Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Shijiazhuang (Hebei)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Cina

Shijiazhuang (Hebei), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Asia --> Cina --> Shijiazhuang



Grafico climatico - Shijiazhuang
A Shijiazhuang il clima è continentale, con inverni freddi ma soleggiati, ed estati calde, afose e piovose. Come molte zone della Cina, la città risente della circolazione monsonica: in inverno prevalgono le correnti fredde e secche da nord-ovest, mentre in estate prevalgono le correnti calde e umide di origine tropicale. Primavera e autunno sono periodi di transizione.
Shijiazhuang (o Shihkiachwang), in passato conosciuta come Shimen, si trova nel nord-est della Cina, a 38 gradi di latitudine nord, ed è la capitale della provincia dell'Hebei. Ad ovest si trovano i monti Taihang. La capitale Pechino si trova circa 250 km a nord-est.
Nel 2020 aveva 5 milioni e 700 mila abitanti nell'area urbana e 11.200.000 al livello di prefettura.
L'inquinamento dell'aria è elevato, soprattutto in inverno.
La città si trova nella pianura della Cina del Nord (o pianura Huang-Huai-Hai), a quasi 39 gradi di latitudine nord, nella provincia dell'Hebei. Ad ovest si trovano i monti Taihang. La capitale, Pechino, si trova circa 125 km a nord-est.
Ecco le temperature medie.
Shijiazhuang - Temperature medie (1981-2010)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-64-1,1
Febbraio-282,5
Marzo3148,4
Aprile102215,9
Maggio162721,5
Giugno203226,2
Luglio233227,6
Agosto223026,2
Settembre172721,8
Ottobre102115,4
Novembre2126,8
Dicembre-450,9
Anno9,319,514,35

Le precipitazioni ammontano a 515 mm all'anno: le piogge non sono abbondanti, ma sono concentrate in estate. Ecco le precipitazioni medie.
Shijiazhuang - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio42
Febbraio63
Marzo124
Aprile204
Maggio406
Giugno558
Luglio12513
Agosto14512
Settembre557
Ottobre256
Novembre154
Dicembre42
Anno51571

In inverno, la temperatura media è vicino a zero gradi. Il sole è abbastanza frequente, e soffia un gelido vento dai deserti della Mongolia. Durante i periodi più freddi, la temperatura rimane al di sotto dello zero anche di giorno, e di notte può scendere al di sotto di -10 °C. Nel gennaio 2021 è arrivata a -15 °C.
Anche se l'inverno è una stagione secca, a volte può nevicare.
In inverno, e soprattutto in primavera (da marzo a maggio), la città può essere raggiunta dalla polvere gialla proveniente dai deserti della Mongolia e dell'Asia centrale, che forma una caratteristica foschia e porta problemi respiratori e irritazione agli occhi. Quando il vento è debole e l'aria stagnante (situazione che si verifica più facilmente in inverno, perché in estate il caldo provoca correnti ascensionali, inoltre può piovere), invece, la città può essere colpita notevolmente dallo smog.

In primavera, le temperature aumentano rapidamente, tanto che già ad aprile di giorno superano spesso i 20 gradi. A maggio, le massime sui 27 gradi confermano la precocità del caldo. Inoltre, già in primavera ci possono essere delle ondate di caldo.

A giugno ormai fa caldo come in piena estate, poi a luglio e agosto la temperatura diurna non aumenta più perché verso la metà di giugno arriva il monsone estivo, che porta piogge anche abbondanti e umidità elevata. Quindi l'estate a Shijiazhuang è calda ma soprattutto afosa. Luglio e agosto sono i mesi più piovosi.
Comunque, il monsone è abbastanza irregolare, qui come nel nord-est della Cina, per cui a seconda degli anni le piogge possono essere più o meno abbondanti.
Anche in piena estate ci possono essere intere settimane senza pioggia, in cui può fare molto caldo, con massime sui 35 °C, e in cui a causa dell'umidità la temperatura percepita può superare i 40 °C. Comunque, a volte si possono raggiungere i 40 °C reali. Nel luglio 2002, la temperatura ha raggiunto 43 °C.

In autunno il tempo migliora, le precipitazioni diminuiscono, e già ad ottobre le piogge si fanno abbastanza rare. A partire da settembre, l'umidità diminuisce e il caldo diventa piacevole, mentre ad ottobre le notti cominciano ad essere molto fresche, se non fredde.

Shijiazhuang

Il sole a Shijiazhuang brilla abbastanza spesso tutto l'anno, per un totale di 2.430 ore. I mesi meno soleggiati, almeno rispetto alla lunghezza delle giornate, sono luglio e agosto.
Shijiazhuang - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio5,5175
Febbraio6,5180
Marzo6,5205
Aprile8235
Maggio8,5265
Giugno8,5250
Luglio6,5200
Agosto6,5200
Settembre7205
Ottobre6195
Novembre5,5165
Dicembre5155
Anno6,72430

Da luglio all'inizio di ottobre (e ogni tanto anche nella seconda metà di giugno), Shijiazhuang può essere interessata dai tifoni, i cicloni tropicali del sud-est asiatico, anche se viene colpita molto raramente, infatti in genere i tifoni interessano la Corea e la parte più orientale della Cina settentrionale, inoltre a queste latitudini arrivano indeboliti.

Quando andare


I periodi migliori per visitare Shijiazhuang sono la primavera e l'autunno, per evitare il freddo invernale e il caldo e le piogge estive, e in particolare da metà aprile a metà maggio e da metà settembre a metà ottobre.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Asia --> Cina

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy