Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Heze (Shandong)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Cina

Heze (Shandong), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Asia --> Cina --> Heze



Grafico climatico - Heze
Il clima di Heze è continentale, con inverni freddi e secchi, ed estati calde e umide.
La città, in passato conosciuta come Caozhou, si trova nella parte più occidentale della provincia dello Shandong, nel centro-nord della Cina, a 35 gradi di latitudine nord.
Ecco le temperature medie.
Heze - Temperature medie (1981-2010)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-450,2
Febbraio-183,5
Marzo4148,9
Aprile102115,8
Maggio152721
Giugno203125,8
Luglio233227,5
Agosto223026,3
Settembre172721,8
Ottobre112216
Novembre3148,4
Dicembre-272,2
Anno9,919,814,8

Le precipitazioni ammontano a circa 620 millimetri l'anno. A causa della circolazione monsonica, la stagione più piovosa è l'estate, e la più secca è l'inverno. Ecco le precipitazioni medie.
Heze - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio73
Febbraio104
Marzo205
Aprile256
Maggio557
Giugno658
Luglio16012
Agosto1459
Settembre707
Ottobre356
Novembre204
Dicembre84
Anno62074

L'inverno, da dicembre a febbraio, è freddo e secco: la temperatura media di gennaio è di 0 °C, ma le giornate soleggiate sono abbastanza frequenti. Le piogge sono rare e non abbondanti, comunque, viste le basse temperature, è possibile che si verifichi qualche nevicata, in genere leggera.
Il vento freddo dal nord può portare delle ondate di gelo, con minime di -10 °C e anche meno, oltre che la polvere del deserto di Gobi. Nel gennaio 2016 la temperatura è scesa fino a -15,5 °C.
In altre occasioni, soprattutto a dicembre e a febbraio, vi possono essere dei periodi abbastanza miti, con massime intorno ai 15 °C.

In primavera, da marzo a maggio, aumentano le temperature, ma aumentano gradualmente anche i giorni di pioggia. A marzo e aprile gli scontri tra le masse d'aria possono provocare delle tempeste di sabbia. A maggio ci possono essere già giornate molto calde, soprattutto alla fine del mese.

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e afosa, ed è la stagione più piovosa (anzi, l'unica stagione veramente piovosa), dato che risente del monsone asiatico. Giugno è già un mese molto caldo, ma in genere le piogge e l'afa arrivano a luglio, o nel corso del mese di giugno. Le piogge hanno comunque un andamento irregolare da un anno all'altro. Il soleggiamento è discreto, ma considerando la lunghezza delle giornate è leggermente inferiore rispetto alle altre stagioni. Le piogge si verificano soprattutto sotto forma di rovescio o temporale.
I periodi di bel tempo durante l'estate possono essere caldissimi, con massime intorno ai 38 gradi, e in questi casi il caldo non dà tregua neanche di notte. Nel luglio 2002 la temperatura ha raggiunto 41 °C.
In genere agosto è un po' meno caldo di giugno e luglio, ma è più afoso.

L'autunno, da settembre a novembre, è inizialmente caldo, e diventa gradualmente più mite, e poi abbastanza freddo a partire da novembre, ma qualche volta di notte può fare freddo già ad ottobre. Le piogge diminuiscono e diventano abbastanza rare.

Heze

Il soleggiamento a Heze è buono tutto l'anno, e come detto diminuisce leggermente in estate a causa del monsone. In media, si registrano circa 2.400 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Heze - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio5160
Febbraio5,5155
Marzo6190
Aprile7,5225
Maggio8,5260
Giugno8,5250
Luglio7215
Agosto7220
Settembre7205
Ottobre6,5205
Novembre6175
Dicembre5155
Anno6,62410

Da luglio all'inizio di ottobre (e ogni tanto anche nella seconda metà di giugno), Heze può essere colpita dai tifoni, i cicloni tropicali del sud-est asiatico, anche se questa zona della Cina è meno esposta rispetto al sud.

Quando andare


I periodi migliori per visitare Heze sono le stagioni intermedie, vale a dire da fine marzo a metà maggio e da metà settembre a fine ottobre. Ad aprile e ottobre di notte qualche volta può fare freddo, con minime intorno allo zero.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Asia --> Cina

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy