Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Jeju (Jeju-do), isola a sud della Corea, è
temperato umido, con inverni abbastanza miti, ed estati calde, afose e piovose. Come il resto della Corea, l'isola risente della
circolazione monsonica: in inverno prevalgono le correnti fredde da nord-ovest (inizialmente secche, ma prima di raggiungere l'isola devono passare su un tratto di mare abbastanza grande), mentre in estate prevalgono le correnti calde e umide di origine tropicale. Primavera e autunno sono periodi di transizione, miti e piacevoli, soprattutto il mese di ottobre.
Le
precipitazioni sono abbondanti, dato che ammontano a 1.500 millimetri l'anno sulla costa nord (la più riparata, almeno nella stagione calda quando prevalgono le correnti meridionali), e arrivano a 1.900 mm sulla costa meridionale e su quella orientale.
A causa della posizione meridionale e dell'influenza del mare, l'
inverno a Jeju-do è più mite che nella penisola coreana, però è anche più piovoso, inoltre il vento può acuire la sensazione di freddo. Vi sono periodi abbastanza miti, con massime al di sopra dei 10 °C, che si alternano a periodi freddi, con vento e pioggia, massime intorno ai 5/7 gradi o anche meno, e possibili cadute di nevischio o neve. Le nevicate sono comunque in genere leggere, come anche le gelate notturne. Nel gennaio 2016 si è avuta un'insolita nevicata, di 12 centimetri, la più abbondante dal 1984, che ha portato alla chiusura dell'aeroporto, e di notte la temperatura è scesa fino a -5,8 °C.
Le
estati sono calde e umide, anche se per fortuna c'è il soffio delle brezze. Vi possono essere periodi di bel tempo, con massime sui 32/34 °C, notti tropicali e umidità dell'aria elevata, ma anche periodi di maltempo, dovuti al monsone estivo.
Ecco le temperature di Jeju City, situata sulla costa settentrionale dell'isola, dove è presente anche l'aeroporto.
Jeju City - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 3 | 4 | 6 | 10 | 14 | 19 | 23 | 24 | 20 | 15 | 10 | 5 |
---|
Max (°C) | 8 | 9 | 13 | 18 | 22 | 25 | 29 | 30 | 26 | 21 | 16 | 11 |
---|
Ecco le precipitazioni medie a Jeju City.
Jeju City - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 65 | 65 | 90 | 90 | 95 | 180 | 240 | 265 | 220 | 80 | 60 | 50 | 1500 |
---|
Giorni | 13 | 10 | 11 | 10 | 10 | 12 | 12 | 14 | 11 | 7 | 9 | 11 | 130 |
---|
Ecco le temperature di Seogwipo, situata sulla costa meridionale dell'isola. Come si può vedere, le temperature sono leggermente più miti.
Seogwipo - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 4 | 4 | 7 | 11 | 15 | 19 | 24 | 25 | 21 | 16 | 11 | 6 |
---|
Max (°C) | 11 | 12 | 14 | 18 | 22 | 25 | 28 | 30 | 27 | 23 | 18 | 13 |
---|
Ecco le precipitazioni medie a Seogwipo.
Seogwipo - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 60 | 75 | 130 | 175 | 205 | 275 | 310 | 290 | 195 | 80 | 70 | 45 | 1925 |
---|
Giorni | 10 | 10 | 11 | 10 | 11 | 13 | 14 | 14 | 10 | 6 | 7 | 8 | 125 |
---|
Da luglio all'inizio di ottobre (e ogni tanto anche nella seconda metà di giugno), Jeju può essere colpita dai
tifoni, i cicloni tropicali del sud-est asiatico, che possono portare venti forti e piogge torrenziali, come è accaduto ad esempio con il tifone Maemi nel settembre 2003, con il tifone Sanba nel settembre 2012 e con il tifone Chaba all'inizio di ottobre del 2016.
Il
soleggiamento a Jeju non è mai ottimo, comunque si notano due massimi, uno in primavera (aprile-maggio), e uno in autunno (ottobre). Il periodo più nuvoloso è la prima parte della stagione delle piogge (giugno-luglio), come si può vedere nella tabella riguardante le ore di sole al giorno a Seogwipo.
Seogwipo - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 5 | 5 | 6 | 6 | 7 | 6 | 5 |
---|
Tuttavia, nel nord dell'isola, direttamente esposto al monsone invernale, il sole si fa vedere ancora più raramente in inverno.
Jeju City - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 2 | 4 | 5 | 6 | 7 | 6 | 6 | 6 | 5 | 6 | 4 | 3 |
---|
Nell'isola di Jeju, il
mare diventa abbastanza caldo per fare i bagni da luglio a settembre, con un massimo ad agosto. Ecco le temperature medie del mare.
Jeju City - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 14 | 13 | 13 | 14 | 16 | 20 | 24 | 27 | 25 | 22 | 19 | 16 |
---|
![]()
L'interno dell'isola è occupato da una montagna, il monte
Halla, un vulcano estinto alto 1.950 metri, che è anche la montagna più alta della Corea. L'area è protetta nell'
Hallasan National Park.
Ecco le temperature medie di Witse Oreum, a 1.672 metri di quota, dove terminano le strade alla base del vulcano.
Witse Oreum - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | -9 | -8 | -5 | 1 | 6 | 10 | 15 | 14 | 11 | 4 | -1 | -7 |
---|
Max (°C) | -2 | 1 | 3 | 10 | 15 | 18 | 20 | 21 | 18 | 13 | 7 | 0 |
---|
Il monte Halla è piovosissimo: vi cadono ben 4.700 millimetri di pioggia all'anno; si superano i 300 mm al mese da maggio a ottobre, con un massimo di ben 835 mm ad agosto. Anche se l'inverno è la stagione più secca, c'è comunque spazio perché si verifichino abbondanti nevicate, tanto che la cima può rimanere innevata anche in primavera. Sui pendii del monte i turisti praticano lo sci (anche se non ci sono impianti di risalita e in realtà sciare sarebbe proibito) e lo slittino. Ecco le precipitazioni medie.
Witse Oreum - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 45 | 130 | 300 | 425 | 655 | 650 | 740 | 835 | 525 | 125 | 165 | 65 | 4670 |
---|
Giorni | | | | | | | | | | | | | |
---|
Nell'isola si trovano i caratteristici
Dol hareubang ("nonni di pietra"), statue di roccia basaltica alti fino a 3 metri.
![]()