Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Baotou (Mongolia Interna)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Cina

Baotou (Mongolia Interna), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Asia --> Cina --> Baotou


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Baotou
Il clima di Baotou è continentale arido è, con inverni gelidi e secchi, ed estati calde e relativamente piovose. Le piogge, scarse, cadono in gran parte da maggio a settembre.

Baotou (in passato Paw Tan Chen) è una città di 2.700.000 abitanti situata nel nord della Cina, nella regione autonoma della Mongolia interna, sull'altopiano dell'Hetao, a 1.065 metri di quota e a 40 gradi di latitudine nord. Il confine con la Mongolia si trova 200 km a nord. Nel bordo meridionale della città scorre il Fiume Giallo, mentre appena a nord si trovano i monti Yin (o Daqing).

Immagine di Baotou

In inverno, da dicembre a febbraio, la temperatura è di diversi gradi sotto lo zero: la media di gennaio è di circa -10 °C. Il sole brilla abbastanza spesso anche in questa stagione, e a causa del clima secco, le nevicate sono rare. Il vento può portare polvere e sabbia dai deserti della Mongolia.
Durante le ondate di freddo, la temperatura può scendere fino a -25 °C o al di sotto. Il record del freddo è di -31,4 °C.

L'estate, da giugno ad agosto, è calda, con una media di 24 °C a luglio, ed è anche relativamente piovosa, a causa del monsone asiatico, che però qui ha effetti marginali a causa della distanza dal mare. Luglio e agosto sono i mesi più piovosi.
A causa dell'altitudine, le notti possono essere fresche, soprattutto a giugno e nella seconda metà di agosto.
Nonostante l'altitudine, quando fa bel tempo ci possono essere periodi molto caldi, con massime di 35 °C o più. Il record del caldo a giugno e luglio è di 40 °C.

La primavera, da marzo a maggio, è caratterizzata da scontri di masse d'aria, che possono causare raffiche di vento e sbalzi di temperatura. A volte la temperatura può superare i 30 °C già ad aprile. D'altra parte, l'autunno, da settembre a novembre, è una stagione più tranquilla, anche se la temperature diminuisce rapidamente.

Baotou - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di -9,8 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 24,2 °C. Ecco le temperature medie.
Baotou - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-16-3,7-9,8
Febbraio-11,51,7-4,9
Marzo-4,29,32,6
Aprile3,418,110,8
Maggio9,724,417
Giugno15,228,822
Luglio18,230,224,2
Agosto16,127,922
Settembre1022,916,4
Ottobre215,58,8
Novembre-6,15,8-0,1
Dicembre-13,6-2,2-7,9
Anno2158,45

Le precipitazioni ammontano a 305 millimetri all'anno: sono dunque scarse. Nei mesi meno piovosi (gennaio, dicembre) ammontano a 2 mm, nel più piovoso (agosto) ammontano a 80 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Baotou - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio22
Febbraio42
Marzo73
Aprile113
Maggio255
Giugno357
Luglio7010
Agosto8010
Settembre508
Ottobre154
Novembre62
Dicembre22
Anno30557

Si registrano in media 2855 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Baotou - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6,5200
Febbraio7,5210
Marzo8250
Aprile9270
Maggio9,5290
Giugno9270
Luglio8,5260
Agosto8255
Settembre7,5230
Ottobre7,5235
Novembre6,5195
Dicembre6190
Anno7,82855



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Asia --> Cina

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy