Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Circa 500 km a sud-ovest della Costa Rica, nell'Oceano Pacifico, a 5 gradi di latitudine nord, troviamo l'
Isola del Cocco, protetta in un parco nazionale e appartenente alla provincia di Puntarenas. Qui il clima è
equatoriale, caldo e umido tutto l'anno, con una stagione (relativamente) secca da gennaio a marzo, e una stagione piovosa da aprile a dicembre, anche se comunque dei rovesci e temporali si possono formare tutto l'anno. Data l'abbondanza delle precipitazioni, il territorio, occupato da colline che arrivano fino a 500 metri di quota, è ricoperto da foreste, e vi sono corsi d'acqua che generano cascate. Le piogge si verificano soprattutto sotto forma di rovescio e temporale nel pomeriggio.
Le
temperature sono elevate ma senza eccessi, e stabili tutto l'anno, con un periodo leggermente più caldo febbraio ad aprile. Comunque, il caldo è temperato dalle brezze. Ecco le temperature medie.
Isola Cocco - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 24 | 26 | 26 | 26 | 25 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24.6 |
---|
Max (°C) | 28 | 29 | 29 | 29 | 29 | 28 | 28 | 28 | 28 | 27 | 27 | 28 | 28.2 |
---|
Media | 26 | 27.5 | 27.5 | 27.5 | 27 | 26 | 26 | 26 | 26 | 25.5 | 25.5 | 26 | 26.3 |
---|
Come accennato, le
precipitazioni sono decisamente abbondanti, dato che superano i 5.000 millimetri l'anno. Non esiste un mese secco, comunque le piogge diminuiscono in intensità e frequenza da gennaio a marzo, con un minimo assoluto a febbraio. Nel periodo piovoso, soprattutto da maggio a ottobre, le piogge sono pressoché quotidiane. Ecco le precipitazioni medie (non esistendo dati ufficiali, e i dati riportati qui si riferiscono a studi compiuti per un periodo di qualche anno).
Isola Cocco - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 210 | 175 | 210 | 500 | 650 | 550 | 600 | 540 | 580 | 410 | 400 | 300 | 5125 |
---|
Giorni | 15 | 11 | 15 | 20 | 25 | 26 | 27 | 28 | 28 | 25 | 22 | 21 | 263 |
---|
Non esistono dati ufficiali riguardo il
soleggiamento, che comunque non è ottimo a causa delle piogge frequenti, e in ogni caso è migliore nei mesi meno piovosi.
![]()
Per fare i bagni, la temperatura del
mare è elevata tutto l'anno.
Quando andare
Il
periodo migliore per visitare l'isola del Cocco è quello meno piovoso che va da gennaio a marzo, in particolare il mese di febbraio.
Per effettuare le immersioni, nella stagione secca il mare tende ad essere più calmo e la visibilità migliore. La pioggia può disturbare negli spostamenti, inoltre durante la stagione piovosa la visibilità sottomarina è leggermente ridotta dalle correnti verticali che portano su il plancton, e vi possono essere condizioni di termoclino (strati in cui il mare è freddo); è anche vero che in questo periodo, gli animali da osservare come gli squali martello e le mante dovrebbero essere più numerosi.