Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Terranova (Canada)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Canada

Terranova, mappa


Ti trovi qui: Home --> America Nord --> Canada --> Terranova


Indice


  • Introduzione - St. Anthony, Corner Brook, St. Lawrence, St. John's, Grand Falls-Windsor
  • Quando partire

Introduzione



Il clima di Terranova è caratterizzato da inverni gelidi e nevosi, ed estati miti o fresche. L'isola si trova nella parte più orientale del Canada, e amministrativamente fa parte della provincia di Terranova e Labrador.
Siamo in una zona dove si incontrano correnti diverse: la fredda corrente del Labrador, che scende dalla Groenlandia, e la Corrente del Golfo, che scorre più a sud, a non grande distanza. Ciò da luogo a frequenti piogge (e nevicate per alcuni mesi all'anno), ma anche a vento e nebbie.
L'isola è abbastanza piatta, ed è occupata da pianure o colline che in genere non raggiungono i 500 metri di quota. Comunque, nell'ovest si trovano delle colline, chiamate Lewis Hills, che arrivano a 815 metri.
Nei giorni più freddi dell'anno, in genere la temperatura scende fino a -25/-28 °C all'estremo nord (v. St. Anthony), fino a -30 °C nelle zone interne (v. Badger, Grand Falls-Windsor), e fino a -13/-15 °C sulla costa meridionale (v. St. Lawrence, St. Shotts, Cape Race).
Nei giorni più caldi dell'anno, in genere la temperatura arriva fino a 26/28 °C all'estremo nord e a St. John's, fino a 30/32 °C nelle zone interne, e solo fino a 24/25 °C nelle coste meridionali, che in estate sono spesso interessate da nebbie e foschie.
Da marzo a maggio, la corrente del Labrador spinge gli iceberg al largo della costa nord e est dell'isola di Terranova. Alcuni di essi si incagliano dato il fondale marino poco profondo (siamo nella zona dei Grandi Banchi di Terranova) e rimangono fermi per mesi. In genere per vederli occorre imbarcarsi, ma a volte passano così vicino e sono così grandi da essere visibili anche dalla costa.
Da agosto a ottobre, ogni tanto l'isola di Terranova può essere raggiunta dagli uragani dell'Atlantico, che dopo aver interessato i Caraibi piegano verso nord-est. In genere arrivano indeboliti perché devono attraversare un mare freddo, tuttavia possono portare ancora piogge abbondanti e vento forte.

Iceberg a Terranova

St. Anthony

La Grande Penisola del nord, che si protende verso la costa del Labrador, è molto fredda, tanto che la temperatura media di gennaio e febbraio scende sotto i -10 °C. L'estate è molto fresca, tanto che il clima si può definire subpolare.
Ecco le temperature medie a St. Anthony.
St. Anthony - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-16-8-11,8
Febbraio-16-8-12,1
Marzo-11-4-7,4
Aprile-51-1,9
Maggio-162,8
Giugno3127,2
Luglio71612
Agosto81712,6
Settembre5138,8
Ottobre063,4
Novembre-51-1,9
Dicembre-11-4-7,6
Anno-3,44,20,4

Le precipitazioni a St. Anthony ammontano a 1.300 mm l'anno. La neve cade da novembre ad aprile (ma qualche volta anche a maggio e ottobre). In un anno cadono addirittura 543 cm di neve (quasi 5 metri e mezzo!): siamo in uno dei posti di pianura più nevosi al mondo. Tuttavia, il record di Terranova viene raggiunto più a sud, a Woody Point, con 637 cm di neve all'anno. Ecco le precipitazioni medie a St. Anthony.
St. Anthony - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio11512
Febbraio9510
Marzo10011
Aprile8010
Maggio8513
Giugno12512
Luglio10514
Agosto11013
Settembre12012
Ottobre12513
Novembre11513
Dicembre14014
Anno1305147

Corner Brook

Corner Brook, la seconda città dell'isola e della provincia di Terranova e Labrador, si trova sulla costa occidentale, sul Golfo si San Lorenzo. Qui la temperatura è un po' più clemente, sia d'inverno che d'estate. Ecco le temperature medie.
Corner Brook - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-10-3-6,2
Febbraio-11-3-6,8
Marzo-71-3,2
Aprile-162,6
Maggio3127,9
Giugno81712,8
Luglio132217,3
Agosto132217,2
Settembre91713
Ottobre4117,4
Novembre052,3
Dicembre-50-2,4
Anno1,49,15,2

Le precipitazioni a Corner Brook ammontano a 1.285 mm l'anno, con un massimo a dicembre e gennaio. La neve cade da novembre ad aprile (ma qualche volta anche a maggio e ottobre). In un anno cadono 4 metri di neve, di cui 2 metri nei due mesi di dicembre e gennaio. Ecco le precipitazioni medie.
Corner Brook - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio14516
Febbraio10513
Marzo9514
Aprile8014
Maggio8514
Giugno8513
Luglio9012
Agosto10511
Settembre10511
Ottobre11012
Novembre12014
Dicembre15016
Anno1285158

Il sole a Corner Brook splende per circa 1.550 ore l'anno. Non è molto, date le frequenti piogge e le nebbie. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Corner Brook - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio255
Febbraio385
Marzo4120
Aprile5145
Maggio6190
Giugno6,5200
Luglio7215
Agosto6,5195
Settembre4,5140
Ottobre3100
Novembre255
Dicembre1,540
Anno4,21545

Il mare a Corner Brook è freddo tutto l'anno, e arriva a 0 °C da febbraio ad aprile (ricordiamo che comunque il mare gela a -2 °C). Ecco le temperature medie del mare.
Corner Brook - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio1
Febbraio0
Marzo0
Aprile0,5
Maggio3
Giugno7
Luglio12
Agosto15,5
Settembre13
Ottobre9
Novembre5
Dicembre2,5
Anno5,8

St. Lawrence

La costa meridionale è meno fredda in inverno, ma in estate rimane molto fresca, a causa delle nebbie frequenti. Ecco le temperature medie a St. Lawrence, situata nella penisola di Burin (oltre la quale si trova il possedimento francese di Saint-Pierre e Miquelon).
St. Lawrence - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-8-1-4,2
Febbraio-9-1-5,1
Marzo-61-2,3
Aprile-251,6
Maggio295,4
Giugno5139,2
Luglio101713,2
Agosto111814,6
Settembre81611,8
Ottobre4117,3
Novembre063,1
Dicembre-52-1,6
Anno0,98,14,45

A St. Lawrence le precipitazioni sono abbondanti, dato che ammontano a 1.550 mm l'anno, ma essendo le temperature invernali meno fredde, la neve ammonta "solo" a 247 cm l'anno (e a volte può piovere anche in inverno). Ecco le precipitazioni medie
St. Lawrence - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio14011
Febbraio12010
Marzo12510
Aprile1208
Maggio12010
Giugno13512
Luglio11012
Agosto10515
Settembre15516
Ottobre15516
Novembre14516
Dicembre13012
Anno1565148

St. John's

Nel sud-est, nella penisola di Avalon, troviamo le città di St. John's (il capoluogo), Mount Pearl, Paradise e Conception Bay South. Con 335 cm di neve all'anno, St. John's è la più nevosa tra le città principali del Canada, anche se non è quella in cui la neve dura di più. Ecco le temperature medie.
St Johns - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-80-4,2
Febbraio-8-1-4,6
Marzo-61-2,4
Aprile-261,7
Maggio1116,2
Giugno61610,8
Luglio112116
Agosto122116,4
Settembre81712,8
Ottobre4117,8
Novembre073,4
Dicembre-42-1,2
Anno1,29,45,25

Grand Falls-Windsor

Nelle zone interne, le temperature estive sono un po' più elevate, mentre in inverno, durante le ondate di freddo si raggiungono le temperature più basse. Ecco le temperature medie a Grand Falls-Windsor. Qui il record del freddo è di -36 °C, mentre il record del caldo è di 34 °C. Ecco le temperature medie.
Grand Falls-Windsor - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-13-3-7,7
Febbraio-13-3-8
Marzo-91-3,7
Aprile-272,2
Maggio3148,1
Giugno71912,7
Luglio112317
Agosto112216,8
Settembre71712,1
Ottobre2116,4
Novembre-251,4
Dicembre-80-4
Anno-0,59,54,5

A Grand Falls-Windsor le precipitazioni ammontano a 1.000 mm l'anno: sono dunque meno abbondanti che sulle coste.
Grand Falls-Windsor - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio8522
Febbraio8519
Marzo8520
Aprile6517
Maggio6517
Giugno8015
Luglio8014
Agosto10014
Settembre8016
Ottobre9519
Novembre9520
Dicembre9022
Anno1005212

Quando andare


I mesi migliori per visitare Terranova sono luglio e agosto, dato che sono i più miti dell'anno.

Torna su



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a America Nord --> Canada

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy