 5,25 |
---|
Nelle vallate e nei versanti esposti ad est soffia nei mesi freddi il terribile e gelido
blizzard proveniente dal nord, ma può soffiare anche un vento totalmente diverso, il
chinook, un vento caldo e secco, simile al nostro foehn ma ancora più intenso, che può fare aumentare la temperatura di decine di gradi, e fare letteralmente evaporare la neve in pochi minuti. Il
chinook porta cambiamenti di temperatura così spettacolari perché assomma l'effetto di un notevole riscaldamento per compressione (il vento discende da montagne molto elevate) a quello della differente massa d'aria (molto più mite perché proveniente dall'area del Pacifico). Se il chinook soffia ai piedi delle montagne, il blizzard è un vento tipico delle sterminate praterie e pianure del Canada (vedi sotto).
Grandi pianure
Sulle
pianure del centro-ovest, dalla zona meridionale dei territori del Nord-ovest (v. Fort Smith) alle pianure centro-meridionali del Saskatchewan e del Manitoba (v.
Winnipeg,
Regina), il clima è fortemente continentale, con una breve estate, calda di giorno e fresca di notte, ma durante la quale vi possono anche essere giornate torride, e un inverno lungo e freddissimo.
La continentalità è così forte che in una medesima località la temperatura può scendere sotto i -40 °C in inverno, e può toccare i 40 °C in estate.
Le precipitazioni, più abbondanti in estate, sono contenute (ad ovest di Winnipeg sono inferiori ai 500 mm all'anno), e a volte si possono verificare dei periodi di siccità.
In inverno il
blizzard scatena spaventose tempeste di neve.
A
Regina, situata al 50° parallelo, la temperatura media è di -14 °C a gennaio e 19 °C a luglio. Ecco le temperature medie.
Regina - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -20 | -9 | -14,2 |
---|
Febbraio | -18 | -6 | -12,1 |
---|
Marzo | -11 | 1 | -5 |
---|
Aprile | -3 | 12 | 4,5 |
---|
Maggio | 4 | 19 | 11,6 |
---|
Giugno | 9 | 23 | 16,3 |
---|
Luglio | 12 | 27 | 19,2 |
---|
Agosto | 11 | 27 | 18,6 |
---|
Settembre | 5 | 21 | 13,3 |
---|
Ottobre | -2 | 12 | 5 |
---|
Novembre | -10 | 1 | -4,3 |
---|
Dicembre | -17 | -6 | -11,2 |
---|
Anno | -3,2 | 10,3 | 3,55 |
---|
Costa del Pacifico
Sulla
costa del Pacifico, il clima è oceanico, molto diverso dal resto del Paese. Gli inverni sono molto piovosi ma abbastanza miti (in genere la temperatura è superiore allo zero, anche se quasi ogni anno si verifica qualche gelata e qualche nevicata), mentre le estati sono fresche ma piuttosto soleggiate, anche se a volte può piovere.
Vancouver è l'unica grande città del Canada che non sia gelida in inverno: la temperatura media è di 4 gradi a gennaio e di 18,5 °C a luglio e agosto, e il clima assomiglia più a quello di Londra (anche se l'estate a Vancouver è più soleggiata) che a quello dei paesi freddi.
Vancouver - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 1 | 7 | 4,3 |
---|
Febbraio | 1 | 9 | 4,9 |
---|
Marzo | 3 | 11 | 6,9 |
---|
Aprile | 5 | 14 | 9,6 |
---|
Maggio | 9 | 18 | 13,3 |
---|
Giugno | 12 | 20 | 15,9 |
---|
Luglio | 14 | 23 | 18,4 |
---|
Agosto | 14 | 23 | 18,4 |
---|
Settembre | 11 | 20 | 15,3 |
---|
Ottobre | 7 | 14 | 10,6 |
---|
Novembre | 3 | 10 | 6,6 |
---|
Dicembre | 1 | 7 | 4,1 |
---|
Anno | 6,8 | 14,7 | 10,7 |
---|
Il mare a Vancouver e lungo la costa della British Columbia è sempre freddo, come si può vedere nella tabella seguente.
Vancouver - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 7,5 | Febbraio | 7,5 | Marzo | 8 | Aprile | 9,5 | Maggio | 11,5 | Giugno | 13,5 | Luglio | 14 | Agosto | 14 | Settembre | 13 | Ottobre | 11 | Novembre | 9,5 | Dicembre | 8 | Anno | 10,6 |
Il sud
Nella
regione dei Grandi Laghi, nelle pianure centro-meridionali dell'Ontario e del Quebec (vedi Montréal, Toronto,
Ottawa,
Quebec City), il clima è ancora continentale, ma diventa più umido, con precipitazioni intorno ai 1.000 mm annui, ben distribuite nel corso dell'anno.
Durante l'
inverno, nella regione dei Laghi l'aria gelida proveniente da nord-ovest raccoglie l'umidità passando sui Grandi Laghi e si scontra con l'aria più mite proveniente dagli Stati Uniti: perciò in questa zona si verificano spesso
ondate di maltempo e abbondanti nevicate.
La primavera è tardiva e molto fresca.
L'
estate è abbastanza breve, durante la quale si alternano giornate fresche e piovose, a giornate calde, afose e temporalesche.
Nella parte meridionale dell'Ontario, che è anche la più meridionale del paese, a volte in estate si verificano
giornate molto calde e afose, quando arriva l'aria calda dalle zone interne degli Stati Uniti: in questi casi la temperatura può arrivare anche a 40 °C.
A
Montreal la temperatura invernale assomiglia a quella di Mosca (media -9 °C), mentre l'estate è abbastanza calda (più o meno come a giugno in molte località di pianura italiane). Ecco le temperature medie.
Montreal - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -14 | -4 | -8,9 |
---|
Febbraio | -12 | -2 | -7,4 |
---|
Marzo | -7 | 3 | -1,8 |
---|
Aprile | 1 | 12 | 6,4 |
---|
Maggio | 8 | 20 | 14 |
---|
Giugno | 14 | 25 | 19,2 |
---|
Luglio | 16 | 27 | 21,8 |
---|
Agosto | 15 | 26 | 20,8 |
---|
Settembre | 11 | 22 | 16,4 |
---|
Ottobre | 5 | 14 | 9,4 |
---|
Novembre | -2 | 7 | 2,4 |
---|
Dicembre | -8 | 0 | -4,4 |
---|
Anno | 2,3 | 12,5 | 7,4 |
---|
A Montréal cadono 1.000 mm di pioggia o neve all'anno, e non vi è una stagione secca. Ecco le precipitazioni medie.
Montreal - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 75 | 17 |
---|
Febbraio | 65 | 14 |
---|
Marzo | 70 | 14 |
---|
Aprile | 80 | 13 |
---|
Maggio | 80 | 14 |
---|
Giugno | 85 | 13 |
---|
Luglio | 90 | 12 |
---|
Agosto | 95 | 12 |
---|
Settembre | 85 | 11 |
---|
Ottobre | 90 | 13 |
---|
Novembre | 95 | 15 |
---|
Dicembre | 85 | 16 |
---|
Anno | 1000 | 163 |
---|
A
Toronto, in Ontario, situata più a sud, mediamente fa meno freddo in inverno (la media di gennaio è -5.5 °C), ma praticamente ogni anno la temperatura scende per qualche giorno sotto i -20 °C. L'estate è simile a quella di Montréal: abbastanza calda, temporalesca, a volte afosa, con qualche giornata fresca.
Il Lago Ontario presso Toronto è molto freddo in inverno, mentre in estate diventa quasi accettabile per fare il bagno, almeno per coloro che non soffrono il freddo, soprattutto ad agosto, quando raggiunge i 21 °C.
Coste orientali
Le
coste orientali del Canada (
Nuovo Brunswick,
Nuova Scozia,
Terranova e Labrador) hanno un clima umido, gelido e nevoso in inverno, mite e piovoso in estate.
Ecco le temperature medie di
Halifax, Nuova Scozia.
Halifax - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -8 | 0 | -4,1 |
---|
Febbraio | -8 | 0 | -3,6 |
---|
Marzo | -4 | 4 | -0,1 |
---|
Aprile | 1 | 9 | 4,8 |
---|
Maggio | 6 | 14 | 10,1 |
---|
Giugno | 11 | 20 | 15,2 |
---|
Luglio | 14 | 23 | 18,8 |
---|
Agosto | 15 | 23 | 19,2 |
---|
Settembre | 12 | 19 | 15,6 |
---|
Ottobre | 6 | 13 | 9,9 |
---|
Novembre | 2 | 8 | 4,8 |
---|
Dicembre | -4 | 3 | -0,8 |
---|
Anno | 3,7 | 11,4 | 7,5 |
---|
Ad Halifax le precipitazioni sono abbondanti, dato che ammontano a 1.450 mm l'anno, infatti in tutte le stagioni passano le perturbazioni, dovute ai continui scontri di masse d'aria. Essendo affacciata sull'oceano Atlantico ed esposta a sud, anche in pieno inverno Halifax può ricevere le correnti meridionali, che portano la temperatura sopra lo zero e fanno cadere la pioggia. Ecco le precipitazioni medie.
Halifax - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 150 | 20 |
---|
Febbraio | 115 | 17 |
---|
Marzo | 135 | 16 |
---|
Aprile | 120 | 14 |
---|
Maggio | 110 | 14 |
---|
Giugno | 100 | 13 |
---|
Luglio | 100 | 13 |
---|
Agosto | 95 | 13 |
---|
Settembre | 105 | 13 |
---|
Ottobre | 130 | 16 |
---|
Novembre | 145 | 16 |
---|
Dicembre | 155 | 19 |
---|
Anno | 1450 | 185 |
---|
Sulla costa sud della Nuova Scozia, il mare non gela in inverno, tranne che nelle baie più chiuse e protette. In estate, il mare è molto fresco, se non freddo.
Halifax - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 2 | Febbraio | 0,5 | Marzo | 0,5 | Aprile | 1,5 | Maggio | 4,5 | Giugno | 9,5 | Luglio | 14,5 | Agosto | 16,5 | Settembre | 15,5 | Ottobre | 12,5 | Novembre | 9 | Dicembre | 5 | Anno | 7,6 |
Le coste più orientali e settentrionali di Terranova (v.
St.John's) registrano temperature molto fresche, e persino fredde, anche in piena estate, a causa della diretta influenza della Corrente del Labrador. Qui il clima assomiglia a quello dell'isola di Sakhalin e delle coste del Mare di Okhotsk nella Russia orientale, ed in estate è
fresco e nebbioso. Lo scontro tra la corrente marina fredda e le correnti più calde che risalgono dalle latitudini tropicali dell'Atlantico genera frequenti e fitte nebbie. Per questo motivo, la zona dei Grandi Banchi ("Grand Banks") è
la più nebbiosa del mondo.
Torna suQuando andare e cosa mettere in valigia:
Canada