Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
A Chongqing, grande metropoli del centro-sud della Cina, il clima è
temperato, con inverni abbastanza miti ma nuvolosi, ed estati calde e afose. Città dalla storia millenaria, oggi è una megalopoli, inquinata come spesso accade nella grandi città della Cina. Per la sua posizione in una pianura distante dal mare e circondata da montagne, in estate è molto calda, una delle città più calde della Cina, mentre nelle altre stagioni (ma anche nelle notti estive) è spesso nuvolosa e nebbiosa. La città si trova nel punto d'incontro tra i fiumi Jialing e Yangtze.
Ecco le temperature medie.
Chongqing - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 6 | 8 | 11 | 15 | 19 | 22 | 25 | 25 | 21 | 16 | 12 | 8 | 15.8 |
---|
Max (°C) | 10 | 13 | 18 | 23 | 27 | 29 | 33 | 33 | 28 | 22 | 17 | 12 | 22.2 |
---|
Media | 8.2 | 10.4 | 14.4 | 19.2 | 23.2 | 25.8 | 28.9 | 29 | 24.8 | 19.1 | 14.6 | 9.6 | 18.95 |
---|
Le precipitazioni ammontano a 1.100 millimetri l'anno, con un massimo tra la tarda primavera e l'inizio dell'estate, quando avvengono sotto forma di rovesci e temporali (spesso di notte), e un minimo invernale, quando sono molto deboli, anche se abbastanza frequenti. Ecco le precipitazioni medie.
Chongqing - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 20 | 25 | 45 | 95 | 145 | 195 | 185 | 135 | 105 | 85 | 50 | 25 | 1110 |
---|
Giorni | 10 | 10 | 12 | 14 | 16 | 16 | 13 | 11 | 13 | 16 | 12 | 10 | 151 |
---|
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza mite, dato che la temperatura media di gennaio è di 8 gradi. Tuttavia, vi possono essere periodi freddi, in cui la temperatura massima oscilla intorno ai 5 °C, e ogni tanto può cadere persino la neve. Comunque, il cielo è spesso nuvoloso.
La
primavera, da marzo a maggio, è inizialmente mite, e diventa man mano più calda, ma è anche più piovosa. A maggio ci sono già alcune giornate calde, dal sapore estivo, almeno per quanto riguarda la temperatura.
L'
estate, da giugno a settembre, è molto calda e afosa. La distanza dal mare e l'umidità rendono il caldo fastidioso, soprattutto a luglio e agosto. Vi possono essere periodi caldissimi, soprattutto a luglio e agosto, con massime anche di 38/40 gradi, e notti dal sapore tropicale. Nell'agosto 2006 la temperatura ha toccato i 43 °C, e vi sono stati 13 giorni con massime uguali o superiori a 40 °C. Luglio e agosto sono però anche i mesi (relativamente) più soleggiati dell'anno.
L'
autunno, a ottobre e novembre, è generalmente mite, e diventa gradualmente più fresco, e poi abbastanza freddo di notte a partire da novembre. Le piogge diminuiscono gradualmente, ma il sole diventa sempre meno frequente.
![]()
Il
soleggiamento a Chongqing è decisamente scarso: gli unici mesi in cui le ore di sole superano il 40% (ma rimangono comunque al di sotto del 50%) sono luglio e agosto, mentre da novembre a febbraio il sole non si vede quasi mai. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Chongqing - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Sole (ore) | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 3 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 955 |
---|
Quando andare
I periodi migliori per visitare Chongqing sono le stagioni intermedie, in particolare da metà marzo a metà maggio e da metà settembre a metà novembre.