Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
A Ulleung-do, isola del Mar del Giappone, circa 130 km ad est della costa coreana, il clima è
temperato umido, con inverni freddi e umidi, estati abbastanza calde e afose, e assenza di stagione secca.
L'isola non ha un aeroporto, per cui può essere raggiunta soltanto col traghetto.
In
inverno, i venti freddi provenienti dal continente asiatico si caricano di umidità passando sul mare, per cui sull'isola si verificano frequenti piogge e nevicate. Vi possono essere periodi gelidi, con massime intorno allo zero e minime fino a -6/-8 °C, e periodi relativamente miti, con massime intorno ai 10/12 °C, più probabili a dicembre. Il vento e l'umidità comunque acuiscono la sensazione di freddo. All'interno dell'isola si trova un piccolo monte, Seonginbong, alto 984 metri, dove le nevicate invernali sono ancora più abbondanti.
In
estate, si alternano periodi di bel tempo, con caldo (massime intorno ai 30/32 °C) e afa (temperata però dal soffio della brezza), a periodi di maltempo, con vento e pioggia, e a volte (soprattutto a giugno e nella prima metà di luglio) un po' di fresco.
Ecco le
temperature medie (la stazione meteorologica si trova a 220 metri, per cui sulla costa ci si può attendere all'incirca 1,5 gradi in più).
Ulleungdo - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | -1 | 0 | 2 | 8 | 12 | 16 | 20 | 21 | 17 | 13 | 7 | 2 |
---|
Max (°C) | 4 | 5 | 9 | 15 | 19 | 22 | 25 | 27 | 23 | 19 | 13 | 8 |
---|
Le
precipitazioni sono abbastanza abbondanti, dato che sfiorano i 1.400 millimetri l'anno. Il periodo più piovoso va da luglio a settembre, a causa del monsone estivo, ma l'inverno è la stagione in cui le precipitazioni sono più frequenti. Ecco le precipitazioni medie.
Ulleungdo - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 115 | 80 | 70 | 80 | 105 | 115 | 170 | 170 | 170 | 85 | 105 | 115 | 1380 |
---|
Giorni | 18 | 15 | 12 | 8 | 9 | 9 | 12 | 12 | 10 | 9 | 12 | 17 | 143 |
---|
Da luglio all'inizio di ottobre (e ogni tanto anche nella seconda metà di giugno), Ulleung-do può essere colpita dai
tifoni, i cicloni tropicali del sud-est asiatico, che portano venti intensi e piogge abbondanti.
![]()
Il
soleggiamento a Ulleung-do è scarso in inverno, quando il cielo è in genere nuvoloso; nelle altre stagioni non è mai ottimo, comunque il sole brilla per la metà del tempo nei mesi di aprile, maggio e ottobre, mentre in estate il soleggiamento diminuisce di nuovo a causa del monsone estivo. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Ulleungdo - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 3 | 4 | 5 | 7 | 7 | 6 | 5 | 5 | 5 | 6 | 4 | 3 |
---|
A Ulleung-do, il
mare diventa abbastanza caldo per fare il bagno ad agosto, mentre è un po' fresco a luglio e settembre. Ecco le temperature medie del mare.
Ulleungdo - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 12 | 10 | 10 | 12 | 15 | 19 | 22 | 24 | 22 | 20 | 16 | 12 |
---|
Circa 90 km a est-sud-est dell'isola, e visibili da essa dalla costa orientale o dalle alture dell'interno, troviamo le
rocce di Liancourt (
Dokdo in coreano e
Takeshima in Giapponese), isolotti che hanno un clima simile (appena più mite e leggermente meno piovoso: vi cadono 1.240 mm di pioggia o neve all'anno).