Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Il clima di Hohhot è
continentale semi-arido è, con inverni gelidi e secchi, ed estati calde e piovose.
Hohhot ("Città Azzurra"), in passato Kweisui, è una città di 3.500.000 abitanti situata nel nord della Cina, nella regione autonoma della
Mongolia interna, di cui è il capoluogo, sull'altopiano dell'Hetao, a 1.065 metri di quota e a quasi 41 gradi di latitudine nord. La capitale, Pechino, si trova quasi 400 km a sud-est.
La città si trova ai piedi della catena montuosa detta Daqing Shan ("Grandi Montagne Azzurre"), che superano di poco i 2.000 metri. A nord di queste montagne, circa 90 km a nord di Hohhot, a 1.500 metri di quota, si trovano le praterie Xilamuren (o Zhaohe), una popolare destinazione turistica estiva.
In
inverno, da dicembre a febbraio, la temperatura è di diversi gradi sotto lo zero: la media di gennaio è di circa -10 °C. Il sole brilla abbastanza spesso anche in questa stagione, e a causa del clima secco, le nevicate sono rare. Il vento può portare polvere e sabbia dai deserti della Mongolia.
Durante le ondate di freddo, la temperatura può scendere fino a -25 °C o al di sotto. Nel gennaio 2021 è scesa fino a -30 °C. Il record del freddo è di -32,8 °C, registrato nel febbraio 1951.
L'
estate, da giugno ad agosto, è calda, con una media di 23 °C a luglio, ed è anche relativamente piovosa, a causa del monsone asiatico. In effetti, la gran parte delle piogge dell'anno cade da giugno a settembre.
A causa dell'altitudine, le notti possono essere fresche, soprattutto a giugno e nella seconda metà di agosto.
Nonostante l'altitudine, quando fa di bel tempo ci possono essere periodi molto caldi. In genere la temperatura non supera i 35 °C, però nel luglio 2010 ha raggiunto i 39 °C.
La
primavera, da marzo a maggio, è caratterizzata da scontri di masse d'aria, che possono causare raffiche di vento e sbalzi di temperatura. A volte la temperatura può superare i 30 °C già ad aprile. D'altra parte, l'
autunno, da settembre a novembre, è una stagione più tranquilla, anche se la temperature diminuisce rapidamente.
Hohhot - Dati climatici
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di -10 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 23,2 °C. Ecco le temperature medie.
Hohhot - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -15,3 | -4,8 | -10 |
---|
Febbraio | -11 | 0,8 | -5,1 |
---|
Marzo | -4,2 | 8,4 | 2,1 |
---|
Aprile | 3 | 17,1 | 10 |
---|
Maggio | 9,2 | 23,4 | 16,3 |
---|
Giugno | 14,7 | 27,8 | 21,2 |
---|
Luglio | 17,4 | 29,1 | 23,2 |
---|
Agosto | 15,7 | 27,2 | 21,4 |
---|
Settembre | 9,7 | 22,1 | 15,9 |
---|
Ottobre | 2,1 | 14,5 | 8,3 |
---|
Novembre | -5,8 | 4,7 | -0,5 |
---|
Dicembre | -13,1 | -3,3 | -8,2 |
---|
Anno | 1,9 | 14 | 7,95 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 410 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza scarse. Nel mese meno piovoso (gennaio) ammontano a 2 mm, nel più piovoso (luglio) ammontano a 115 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Hohhot - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 2 | 1 |
---|
Febbraio | 5 | 1 |
---|
Marzo | 10 | 2 |
---|
Aprile | 14 | 2 |
---|
Maggio | 33 | 5 |
---|
Giugno | 55 | 7 |
---|
Luglio | 115 | 9 |
---|
Agosto | 85 | 8 |
---|
Settembre | 61 | 6 |
---|
Ottobre | 21 | 3 |
---|
Novembre | 8 | 2 |
---|
Dicembre | 3 | 1 |
---|
Anno | 410 | 46 |
---|
Si registrano in media 2680 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Hohhot - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 5 | 160 |
---|
Febbraio | 6,5 | 190 |
---|
Marzo | 7,5 | 235 |
---|
Aprile | 9 | 265 |
---|
Maggio | 9 | 280 |
---|
Giugno | 8,5 | 260 |
---|
Luglio | 8 | 250 |
---|
Agosto | 8 | 250 |
---|
Settembre | 8 | 235 |
---|
Ottobre | 7 | 225 |
---|
Novembre | 6 | 175 |
---|
Dicembre | 5 | 155 |
---|
Anno | 7,3 | 2680 |
---|